Partiti, compravendita delle candidature: le interrogazioni restano senza risposta
Dopo l'inchiesta del fattoquotidiano.it sui "patti di candidatura" in cambio di denaro il M5S va alla carica delle istituzioni chiamate a garantire "la regolare costituzione degli organi elettivi". Due interrogazioni, una ad Alfano e una a Matteo Renzi e una lettera ai presidenti delle Camere per chiedere che sia impedito ai partiti di subordinare l'accesso alle liste dei candidate all'elargizione di denaro. Al momento nessuno ha risposto
Cosa vuoi che dicano..che spieghino come sono ridotti? che la democrazia in Italia è finta...che comanda gente come Renzi e Napolitano che verranno spazzati via..dopo tutti i danni che fanno ?
RispondiEliminaSbloggy, ma perche´ copi e incolli i servizi dello sfatto quotidiano, lo possiamo leggere gia li...fai te uno scoop degno di un reporter di assalto e non uno scribacchino di paese...dai su fai un sforzo.
RispondiElimina