Ecco che cosa è la Legge Mosca: la pratica andava per le spicce: bastava la semplice dichiarazione del rappresentante del partito o del sindacato e all'interessato veniva versata la pensione, oltre naturalmente gli arretrati a partire dal 1948.
Via via prorogata, della legge Mosca hanno finito per avvantaggiarsene qualcosa come 40mila persone. Con un costo per lo Stato e dunque per i contribuenti calcolato, per difetto, in 25mila miliardi di vecchie lire.
Molte persone, pur senza averne i titoli, approfittarono della legge Mosca per ottenere una pensione a costo zero e, salvo qualche caso isolato, le inchieste finirono per insabbiarsi."
Beh sapete chi usufruìsce di tale legge?
Tra i beneficiari della legge Mosca, molti bei nomi della politica e del sindacato, gran parte dei quali ancora in attività:
Armando Cossutta,
Achille Occhetto,
Giorgio Napolitano,
Sergio D'Antoni,
Pietro Larizza,
Franco Marini,
Ottaviano del Turco,
la scomparsa Nilde lotti.
..e sapete a quanto ammontava la loropensioncina?
70.000.000 di vecchie lire ... AL MESE!!!!!!
Dimenticavo, sono circa 38000 sanguisughe, che ci costano 16 miliardi di euro all'anno.
Fate voi.....
RispondiEliminaSi noi siamo solo poveri coglioni...ma il voto un lo beccano più...
RispondiElimina