Fabio Pellegrini - Notizie dalla Val d'Orcia

sabato 18 marzo 2017

Oggi,ore 16- 18 inaugurazione a Montepulciano, alla stessa ora, (18) apertura a San Quirico, Pienza, Montepulciano delle sezioni della Mostra,





Il Buon Secolo della Pittura Senese



  • Il percorso
  • Montepulciano – Domenico Beccafumi
  • San Quirico d’Orcia – Dal Sodoma al Riccio
  • Pienza – Francesco Rustici detto il Rustichino
  • Informazioni
  • Contattaci
  • I Progetti didattici
  • Un territorio unico
  • Patrocini e sponsor
  • The good century of sienese art
  • Le bon siècle de la peinture de Sienne
  • Das Grosse Jahrhundert der Sieneser Malerei

Il percorso




IL BUON SECOLO DELLA PITTURA SENESE
Dalla Maniera moderna al Lume Caravaggesco
Montepulciano | San Quirico d’Orcia | Pienza
18 marzo 2017 | 30 giugno 2017
La grande mostra che si svolge in tre  straordinarie città gioiello del Senese, si ispira, nel titolo, ad una frase dell’abate Luigi Lanzi, storico dell’arte vissuto tra ‘700 e ‘800 ed è dedicata ad uno specifico periodo storico che va dagli inizi del XVI alla metà del XVII secolo, quando l’arte senese brillava di eccellenti e singolari personalità artistiche, a tutt’oggi, nella maggior parte dei casi, ancora troppo poco note al grande pubblico.
Allo scopo di migliorare la loro conoscenza, nasce l’idea di questa originale rassegna in cui le città di Montepulciano, S. Quirico d’Orcia e Pienza ospitano ciascuna, prendendo spunto da un capolavoro che si trova già sul loro territorio, una sezione espositiva dedicata ad un importante artista senese ed al suo ambiente. Ogni settore prevede, inoltre, un itinerario alla scoperta di opere altrettanto significative rispetto a quelle esposte ma che, per varie ragioni, sono rimaste nelle loro sedi originali. Questa soluzione permette di completare idealmente la visita con il valore aggiunto di percorrere e scoprire una terra splendida e magnificamente conservata. Tutte le opere in mostra provengono da prestigiose collezioni pubbliche e private, chiese ed istituzioni religiose, allo scopo di  donare ai visitatori una visione quanto più esaustiva possibile di un grande secolo un poco dimenticato.
Prima Sezione:
Domenico Beccafumi, l’artista da giovane
Montepulciano, Museo Civico Pinacoteca Crociani.
Partendo dal felice ritrovamento di un’opera documentata dell’attività giovanile di Domenico Beccafumi, la S. Agnese Segni del Museo Civico, la sezione si occupa di illustrare, dapprima, i documenti e le testimonianze che hanno reso possibile la nuova attribuzione e, successivamente, di analizzare le notevoli problematiche inerenti la personalità artistica del  giovane Beccafumi,  ospitando un nutrito numero di sue opere assieme a capolavori del Sodoma, di Girolamo Genga, Fra’ Bartolomeo, Andrea del Brescianino, Girolamo di Giovanni del Pacchia e Lorenzo di Mariano detto il Marrina, protagonisti dell’ambiente artistico senese nel primo decennio del’500.
