.jpg)
Sul tema Fondazione Mps, che detiene il 2,5% di Mps, si sta confrontando con i due soci del patto di sindacato (Fintech con il 4,5% e BTG Pactual con il 2%), ma ciascuno deciderà in autonomia, dice Clarich. I tre soci, invece, presenteranno una lista per il rinnovo del Cda con sei nomi. E sulla conferma degli attuali vertici, Clarich osserva che “in tempi di tempesta non si cambia il timoniere. Il giudizio della Fondazione su ciò che il presidente Profumo e l’AD Viola stanno facendo in questa fase così delicata di negoziati con la Bce e la Commissione europea è assolutamente positivo e ritengo che gli altri azionisti del patto condividano questo giudizio”.
“Sono certo che porteremo in assemblea un listino di nomi di assoluta garanzia e qualità, a cui affidare il compito di svolgere il mandato fino alla scadenza naturale”, conclude Clarich, spi gando che un’ipotesi di mandato breve “non avrebbe senso”
Il compagno raschia..raschia... gli c'è rimasta solo l'ugna..
RispondiEliminaFacciamoci una pastascitta (Amato=) e un ci pensiamo più
RispondiEliminabravi compagni...ete fatto un kapo-lavoro...manca solo il compagno Putin benefattore
RispondiEliminala banda del buco ha fatto centro
RispondiEliminaraschia raschia sgramma e soci siete come le talpe..ah ah
RispondiEliminaraschia, raschia.. col 2 per cento ci compreranno le frittelle in piazza del campo per San Giuseppe..
RispondiEliminaDal 50 al 2 per cento..cazzo il Partito è fatto veramente di grandi finanzieri....tipo lo sgramsci..il livello era chello a Siena--
RispondiEliminacomplimentoni compagni..siete dei geni del quattrino!!!roba da un fidavvi manco...il biglietto del tramme...
RispondiEliminaCHE DANNO!
RispondiElimina