
Il Premio Nobel per la Letteratura Dario Fo ha pubblicato un romanzo intitolato ' La figlia del papa'. Parla della figura di Rodrigo Borgia, cardinale di Pio II, costruttore del palazzo Borgia a Pienza, divenuto papa alla fine del Quattrocento col nome di Alesndro VI. Rodrigo, uomo dissoluto e potente era in realtà padre 'segreto' di Cesare Borgia, il 'Valentino' , condottiero a cui si ispira Macchiavelli per il suo 'Principe' e di Lucrezia Borgia, ma non solo... Dario Fo ritrae il Borgia per quello che era realmente, ma salva la figura di Lucrezia, smentendo la sua fama di donna dissoluta e incestuosa. Sullo sfondo della Roma di PIo II, Paolo II, Sisto IV e Innocenzo VIII, l'ascesa dei Borgia, un romanzo da non perdere.
grande dario!
RispondiEliminamolto interessante
RispondiEliminaforza Borgia ! ci fu un'orgia in casa Borgia!!
RispondiEliminada premio NObel!
RispondiEliminaobbrava Lucrè' ti ci vedo..
RispondiElimina