mercoledì 16 dicembre 2015

VIA LA SUPER TASSA ALLE 'BARCHE' , SI AI TAGLI NEGLI OSPEDALI., NO AGLI OBBLIGAZIONISTI FREGATI...Renzi 'cambia verso', forza Beppe!!!!!!

d'ALEMA
BRIATOREARMANI
BEPPE

29 commenti:

  1. Le Banche pensano al nostro futuro!!!!!!! al Banco de' Pegni!!!!

    RispondiElimina
  2. Però Dalema cià il cappello ROSSO!!!!!!!
    Avanti popolo....
    Nella spiaggia..
    mannaggia!! Mannaggia!!!


    Vino Dalema
    dai, rema!!!!!

    RispondiElimina
  3. PDue Circolare n. 23 (buco di culo)

    'Levare le tasse dalle barche dei nostri soci!!!!

    RispondiElimina
  4. CURIOSI!!!! GUARDONI... GRILLINI...inzomma.. Vole spegnere la luce e dormi' ?

    RispondiElimina
  5. Viva il futuro Governo: Di Battista- Dario Fo- Oliviero Toscani!!!!
    via tutti i NANI!!!!

    RispondiElimina
  6. Grillini scareggiosi puzzolenti, scaldasedie e evasori fiscali! Con questa mossa il governo vuole aiutare la classe debole, chi non ha una barchetta la mare? Le spese sanitarie le possiamo abbassare, visto che da quando siamo al governo dopo lecita consultazione elettorale, state tutti meglio, prchè sprecare soldi in ricerca ed analisi???

    RispondiElimina
  7. GRillini scareggiosi! e compratevi una barca anche voi no? Fate un prestito a Banca ETRURIA!!!!

    RispondiElimina
  8. o al MOnte....ci pensa il ceccuzzi !!

    RispondiElimina
  9. AAA maroooooooooo' !!!!17 dicembre 2015 alle ore 11:13

    e i due marò ???

    RispondiElimina
  10. Ma se io ne volessi due? Una come quella di Massimino Trealberi per librarmi tra le onde velocemente e poi un'altra come quelle che costruiscono a nome del Vaticano e poi usano i poveri ed i diseredati....

    RispondiElimina
  11. i Maro? Lavori socialmente utili: Preparano il foco..

    RispondiElimina
  12. niente foco...i templari non vogliono, troppo amiatino e anti pienzino...meglio il cantero, poi a pienarlo ci pensano i turisti !!!

    RispondiElimina
  13. Peccato non riavere il "foco" in Piazza Pio II, era una bella tradizione!
    Oltretutto nel suo preparativo, vedevamo lavorare anche gente che normalmente non dedica un minuto della propria esistenza al sociale. Probabilmente l'impegno preso dall'allora ARCI li "obbligava" moralmente alla partecipazione.
    Ci accontenteremo del "cantero" e faremo a meno dei servigi di certi cittadini che sempre sono a fare le pulci ed a pontificare (se non esigere) sui servizi svolti dai loro compaesani.

    Buone Feste a Tutti!

    RispondiElimina
  14. anche a te carbonaio,che di sicuro per PIENZA non ai mai mosso paglia..

    RispondiElimina
  15. IL FOCO amiatino.. , PER IL COMUNE..CI SARà.... MA CHI VE LO LEVA?
    SARà LO SPECCHIO DELLA VOSTRA IGNORANZA...
    ma se la cultura lì è zero....pazienza..

    RispondiElimina
  16. Bilancio
    Giovedi 17 Dicembre 2015

    Luna in sesta Casa, quella dove si sgobba: poche parole ma fatti. Molto pesa il know-how costruito nel tempo, testimonial Mercurio e Plutone in quadratura, addolciti dai legami armonici con la Bianca Signora.

    Amore ed eros: possessivi e un filo gelosi, l’istinto non sbaglia, siete come il vostro gatto che capta le emozioni con antenne invisibili. Lui o lei è distratto da qualcosa o da qualcuno, che ancora non riuscite a inquadrare. In famiglia, comunque, l’atmosfera non è serena come dovrebbe, qualcosa che vi turba c’è e si avverte nell’aria.

    Lavoro e denaro: il leitmotiv della giornata, ma non solo perché siete sotto torchio e l’ultima settimana lavorativa dell’anno si appresta a concludersi, guadagnare naturalmente vi interessa, soprattutto per potervi concedere qualche spesa, ma l’aspetto più importante è l’utilità sociale del vostro impegno. Grossa apertura al volontariato, bontà tipica del periodo natalizio.

    Benessere: discretamente in forma, eventuali patologie croniche o autoimmuni se ne stanno tranquille, quasi letargiche. Se avete sperimentato una nuova terapia, noterete con sollievo un giovamento.

    RispondiElimina
  17. se non ce' il fuoco, e' colpa solo di entità piu' alte, che autorizzano l'uso della piazza per film, teste e varie cose anche di cattivo gusto, ma che evidentemente fruttano un certo rientro economico, e si impuntano per una tradizione propriamente paesana.Speriamo di non fare la fine di altri posti che a forza di rienpirsi il gozzo, gli e' crepato...

    RispondiElimina
  18. La terapia la sperimentano,i truffati dalle 4 banche ! sollievo? nel culo colo sputo!!

    RispondiElimina
  19. se esitono molti furbi, è solo perchè i coglioni sono molti e molti di più...

    RispondiElimina
  20. ..e spesso questi votano PD!

    RispondiElimina
  21. Certo che hai Pientini non gli va mai bene niente! La catasta è troppo amiatina, il braciere è troppo snob.
    Io in piazza per questo Natale ci brucerei gli scarti dell'oliviera di Celso così potrebbe mette tutti d'accordo! Tanto puzzo lo fa lo stesso tanto vale usarla per scopi ludico-ricreativi, noooo!!!!

    RispondiElimina
  22. Come ogni anno la fiaccola amiatina scenderà in piazza....è una assurdità estetica ( la cultura della foresta nella piazza dell'Umanesimo) assurdità storica ( l'uomo dell'alto medioevo nella piazza del Rinascimento) assurdità in tema di Tradizioni popolari ( nessuna tradizione pientina in questa fiaccola). Soprattutto ciò denota nei fiaccolatori una lunga mancanza di fantasia... Ma noi accettiamo da sempre la buona volontà...per carità..anche se in un posto come Pienza è cosa palesemente inopportuna !!! non sono pochi quelli che ci ridono dietro!!! Poi... fate pure!!!

    RispondiElimina
  23. Tanto io.... vado a Berlino!!!!!

    RispondiElimina
  24. E io ....a Stoccolma almeno lì non arriva la puzza dell'oliviera e nemmeno la puzza di coglione (leggi Arci Gay )......

    RispondiElimina
  25. Basta barche e tutti quelli che le costruiscono e le progettano. Vietato godere. Tutti a nuoto,tutti a lavoro agratisse!!!! Forza comici! Alla riscossa!!!

    RispondiElimina
  26. Bandiera rossa... bandiera rossa... (di vergogna...)

    RispondiElimina