domenica 9 novembre 2014

PIENZA, Conservatorio San Carlo, Ore 17: Chi era 'Giovanni Pasqui, poeta pientino, scrittore e dongiovanni'

Oggi alle 17 la Società Letteraria Stefano Tuscano  presenta un pomeriggio letterario con la poesia e i racconti di Giovanni Pasqui.  Giovane 'di grandi speranze' scomparve tragicamente nel 1946 all'età di 27 anni nel corso di una missione legata al suo lavoro di tenente dei carabinieri. La passione per la letteratura non l'aveva mai abbandonato. Danilo Pasqui pubblicò molti anni fa- era il 1984- un libro sulla storia dello zio (vedi l'immagine). Oggi lo si riporta all'attenzione dei pientini. Giovanni Pasqui vide pubblicata  una sua novella sul Messaggero,  e a Pienza fondò l' Asovec, un' associazione di tipo  'goliardico'  composta di giovani  della cittadina. Scrisse molto, per la sua età. Fu amico di Stefano Tuscano,  da lui apprezzato e incoraggiato a scrivere. Non fece in tempo a giungere agli onori della critica . Questa sera si cercherà di fare anche questo come omaggio cittadino al suo lavoro : un piccolo saggio 'critico' casalingo, frutto della 'buona volontà' della associazione, per aiutare i presenti ad ascoltare la lettura di alcuni suoi scritti e di alcune sue poesie. Non mancate.

1 commento:

liso ha detto...

mi piace molto