
La vicenda del libro 'Dov'è la vittoria' e della sua dibattuta presentazione, è stato una cartina di tornasole. Ha rivelato l'ignoranza crassa in cui si bea oggi un partito un tempo legato profondamente alla cultura, fatto di gente semplice, ma che aveva della cultura una idea giusta e che faceva di tutto per venirne in possesso, seguendo il concetti di Gramsci di 'egemonia' culturale. Da qui le 'scuole quadri' di un tempo, gli intellettuali e la crescita culturale dei comunisti italiani. Oggi l'abbandono di questa idea, il rampantismo renziano, l'economicismo di un partito allo sbando, la crisi di valori al suo interno, l'abbandono della cultura come caposaldo, ha prodotto un insieme di soggetti senza 'bussola' che manifestano apertamente il disprezzo per la 'cultura' che non comprendono più, che vivono su una presunzione di superiorità fondata sul 'potere', che sanno solo organizzare il magna magna, sia dal punto di vista materiale che politico. Insomma, il deficit culturale porta sempre con sè il flop politico e viceversa e senza l'amore per la cultura un partito o un gruppo politico è sempre votato alla sconfitta. E' sempre stato così e a Pienza lo si vede...bene....un gruppo disperatamente legato al nulla.
magna magna...gnam gnam...prosit
RispondiEliminaun partito di buzzurri
RispondiElimina...ma che vuoi pretendere da chi ti ruba l'acqua di bocca?
RispondiEliminaGrazie per il "servizio speciale", pero' se tu leggessi i miei commenti, sono a titolo di libero cittadino e non membro di partito (di cui non mi vergogno affatto di far parte...).sbloghi stai all'ombra che sbarelli...auguri per la lotteria, ma i miei soldi sono andati al Mayer, molto piu' utile secondo me, il passato và ricordato forse..., ma meglio pensare al futuro soprattutto di quelli che verrano dopo...continua a divertirti...
RispondiEliminariguardo al magna magna, ci sono partiti/associazioni che in fatto di abbuffet a gratis e banchetti vari, ivi compreso fritture abusive senza nessuna sicurezza ecc. molto più esperti e preparati... ma tutti zitti, si rischia il bando come "anti pienzino", meglio guardare in casa degli altri.
RispondiEliminailL caldo...e.RENZI (con l'annuncio della tassa sulla prima casa) sti compagni sbarellano ....come si farà...bohh?
RispondiEliminasi e' il caldo...perche' non vieni alla festa a dire ladri a tutti se hai le palline ???ma non dietro la siepe come il tuo capo...prima di parlare degli altri, guarda in casa tua !!!
RispondiEliminaNo vengo dietro il LECCIO .........e dietro la magistratura ihihihihihihih
RispondiEliminaalla festa? non posso. Io so leggere e scrivere e mangio senza rutti
RispondiEliminama è vero che cole ricevute date anco l'avvisi ( di garanzia..)?
RispondiEliminama il conte Guiccia e lo scudiero Biagio di Montepulciano che fine enno fatto? Volevano ripiglià Pienza e fa 30 su 30....poi enno perso anco la tramontana...vienghino a mangià la bistecchina di pienza? porini che pena mi fanno! li farei la limosina volintieri
RispondiEliminaInvece di 'Dov'è la vittoria' voi alla festa presenterete 'Dovè la Mazzetta' scritto da Penati..oppure 'Dov'è il 5%' scritto dai vostri capi della banca
RispondiEliminaNO VERRA' IL CONTE GUICCIARDINI CO LO SCUDIERO BIAGIO il Polliziano a presentà 'Dove era la fondazione' che ora è morta
RispondiEliminaLo.sgramma gira.di notte in bicicletta senza lume ihihihihihihiihiihihihihiihihihihihiihiihihi
RispondiEliminasi ma cià in asempre un lumino...di chelli avanzi ..alla giunta...vecchia!!!!
RispondiEliminaScusate ma chi fece staccà i contatori? Lo Sgramma? e poi prese anco la scossa? è vero?
RispondiEliminaapposta cià sempre e capelli ritti!!!!!!!!voleva staccà i contatori co la falce e il martello!!!
RispondiEliminanela circolare di siena ci diceva costosì|||||
RispondiElimina