a grazie, ci sono stato stamani ma dice che li tiene tutti il pellegrini nella vasca..., ma sono gratis o si paga anche quelli ??? ci sono presentazioni di libri anche in mezza piazza o nulla ???
Per il programma si può trovare anche sul sito di fondazione caffeina! Complimenti per questo nuovo appuntamento con la cultura , a Pienza c'è qualcuno che sa come fare la differenza! Bravo Giampietro.
nel sito di caffeina ci sono i loro sponsor privati ... già beccano 25.000 zucche . perché non fanno un campagna pubblicitaria mediatica ??? anche se a 10gg serve a poco...mettetelo almeno nel sito del comune . buon lavoro comunque ...
Caro Stefano, l'Emporio non nasce per raccogliere turisti anche se naturalmente quelli sono molto bene accetti, l'Emporio nasce per consegnare ai pientini occasioni culturali e incontri con autori, musicisti, avrai notato infatti che dallo scorso anno esiste un settore esclusivamente dedicato ai bambini. Dunque, l'Emporio è un pensiro rivolto ai cittadini, tutti gli altri sono importanti e gradevoli ospiti. MI dispiace che tu sia sempre così astioso, goditi delle belle giornate, se ti piace la letteratura, oppure goditi il piacere che altri tuoi concittadini potranno provare. Giampietro
Portare gente a Pienza per il prossimo week-end è quasi pericoloso, già ne verranno tanti da soli! Auguriamoci di godere di questo splendido appuntamento in pace, senza maltempo e con la gioia di sentir parlare qualcuno che ha da dire delle cose sensate! Lo scorso anno è stato molto interessante e piacevole l'evento, grazie del prosieguo!
grande caffeina.
RispondiEliminaavete qualche locandina o programma ??? dove si ritirano ???
RispondiEliminaa la casa del pollo
RispondiEliminaa grazie, ci sono stato stamani ma dice che li tiene tutti il pellegrini nella vasca..., ma sono gratis o si paga anche quelli ??? ci sono presentazioni di libri anche in mezza piazza o nulla ???
RispondiEliminaBen Alzato..
RispondiEliminaPer il programma si può trovare anche sul sito di fondazione caffeina!
RispondiEliminaComplimenti per questo nuovo appuntamento con la cultura , a Pienza c'è qualcuno che sa come fare la differenza!
Bravo Giampietro.
nel sito di caffeina ci sono i loro sponsor privati ... già beccano 25.000 zucche . perché non fanno un campagna pubblicitaria mediatica ??? anche se a 10gg serve a poco...mettetelo almeno nel sito del comune . buon lavoro comunque ...
RispondiEliminaCaro Stefano, l'Emporio non nasce per raccogliere turisti anche se naturalmente quelli sono molto bene accetti, l'Emporio nasce per consegnare ai pientini occasioni culturali e incontri con autori, musicisti, avrai notato infatti che dallo scorso anno esiste un settore esclusivamente dedicato ai bambini. Dunque, l'Emporio è un pensiro rivolto ai cittadini, tutti gli altri sono importanti e gradevoli ospiti. MI dispiace che tu sia sempre così astioso, goditi delle belle giornate, se ti piace la letteratura, oppure goditi il piacere che altri tuoi concittadini potranno provare.
RispondiEliminaGiampietro
Noe si diverte sotto il leccio....
RispondiEliminaPortare gente a Pienza per il prossimo week-end è quasi pericoloso, già ne verranno tanti da soli! Auguriamoci di godere di questo splendido appuntamento in pace, senza maltempo e con la gioia di sentir parlare qualcuno che ha da dire delle cose sensate! Lo scorso anno è stato molto interessante e piacevole l'evento, grazie del prosieguo!
RispondiElimina