Rimandiamola a casa sua....Ha mancato di rispetto alla Città di Pienza, ha maltrattato tutti. Ma chi si crede di essere la scultrice? Per noi la Signora Nessuno!!!!
Hahahahahah !!! E l assessore alla cultura non la conosceva ??? Ormai la piazza del pio é porto di mare ... Chi passa e chi ci fa quello che gli pare ... Grandi !!!
Non c'è bisogno d'essere così sarcastico, il confronto deve essere costruttivo, serio ed obiettivo. È il modo con cui si esternato le proprie opinioni che fa la differenza. Fare un po' di autocritica è costruttivo da entrambe le parti.
Gentiluomo delle 10:17 che cavolo di autocritica si dovrebbero fare i cittadini di Pienza sollecitati da cotanta provocazione? Quale esternazione, fammi capire...La tua? Tu quale autocritica ti fai a proposito?
Mi riferivo ad un concetto generale di fare politica in cui nessuno ammette i propri errori convincendosi che tutto quello che fa va bene. Niente di trascendentale o di allusivo.
Il sarcasmo deriva dal dispiacere di vedere alcune cose che nel contesto in questo caso la piazza non ci dicono nulla . Non é che la esagerata quantita di cose sempre é necessario ...si rischia la confusione ...poi fate voi ...
Strano questo senso di incredulita ... Eppure sono belle grosse ...nessuno sapeva di questa mostra ??? Eppure ce sempre un certa attenzione, se non guardia alla piazza... Sarà sfuggito qualcosa ...vabe restano li solo sino il 30 agosto.
Qui si discute di educazione non di altro. Il valore artistico lo fa la critica e il prezzo..la mostra è delle Opere Pie..gli altri hanno dato come sempre ospitaltà..niente di nuovo, ma ripeto l'educazione s può solo verificare 'in itnere'
Non divaghiamo. Io non pretendo di dare giudizi estetici, voi si? Troppo grandi le sculture? L'arte contemporanea ha i suoi protagonisti. Inutile disprezzare...Ma la civiltà è un'altra cosa...Giusto. Alcuni dicono che Luzi, ad esempio, è oscuro e incomprensible..ma dubitate che sia un grande poeta solo per questo? Ma lui era una persona civile ed educata, non vi sono dubbi. La signora Helga sarà senz'altro una grande artista, ma è persona poco educata e poco civile, lo ha dimostrato nei fatti. Ma Pienza è famosa e grande esempio di civiltà e può sopportare anche i gli artisti maleducati...senza perdere se stessa!!
A mio avviso il giudizio estetico lo può dare chiunque, anche se non è un critico della materia. L'arte è un bene di tutti e tutti possono apprezzarla o meno. Quello che invece mi rende perplesso è l'utlizzo della piazza a tale scopo. Se io fossi un turista amante del rinascimento vorrei contemplare tale bellezza nella sua totalità, senza elementi di disturbo percettivo e magari poi, in altri luoghi di Pienza, contemplare ed interrogarmi sull'arte contemporanea.
E successo che la signora voleva la piazza finita ( noi invece no.. (!)) e ha sparato contro tutti perchè 'Lei' si ritiene danneggiata..(noi invece no...). Ma l'unico responsabile è il ministro Franceschini il mattonaro..che non c'è, e invece lei ha offeso tutti, dal garagista, al cameriere al Comune...
Quanto all'arte contemporanea dovete sapere questo: quando si incominciò a costruire col sistema rinascimentale quelli legati all'arte gotica dissero che era uno schifo, una novità pazzrsca brutta e fuor dalla tradizione..A Siena il gotico hanno seguitato a costruirli fino all' Ottocento....Imparata a guardare all'arte pensando alla stora che passa e non solo a come la vedeva la nostra nonna...cazzo!
Lo sgramma come al solito non capisce mai un cazzo... Potrebbe chamare lui alla casa del pollo uno scultore di grido che fa le falci e martelli....!!Chissà che successo!!!
le falci e i matelli sono finiti, perche quelle falci e martelli, i giovini di oggi non le vogliono piu usare...sono pesanti, faticose e difficili da maneggiare...tutti vogliono il posto da dottorato, comodo e ben pagato fin dal primo mese di lavoro, senza una minima esperienza sul campo.Quindi sbloghi chi non ha capito un cazzo sei te...e quelle teste nella piazza e al casello, fanno veramente cagare...anche se la piazza era finita, punto !!!Si si la colpa e di franceschino, ma anche di chi non sa contare i mattoni o non sa valutare se sono riutilizzabili o no !!!!se a casa tua puoi comprare solo e mattonelle per 50 mq e la tua casa e 60, non ti lamentare se 10 metri stanno scoperti...mica ci vuole uno scenziato...
