ogni tanto....Meglio le degustazioni..., almeno non ci si infangano le scarpe....Ci sono Comuni in Valdoria in cui gli amministratori non sono mai andati oltre il parco giochi del paese e ignorano quasi tutto della storia della Valdoria. Cin cin....
bravo
RispondiEliminaE' Il Porco della Valdorcia---
RispondiEliminache peccato bastava che il comune di San quirico sapesse che esisteva ora non ci scassino più co la Francigena...
RispondiEliminameglio se la Francigena passava da Pienza.. noi la fonte della pieve almeno si è puntellata...potevano puntellare il ponte..
RispondiEliminaora che non c'è più la Fondazione mps tutt a pigolà soldi con la scusa della Francigena...la fanno passà dappertutto ma questo fatto del pontaccio dimostra quanto gliene frega ai partiti della francigena edella valdorcia....solo misere scuse....
RispondiEliminae' si, lo stesso di quanto gli frega ai pizzaioli delle cose che stanno fori dalle mura...noi pero' il sopralluogo lo abbiamo fatto fresco fresco...e anche a colori...ci sono gia' le cartoline per i turisti in giro...buona visione...
RispondiEliminasblogger, ma le scrivi davvero te ste cose ???: Ci sono Comuni in "Valdoria" in cui gli amministratori non sono mai andati oltre il parco giochi del paese e ignorano quasi tutto della storia della "Valdoria". anche te esci poco dal parco giochi di pienza, dove sarebbe La valdoria ??? ma se l'unica volta che gli amministrazzi escono da pienza e' quando vanno in bicigretta, lascia perde gnamo...e leva il T9 dal cellulare...bigolo.
RispondiEliminaCaro Sgramsci qualche volta gli amministratorii amiata-valdorcia in effetti al massimo vanno al parco del leccio taglio o al Vivo a piglià la panzanella che la fanno tanto bona...o alle Macinaie a camminà nella...Francigena... che si sa passava di lì........come ignorantemente dice il Partito
RispondiEliminaIl Pellegrini ha postato la foto dalla macchia faggeta! Tutta una questione di punti di vista, per Sgramsci è sempre in Valdorcia, per il Pellegrini invece no.... Chi ha ragione??
RispondiEliminaInformazione: la mia foto postata è stata scattata sul Monte Cimone
RispondiEliminaIo la vedo dalla parte della valdoria come lo sbloggere perché io sto in valdoria come lui .che volete siamo valdoriani ...
RispondiEliminaOh Nicoletta Lante della Roverella, questo bel ponte che oggi è solo un ammasso di macerie sotto una macchia di rovi, non te li da i cazzotti nello stomaco come scrivesti per la quercia?
RispondiEliminaForse questo non merita perché non da troppa visibilità al tuo sfrenato bisogno di "primadonna"!
Lo Sgramma che corregge è il colmo......
RispondiEliminaInfatti ...ma se uno scoglio scrive valdoria due volte in tre righe ...il pulitzer un lo vince di sicuro... Je suis valdorio. Ma perché vi incazzate...a ponti siamo 1 a 1 siamo in vantaggio con le querci, pini e cipressi, ma gli sciocchi sono imprevedibili.dai che ci arrivano .
RispondiElimina