Domenico Beccafumi, S. Agnese Segni, Montepulciano, Museo Civico, Pinacoteca Crociani
Domenico Beccafumi, Artemisia, Siena, coll. Chigi Saracini
Seconda Sezione:
Dal Sodoma al Riccio: la pittura senese negli ultimi decenni della Repubblica
San Quirico d’Orcia, Palazzo Chigi Zondadari
Il dipinto attorno al quale si dipana il percorso è la Madonna col Bambino e i Santi Leonardo e Sebastiano di Bartolomeo Neroni detto il Riccio, appartenente alla Compagnia del Santissimo Sacramento di San Quirico d’Orcia. La sezione prende quindi in esame il periodo artistico che va dalla tarda attività del Sodoma, di cui sono presenti diverse e importanti opere, comprendendo anche dipinti eseguiti da significative personalità quali Giorgio di Giovanni, Marco Pino e Giomo del Sodoma, per concludersi con un’ampia rassegna dedicata alla notevole produzione di Bartolomeo Neroni detto il Riccio.
sodomam
Terza Sezione:
Francesco Rustici detto il Rustichino, caravaggesco gentile e il naturalismo a Siena
Pienza, Conservatorio S. Carlo Borromeo
La presenza, nella chiesa di S. Carlo Borromeo a Pienza, di una splendida pala di Francesco Rustici raffigurante la Madonna col Bambino e i Santi Carlo Borromeo, Francesco, Chiara, Caterina e Giovanni Battista, permette di costruire attorno a quest’opera una interessante esposizione riguardante principalmente l’attività del Rustichino, di cui sono presenti, riuniti insieme per la prima volta, diversi capolavori.
La sezione si prefigge anche lo scopo di illustrare l’ambiente familiare in cui avvenne la prima formazione del pittore, con dipinti di Alessandro Casolani e Vincenzo Rustici, proponendo anche opere di quelle personalità artistiche che tanta importanza ebbero nella sua evoluzione stilistica, quali, ad esempio, Orazio Gentileschi e Antiveduto Gramatica e si chiude con una rassegna di dipinti eseguiti da pittori senesi suoi contemporanei come Rutilio e Domenico Manetti, Bernardino Mei, Astolfo Petrazzi e Niccolò Tornioli che, in misura diversa tra loro, subirono l’influsso della pittura naturalista
2 Alessandro Casolani, S. Famiglia con S. Giovannino e S. Caterina d'Alessandria chigi, Mostra Pienza
12 Francesco Rustici, Maddalena, Mostra Pienza - Copia
Tutte e tre le sezioni, ed è una caratteristica importante del progetto, si aprono al territorio. Invitano cioè il visitatore ad andare alla scoperta di altre opere custodite da pievi, monasteri, conventi, palazzi, piccoli borghi del meraviglioso territorio della Val d’Orcia. Una occasione imperdibile per chi voglia scoprire i tesori conservati nei luoghi più segreti e suggestivi di questa terra che non a caso è  Patrimonio dell’Umanità.
Pubblicato da Fabio Pellegrini alle 06:39

