martedì 24 marzo 2015

VALDORCIA IN FRANTUMI : Preferiscono le degustazioni radical schic e i finti comitati su facebook...

Mai occupati di questo ponte meraviglioso che non era adatto alla ciance su facebook, ai finti comitati piangenti, alle passerelle e ai dazebao  contro  i mulini a vento.  Sarebbe bastato un sopralluogo
 ogni tanto....Meglio le degustazioni..., almeno non ci si infangano le scarpe....Ci sono Comuni in Valdoria in cui gli amministratori  non sono mai andati oltre il parco giochi del paese e ignorano quasi tutto della storia della Valdoria.  Cin cin....

14 commenti:

  1. E' Il Porco della Valdorcia---

    RispondiElimina
  2. che peccato bastava che il comune di San quirico sapesse che esisteva ora non ci scassino più co la Francigena...

    RispondiElimina
  3. meglio se la Francigena passava da Pienza.. noi la fonte della pieve almeno si è puntellata...potevano puntellare il ponte..

    RispondiElimina
  4. ora che non c'è più la Fondazione mps tutt a pigolà soldi con la scusa della Francigena...la fanno passà dappertutto ma questo fatto del pontaccio dimostra quanto gliene frega ai partiti della francigena edella valdorcia....solo misere scuse....

    RispondiElimina
  5. e' si, lo stesso di quanto gli frega ai pizzaioli delle cose che stanno fori dalle mura...noi pero' il sopralluogo lo abbiamo fatto fresco fresco...e anche a colori...ci sono gia' le cartoline per i turisti in giro...buona visione...

    RispondiElimina
  6. sblogger, ma le scrivi davvero te ste cose ???: Ci sono Comuni in "Valdoria" in cui gli amministratori non sono mai andati oltre il parco giochi del paese e ignorano quasi tutto della storia della "Valdoria". anche te esci poco dal parco giochi di pienza, dove sarebbe La valdoria ??? ma se l'unica volta che gli amministrazzi escono da pienza e' quando vanno in bicigretta, lascia perde gnamo...e leva il T9 dal cellulare...bigolo.

    RispondiElimina
  7. Caro Sgramsci qualche volta gli amministratorii amiata-valdorcia in effetti al massimo vanno al parco del leccio taglio o al Vivo a piglià la panzanella che la fanno tanto bona...o alle Macinaie a camminà nella...Francigena... che si sa passava di lì........come ignorantemente dice il Partito

    RispondiElimina
  8. Il Pellegrini ha postato la foto dalla macchia faggeta! Tutta una questione di punti di vista, per Sgramsci è sempre in Valdorcia, per il Pellegrini invece no.... Chi ha ragione??

    RispondiElimina
  9. Informazione: la mia foto postata è stata scattata sul Monte Cimone

    RispondiElimina
  10. Io la vedo dalla parte della valdoria come lo sbloggere perché io sto in valdoria come lui .che volete siamo valdoriani ...

    RispondiElimina
  11. Oh Nicoletta Lante della Roverella, questo bel ponte che oggi è solo un ammasso di macerie sotto una macchia di rovi, non te li da i cazzotti nello stomaco come scrivesti per la quercia?
    Forse questo non merita perché non da troppa visibilità al tuo sfrenato bisogno di "primadonna"!

    RispondiElimina
  12. Lo Sgramma che corregge è il colmo......

    RispondiElimina
  13. Infatti ...ma se uno scoglio scrive valdoria due volte in tre righe ...il pulitzer un lo vince di sicuro... Je suis valdorio. Ma perché vi incazzate...a ponti siamo 1 a 1 siamo in vantaggio con le querci, pini e cipressi, ma gli sciocchi sono imprevedibili.dai che ci arrivano .

    RispondiElimina