
![]() | ![]() ![]() | |||
PIENZA. 'Merlo Colmo e i fantasmi del passato' ovvero, quattrocento spettatori in Piazza, molti in piedi, per la 'recita' del Teatrino vernacolare pientino con la regia di Cristiana Ciacci. Grande successo ieri sera in Piazza Pio II, dove una grande folla ha applaudito le due ore di una esilarante 'recita' in due atti, in vernacolo: una 'comicità elegante' e un divertimento vero, con gli spettatori con le lacrime agli occhi. La scena della 'ubriacatura delle donne', una vero pezzo di grande teatro, che va ben oltre il 'teatrino' e delizia anche i palati più esigenti. Veramente di successo il lavoro della compagnia, un testo ben curato, citazioni del teatro classico, ed una recitazione senza errori o incertezze. La 'prima', un grande successo popolare, un vero divertimento ed una bella lingua valdorciana pulita, antica, senza compiacimenti o imitazioni. Il lunghissimo applauso finale ha sottolineato il gradimento popolare di un genere che incontra il gusto e il desiderio della gente, di tornare alle cose semplici. Un antidoto alle tristezze quotidiane, ai catastrofismi, alla tv spazzatura. Alcuni mesi di lavoro e una recitazione esplosiva, divertente, a tratti esilarante. Gli organizzatori sorpresi da una folla incontenibile ed entusiasta. Le cose semplici e antiche piacciono e danno la gioia del sorriso. Il vernacolo valdorciano, come una parola d'ordine: la nostra identità è questa e non si tocca, fate pure la globalizzazione, restiamo qui a divertirci..fra di noi..La recita pientina si replica sabato e domenica alle 21 ingresso gratuito in Piazza Pio II.
Fabio Pellegrini.
Grazie per le bellissime serate
RispondiElimina