Ti ricordo che l'interno del duomo si rifà alle chiese a sala tedesche, tardo gotico, le Hallenkirche. Pertanto il gotico non faceva schifo a Pio II. Per il resto non hai capito il concetto ma non è un problema mio. P.S. Io non sono lo sgramma ...
anonimo delle 19,39 l'arte non ha a che fare con la storia ma con la vita. La vita o la guardi o la vivi. L'arte è quella cosa che ti fa vedere la vita, nel momento in cui la vivi.L'arte è tutto quello che si sa fino a questo momento delle forme che l'uomo ha creato. Tutta la storia dell'arte è nelle mani di chi può l'arte. E lì è presente. Il gioco è nel cogliere la forma o (non forma) NUOVA. lo scarto rispetto a tutto quello che è stato creato fino ad un attimo prima di adesso. E' una cosa semplice, molto semplice ma molto rara. Tutto quello che si chiama arte non lo è, in realtà. Solo raramente.
Non sono certo un critico d'arte, ma devo essere sincero rtengo di avere un pò di dimestichezza con l'arte e in particolar modo in quella figurativa. Per quanto mi riguarda le due grandi teste in Piazza PioII sono di piacevole impatto visivo e contestuale, poi che la Sig.ra Helga sia una isterica, maleducata e arrogante non c'è nessun dubbio. Comunque non dobbiamo confondere le due cose la persona è sgradevole le sue opere no! E poi sta benedetta Piazza la vogliamo usare (con tutte le attenzioni del caso) o la vogliamo mettere sottolio!!!!!
L'oriente? ci deve avere qualcosa a che fare con Il rinascimento giovane, apriamo un dibattito... Guarda che treccione e come finiscono...Piccine piccine..In una codina piccina picciò.. Spallucce strettine, boccuccia di rosa. Emirati arabi? Dubai?Boh..
Magari passa un emiro e chiede chi è la modella. Speriamo non siano strabici, o ciechi invece che meditabondi. Sono connessi? Evvabbè..
Condivido il tuo pensiero, penso inoltre che forse la signora Helga, quasi come tutti gli artisti, abbia un carattere non proprio socievole e la Piazza non terminata le abbia aumentato la dose di antipatia e diffidenza che ha dimostrato. Non la giustifico ma penso di poterla comprendere. Comunque i suoi lavori per me sono di livello, e per Pienza è questo l'importante.
Se tutti suggeriscono di rivolgersi alla periferie e lasciare in pace i monumenti e i centri storici te no..Te vuoi proprio pestare i piedi al meglio che hai così si valorizza? Così si valorizza il vicinato? Sott'olio? Io la lascerei semplicemente re- spi- ra- re questa piazza!! La vecchia fornace invece ..Guardare fuori bisogna, non pesticchiare sempre quello che ha solo bisogno di farsi guardare . E basta.
Si di livello, perchè ti ci vuole la scala..Ma fammi un piacere!! Non sopporto la presunzione da qualsiasi "livello" è generata. Una collana di 3 metri??? Ma che cazzo significa una collana grande 3 metri??? Significa che sono stati sprecati tanti soldi per fare quella cazzata lì!!! Bisogna accettare il dono? E io di quel dono lì me ne faccio un piffero. Tiello te.
Quanto a presunzione mi sembra che non ti batta nessuno,riflettici un pochino dai... Lo sai quanto è costata questa mostra? Lo sai quanto è conosciuta l'artista? Perchè sei stato zitto l'anno scorso?
Sei libero di pensare che ti piaccia o non ti piaccia, su questo nessuno può dire niente, ognuno ha i propri gusti e vanno rispettati, lo stesso devi fare tu.
Io DEVO? Me lo dici te cosa dire e pensare? Cosa giustifica la spesa? Perchè te la conosci l'artista? Te la consiglio allora... Sei di un'ignoranza spaventosa ..Gasato!
Certo che tu DEVI rispettare gli altri sempre, anche se non la pensano come te. Se sai leggere, e vista la tua risposta nutro forti dubbi, mai ho detto cosa tu dovessi pensare, non mi permetterei. Però allo stesso tempo tu non ti puoi permettere di insultare gratuitamente persone che non conosci e che cercano di esporre i propri pensieri. Tu parli inoltre e continuamente di spesa, ti ripeto la domanda, conosci i costi?
Fategli pagare il suolo pubblico!!!
RispondiEliminaSono d'accordo. E poi la piazza non ha bisogno di nient'altro per essere ammirata nella sua magnifica bellezza.
RispondiEliminaHahahahahah !!! E l assessore alla cultura non la conosceva ??? Ormai la piazza del pio é porto di mare ... Chi passa e chi ci fa quello che gli pare ... Grandi !!!
