Sabato 19 novembre a Pienza nei locali della Fabbriceria della Cattedrale, dove il Comune sta allestendo una mostra fotografica sui Siti Unesco Italiani, si terrà una importante seduta dell' Unesco. Nell'occasione verrà presentato il progetto di gestione del sito di Pienza. IL Comune si è assunto il compito dell'organizzazione dell'evento. In questa occasione sabato scorso è stata organizzata l' apertura delle Gallerie del Duomo. La mostra resterà aperta al pubblico.
PRESIEDE IL SIMONETTI?
RispondiEliminaNo di sicuro, presiede il Fè. Siamo a Pienza, mica all'Ermicciolo!!!
RispondiEliminaA noi faggiani indiani valdorciani piacere erbe valdorcia, augh, specie barbabecco assenzio mentastro...augh anche se visi pallidi distrutto krete e arato tutto per fare erba gialla puah !!Noi dissotterrae ascia di guera contro trattori, augh e scotennare visi pallidi ditruttiri augh...Io faggianio e mia squaw Passera Rossa allevare bambini senza squola augh, lì nascere con linguia bifiorkuta, augh come maestre augh ...Noi volere grande Kapo Santoro seduto e Kavallo pazzo augh !!!
RispondiEliminaAria freska tipo UNESKO : in un mese emo perso Ser & Affini e Berluskoni...Grazie..miracolo!!!! Festa a Pienza!!!!!Per questo arriverà sabato l 'Unesco !!
RispondiEliminaMa io unn'esco. Un si sa mai!!!
Ieri seminato prateria luna e sole bagnato e Orcia e notte nera. Semi ha dato saggio Cavallo Pazzo,non chiamare nome. Piccoli semi in mano di bambini. Faggiana Indiana Valdorciana canta coi bambini e balla con le ombre del sole che muove il cielo di Valdorcia. Ombre fanno crescere semini, più ombre e più cresce piantina. Germogli bianchi come luna vengono dall'anima della terra,dice saggio.Questo è buono. Sparisce fame, al sole.
RispondiElimina