
A me quella catrasta da boscaioli amiatini in una piazza rinascimentale classicheggiante..mi pare ci stia come ilcavolo a merenda...una cosa senza dubbio ispirata da buona volontà ma da ignoranti culturalmente...passi la fiaccola all' Abbàdia..ma a Pienza...volete mette un bel braciere rinascimentale elegante e antico...
Sveglia... saremo contadini ma..boscaioli di montagna mai..che c'entra? Quale tradizione quella del Leccio Taglio? Sapete che propongo ? Che dopo la Piazza rifatta, la fiaccola se la facciano alla casa del pollo quelli dell' Arci e ci si scaldino da soli. Noi non abbiamo bisogno di quella fiaccola amiatina siamo di Pienza!!
Sveglia... saremo contadini ma..boscaioli di montagna mai..che c'entra? Quale tradizione quella del Leccio Taglio? Sapete che propongo ? Che dopo la Piazza rifatta, la fiaccola se la facciano alla casa del pollo quelli dell' Arci e ci si scaldino da soli. Noi non abbiamo bisogno di quella fiaccola amiatina siamo di Pienza!!
bravo...è tempo di cambià
RispondiEliminae pio II minatore? volete mette? ve ne scordiate? maccheccavvolo puarinu quando era in miniera...piccirillu..lui ènnato a abbàdia micca a corzignano...lo dicce ippelle ma lui sisà è piazzinu...
RispondiEliminasi la fiakkola al massimo al pian de la contessa mica in piazza pio!!
RispondiEliminas' la fiaccula ameatina e la panzanella del Vivo !!!
RispondiEliminaah ah ah ah ah ah
ma le profumiere canteno?
RispondiEliminaLa PRO LOCO di Pienza si è fornita di un bel braciere con un diametro di 1,30m, se ci sono delle associazioni che sono interessate a fare il fuoco in Piazza per Natale e giorni successivi, la Pro Loco è ben lieta di metterlo a loro disposizione.
RispondiEliminaProviamo pure il braciere, ma il fuoco non si toglie.
RispondiElimina