martedì 16 febbraio 2016

Il tramonto delle biomasse nel senese, 'tutto già previsto'

Gallina, Pienza, Sinalunga...Impianti pagati dai soldi pubblici, polemiche, fallimenti. Costano, l'enel non paga mai, sono maleodoranti, allontanano i turisti, compromettono il paesaggio, danneggiano i beni immobili. Tramonta l'idea del businnes con le biomasse, l'ultima illusione che anche a Pienza sta producendo solo 'puzza' e pochi vantaggi, In Chiana invece un sindaco ha chiesto l'intervento della magistratura. Così il ' ve lo avevamo detto' di questo blog ha, purtroppo, ancora ragione....

5 commenti:

  1. ma i 'compagni' a gallina tifavano Debenedetti.. ah ah ah

    RispondiElimina
  2. ora cianno da promuove la geotermia....soldi freschi....dell'enel....aria... non tanto.... èil nuovo evangelo

    RispondiElimina
  3. perch' volete togliere l'ultimo trand del turismo sensoriale (odore di olio di oliva di frantoio e muschio selvaggio)? molto apprezzato da cinesi e giapponesi, abituati al solo smog...ingrati !!!

    RispondiElimina
  4. odore di merda doc valdorcia

    RispondiElimina
  5. no...quella di pienza con la valdorcia non c'entra nulla...se non per il profumino che arriva...

    RispondiElimina