PIENZA. Domenica parte da Piazza Pio II alle ore 9 la XVI edizione della Fondo della Valdorcia 'Primo Volpi', la classica più antica delle nostra provincia, valevole per il campionato provinciale Uisp di fondo. Ad un tempo partirà la cicloturistica che quest'anno per la prima volta collegherà la Valdorcia alla Scialenga, toccando Castelmuzio, Petroio, Trequanda, Montisi, San Giovanni d'Asso e Torreneri. Le iscrizioni e le premiazioni con il pranzo si terranno al Circolo Auser di Pienza gentilmente messo a disposizione degli organizzatori. La Ciclistca Etruria è gunta alla XVI edizione di questa gara che rievoca la leggenda della Valdorciadi Primo Volpi, campione mai dimenticato vincitore del Giro d'Europa nel 1956 e luogotenente di Gino Bartali nel Tour vinto nel 1948. IN questa occassione nel magazine pubblicato si è dedicato molto aspazio al campione pientino Giovanni Bindi, già campione toscano degl anni Cinquanta e mai dimenticato. La gara sarà di 100 chilometri e salirà a Contignano, girerà n Valdorcia prima di salire a Pienza con arrivo n salta sotto la Cattedrale di Pio II. La Valdorcia in fiore offre uno spettacolo unico ai corrdori e ai cicloturisti e Pienza apre le sue porte al ciclismo senese insieme ad altre manifestazioni, musei, gastronomia ecc. La 'Primo Volpi' torna a Pienza dopo alcuni anni e sarà accolta con pacere da cittadini e sportivi. Il sindaco Fabrzio Fè darà il via alla corsa e Gianni figlio di Primo sarà in bici.

1 commento:
Una bella manifestazione!
Posta un commento