RispondiEliminaNon c'è bisogno d'essere così sarcastico, il confronto deve essere costruttivo, serio ed obiettivo. È il modo con cui si esternato le proprie opinioni che fa la differenza. Fare un po' di autocritica è costruttivo da entrambe le parti.
RispondiEliminaGentiluomo delle 10:17 che cavolo di autocritica si dovrebbero fare i cittadini di Pienza sollecitati da cotanta provocazione? Quale esternazione, fammi capire...La tua?
RispondiEliminaTu quale autocritica ti fai a proposito?
Mi riferivo ad un concetto generale di fare politica in cui nessuno ammette i propri errori convincendosi che tutto quello che fa va bene. Niente di trascendentale o di allusivo.
RispondiEliminaIl sarcasmo deriva dal dispiacere di vedere alcune cose che nel contesto in questo caso la piazza non ci dicono nulla . Non é che la esagerata quantita di cose sempre é necessario ...si rischia la confusione ...poi fate voi ...
RispondiEliminaSpiegatemi come e' arrivata l'autorizzazione da parte di STARO
RispondiEliminaUna é sopra il sacrato una dentro il palazzo e una al casello ... Staro si ma poi...
RispondiEliminaParlo delle tre in piazza le altre lo sappiamo
RispondiEliminaStrano questo senso di incredulita ... Eppure sono belle grosse ...nessuno sapeva di questa mostra ??? Eppure ce sempre un certa attenzione, se non guardia alla piazza... Sarà sfuggito qualcosa ...vabe restano li solo sino il 30 agosto.
RispondiEliminaQui si discute di educazione non di altro. Il valore artistico lo fa la critica e il prezzo..la mostra è delle Opere Pie..gli altri hanno dato come sempre ospitaltà..niente di nuovo, ma ripeto l'educazione s può solo verificare 'in itnere'
RispondiEliminaNon divaghiamo. Io non pretendo di dare giudizi estetici, voi si? Troppo grandi le sculture? L'arte contemporanea ha i suoi protagonisti. Inutile disprezzare...Ma la civiltà è un'altra cosa...Giusto. Alcuni dicono che Luzi, ad esempio, è oscuro e incomprensible..ma dubitate che sia un grande poeta solo per questo? Ma lui era una persona civile ed educata, non vi sono dubbi. La signora Helga sarà senz'altro una grande artista, ma è persona poco educata e poco civile, lo ha dimostrato nei fatti. Ma Pienza è famosa e grande esempio di civiltà e può sopportare anche i gli artisti maleducati...senza perdere se stessa!!
RispondiEliminaPerché? Che è successo?
RispondiEliminaA mio avviso il giudizio estetico lo può dare chiunque, anche se non è un critico della materia. L'arte è un bene di tutti e tutti possono apprezzarla o meno. Quello che invece mi rende perplesso è l'utlizzo della piazza a tale scopo. Se io fossi un turista amante del rinascimento vorrei contemplare tale bellezza nella sua totalità, senza elementi di disturbo percettivo e magari poi, in altri luoghi di Pienza, contemplare ed interrogarmi sull'arte contemporanea.
RispondiEliminaE successo che la signora voleva la piazza finita ( noi invece no.. (!)) e ha sparato contro tutti perchè 'Lei' si ritiene danneggiata..(noi invece no...). Ma l'unico responsabile è il ministro Franceschini il mattonaro..che non c'è, e invece lei ha offeso tutti, dal garagista, al cameriere al Comune...
RispondiEliminaQuanto all'arte contemporanea dovete sapere questo: quando si incominciò a costruire col sistema rinascimentale quelli legati all'arte gotica dissero che era uno schifo, una novità pazzrsca brutta e fuor dalla tradizione..A Siena il gotico hanno seguitato a costruirli fino all' Ottocento....Imparata a guardare all'arte pensando alla stora che passa e non solo a come la vedeva la nostra nonna...cazzo!
Lo sgramma come al solito non capisce mai un cazzo...
RispondiEliminaPotrebbe chamare lui alla casa del pollo uno scultore di grido che fa le falci e martelli....!!Chissà che successo!!!
le falci e i matelli sono finiti, perche quelle falci e martelli, i giovini di oggi non le vogliono piu usare...sono pesanti, faticose e difficili da maneggiare...tutti vogliono il posto da dottorato, comodo e ben pagato fin dal primo mese di lavoro, senza una minima esperienza sul campo.Quindi sbloghi chi non ha capito un cazzo sei te...e quelle teste nella piazza e al casello, fanno veramente cagare...anche se la piazza era finita, punto !!!Si si la colpa e di franceschino, ma anche di chi non sa contare i mattoni o non sa valutare se sono riutilizzabili o no !!!!se a casa tua puoi comprare solo e mattonelle per 50 mq e la tua casa e 60, non ti lamentare se 10 metri stanno scoperti...mica ci vuole uno scenziato...
