lunedì 6 ottobre 2014

PIENZA: Arriva il Concorso Lirico







Trampolino di lancio per la promozione dei giovani cantanti lirici

Aperte le iscrizioni al V Concorso Internazionale per Cantanti Lirici "Benvenuto Franci"
9-10-11  ottobre 2014

Importante e prestigiosa edizione rinnovata

Dal 9 all’11 ottobre prossimi, Pienza, Perla del Rinascimento, sarà anche cuore di un grande appuntamento della musica Lirica.
Opera Pienza, progetto del Comune di Pienza, annuncia la V Edizione del Concorso Internazionale per Cantanti Lirici "Benvenuto Franci", promosso dall’Amministrazione Comunale.
Opera Pienza è sostenuta da importanti e autorevoli Patrocinii e Collaborazioni, quali il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Patrocinio del MIBACT (o MIBAC), della Provincia di Siena, del Conservatorio Nicolini di Piacenza, la collaborazione con il Teatro dell’Opèra di Monte-Carlo, lo Stiftung Staatstheater di Norimberga, l’Agenzia Lirica “Atelier Musicale”, il Rotary Distretto 2070 Montepulciano-Chiusi-Chianciano, l’Accademia degli Oscuri di Torrita di Siena, del Comune di Panicale, del Comune di Tuoro sul Trasimeno e l’Azienda Usl di Cesena.

Il Concorso si svolgerà presso la Sala Convegni “E. Balducci” del Conservatorio San Carlo Borromeo dove i partecipanti si metteranno alla prova di fronte ad una giuria di grandi nomi, presieduta dalla Signora Adua Veroni Pavarotti, il cui insostituibile sostegno da forza alla macchina organizzativa. Il Concorso è dedicato al Maestro Benvenuto Franci, il grande baritono pientino che contribuì a portare il nome del proprio luogo natio nei più importanti Teatri della scena musicale internazionale.
Tale evento, per l’edizione 2013 ha contato la presenza di 126 iscritti provenienti da 26 nazioni, e le edizioni precedenti (2008, 2010, 2011) hanno dato la possibilità a oltre 300 cantanti provenienti da oltre 21 paesi del mondo, di esibirsi di fronte ad una Giuria, presieduta da Adua Veroni Pavarotti e da alcuni fra i più importanti artisti del panorama lirico internazionale.

La presenza di questi ragazzi, che per tre giorni animeranno le strade, le piazze, allietando turisti e concittadini con i loro gorgheggi, contribuiranno a donare a questa cittadina, patrimonio dell’Unesco, un’atmosfera unica, grazie alle loro voci e ai loro accenti internazionali.

Chi può partecipare? Possono partecipare al Concorso cantanti di tutte le nazionalità, appartenenti a tutti i registri vocali che, alla data della presentazione della domanda, abbiano compiuto il 18° anno di età o siano nati
dopo il 31 dicembre 1980.

E’ aperta una Sezione Senior: dedicata a cantanti di ogni nazionalità nati prima del 1 gennaio 1981.

Nessun commento:

Posta un commento