RispondiEliminaTi ricordo che l'interno del duomo si rifà alle chiese a sala tedesche, tardo gotico, le Hallenkirche. Pertanto il gotico non faceva schifo a Pio II. Per il resto non hai capito il concetto ma non è un problema mio. P.S. Io non sono lo sgramma ...
RispondiEliminaanonimo delle 19,39 l'arte non ha a che fare con la storia ma con la vita.
RispondiEliminaLa vita o la guardi o la vivi.
L'arte è quella cosa che ti fa vedere la vita, nel momento in cui la vivi.L'arte è tutto quello che si sa fino a questo momento delle forme che l'uomo ha creato. Tutta la storia dell'arte è nelle mani di chi può l'arte. E lì è presente.
Il gioco è nel cogliere la forma o (non forma) NUOVA. lo scarto rispetto a tutto quello che è stato creato fino ad un attimo prima di adesso. E' una cosa semplice, molto semplice ma molto rara. Tutto quello che si chiama arte non lo è, in realtà.
Solo raramente.
assessore alla s..cultura.
RispondiEliminaNon sono certo un critico d'arte, ma devo essere sincero rtengo di avere un pò di dimestichezza con l'arte e in particolar modo in quella figurativa. Per quanto mi riguarda le due grandi teste in Piazza PioII sono di piacevole impatto visivo e contestuale, poi che la Sig.ra Helga sia una isterica, maleducata e arrogante non c'è nessun dubbio. Comunque non dobbiamo confondere le due cose la persona è sgradevole le sue opere no!
RispondiEliminaE poi sta benedetta Piazza la vogliamo usare (con tutte le attenzioni del caso) o la vogliamo mettere sottolio!!!!!
L'oriente? ci deve avere qualcosa a che fare con Il rinascimento giovane, apriamo un dibattito...
RispondiEliminaGuarda che treccione e come finiscono...Piccine piccine..In una codina piccina picciò..
Spallucce strettine, boccuccia di rosa. Emirati arabi? Dubai?Boh..
Magari passa un emiro e chiede chi è la modella. Speriamo non siano strabici, o ciechi invece che meditabondi. Sono connessi? Evvabbè..
Condivido il tuo pensiero, penso inoltre che forse la signora Helga, quasi come tutti gli artisti, abbia un carattere non proprio socievole e la Piazza non terminata le abbia aumentato
RispondiEliminala dose di antipatia e diffidenza che ha dimostrato. Non la giustifico ma penso di poterla comprendere. Comunque i suoi lavori per me sono di livello, e per Pienza è questo l'importante.
Ovviamente mi riferivo al commento delle 12,31
RispondiEliminaSe tutti suggeriscono di rivolgersi alla periferie e lasciare in pace i monumenti e i centri storici te no..Te vuoi proprio pestare i piedi al meglio che hai così si valorizza? Così si valorizza il vicinato? Sott'olio? Io la lascerei semplicemente
RispondiEliminare- spi- ra- re questa piazza!! La vecchia fornace invece ..Guardare fuori bisogna, non pesticchiare sempre quello che ha solo bisogno di farsi guardare . E basta.
Chi? dimmi chi suggerisce di rivolgersi alle periferie?
RispondiEliminaSi di livello, perchè ti ci vuole la scala..Ma fammi un piacere!! Non sopporto la presunzione da qualsiasi "livello" è generata. Una collana di 3 metri??? Ma che cazzo significa una collana grande 3 metri??? Significa che sono stati sprecati tanti soldi per fare quella cazzata lì!!!
RispondiEliminaBisogna accettare il dono? E io di quel dono lì me ne faccio un piffero. Tiello te.
Quanto a presunzione mi sembra che non ti batta nessuno,riflettici un pochino dai...
RispondiEliminaLo sai quanto è costata questa mostra?
Lo sai quanto è conosciuta l'artista?
Perchè sei stato zitto l'anno scorso?
Sei libero di pensare che ti piaccia o non ti piaccia, su questo nessuno può dire niente, ognuno ha i propri gusti e vanno rispettati, lo stesso devi fare tu.
Io DEVO? Me lo dici te cosa dire e pensare?
RispondiEliminaCosa giustifica la spesa?
Perchè te la conosci l'artista? Te la consiglio allora...
Sei di un'ignoranza spaventosa ..Gasato!
Certo che tu DEVI rispettare gli altri sempre, anche se non la pensano come te. Se sai leggere, e vista la tua risposta nutro forti dubbi, mai ho detto cosa tu dovessi pensare, non mi permetterei. Però allo stesso tempo tu non ti puoi permettere di insultare gratuitamente persone che non conosci e che cercano di esporre i propri pensieri. Tu parli inoltre e continuamente di spesa, ti ripeto la domanda, conosci i costi?
RispondiElimina