1 commento:

Mina ha detto...

tutto molto bello, grazie giampi della bella idea !!

18 marzo 2017 alle ore 09:19

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Visualizza la versione per cellulari
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Archivio blog

  • ►  2025 (1352)
    • ►  luglio (100)
    • ►  giugno (201)
    • ►  maggio (189)
    • ►  aprile (218)
    • ►  marzo (236)
    • ►  febbraio (203)
    • ►  gennaio (205)
  • ►  2024 (2327)
    • ►  dicembre (171)
    • ►  novembre (191)
    • ►  ottobre (217)
    • ►  settembre (200)
    • ►  agosto (246)
    • ►  luglio (233)
    • ►  giugno (173)
    • ►  maggio (157)
    • ►  aprile (190)
    • ►  marzo (171)
    • ►  febbraio (161)
    • ►  gennaio (217)
  • ►  2023 (1425)
    • ►  dicembre (173)
    • ►  novembre (172)
    • ►  ottobre (169)
    • ►  settembre (164)
    • ►  agosto (96)
    • ►  luglio (35)
    • ►  giugno (105)
    • ►  maggio (76)
    • ►  aprile (103)
    • ►  marzo (55)
    • ►  febbraio (133)
    • ►  gennaio (144)
  • ►  2022 (1773)
    • ►  dicembre (143)
    • ►  novembre (161)
    • ►  ottobre (149)
    • ►  settembre (149)
    • ►  agosto (164)
    • ►  luglio (150)
    • ►  giugno (128)
    • ►  maggio (141)
    • ►  aprile (127)
    • ►  marzo (149)
    • ►  febbraio (144)
    • ►  gennaio (168)
  • ►  2021 (1948)
    • ►  dicembre (167)
    • ►  novembre (158)
    • ►  ottobre (139)
    • ►  settembre (140)
    • ►  agosto (138)
    • ►  luglio (168)
    • ►  giugno (123)
    • ►  maggio (163)
    • ►  aprile (206)
    • ►  marzo (193)
    • ►  febbraio (183)
    • ►  gennaio (170)
  • ►  2020 (2073)
    • ►  dicembre (176)
    • ►  novembre (180)
    • ►  ottobre (177)
    • ►  settembre (176)
    • ►  agosto (157)
    • ►  luglio (160)
    • ►  giugno (145)
    • ►  maggio (185)
    • ►  aprile (212)
    • ►  marzo (220)
    • ►  febbraio (130)
    • ►  gennaio (155)
  • ►  2019 (1901)
    • ►  dicembre (180)
    • ►  novembre (162)
    • ►  ottobre (154)
    • ►  settembre (155)
    • ►  agosto (179)
    • ►  luglio (131)
    • ►  giugno (130)
    • ►  maggio (215)
    • ►  aprile (156)
    • ►  marzo (171)
    • ►  febbraio (133)
    • ►  gennaio (135)
  • ►  2018 (1924)
    • ►  dicembre (160)
    • ►  novembre (159)
    • ►  ottobre (151)
    • ►  settembre (160)
    • ►  agosto (161)
    • ►  luglio (182)
    • ►  giugno (162)
    • ►  maggio (201)
    • ►  aprile (148)
    • ►  marzo (154)
    • ►  febbraio (149)
    • ►  gennaio (137)
  • ▼  2017 (1681)
    • ►  dicembre (143)
    • ►  novembre (152)
    • ►  ottobre (151)
    • ►  settembre (142)
    • ►  agosto (145)
    • ►  luglio (151)
    • ►  giugno (98)
    • ►  maggio (141)
    • ►  aprile (125)
    • ▼  marzo (160)
      • Nascondono le malefatte dei ministri con la censur...
      • La XVIII ° Edizione della Fondo 'Primo Volpi' l' ...
      • Questa sera alle 21 Consiglio Comunale
      • Incontro con Jan Pieper : il cittadino onorario di...
      • “Madia furbetta deve dimettersi”. Libertà e Gius...
      • Il sindaco: 'Scuole ultimate'
      • I Prof. 'veri' contro la ministra del Giglio Tragico
      • IL ministro PALLETTI
      • Presentata a Pienza la Carta della sentieristca. C...
      • Oggi TG e ex giornaloni alla canna del gas hanno r...
      • Inaugurato nel Giardino delle Mura il Progetto de...
      • Mercoledì ore 17,30 centro convegni Pienza, presen...
      • Torna la Tassa de' fossi, un modo per fare cassa n...
      • UN GOVERNO COPIA & INCOLLA Se dei ministri raggira...
      • Poverini...se non copiano....non sanno fare nulla ...
      • 'CAFFEINA' Andrea DE Carlo e Roberto Vecchioni all...
      • Pienza: diminuisce il costo della TARI
      • Blog Notte: ancora 2000 clik molto divertiti!!
      • Rossi & Renzi: ALLENAMENTO: 'Forza compagni , per...
      • Il Governo per salvarsi vuole affossare i Comuni. ...
      • Primarie PD di Pienza: Votano in 19.. 10 Renzi e ...
      • ROMA: quattro gatti alla 'festa' dell'Europa della...
      • PIENZA: Corriere di Siena oggi
      • Nella notte Blog quasi-record 2500 clik !!!!!!!!
      • Pienza: incontro a 5 stelle al Caffè La Posta con ...
      • Grillo: 'Mandate il direttore di TG 1 a pulire i c...
      • Riceviamo e pubblichiamo molto volentieri
      • Ieri notte, Blog a tutta ; sfiorate le 1900 vis...
      • PIENZA-ITALIA e la DEREGULATION DEI GABINETTI ; si...
      • Al congresso PD quattro gatti e votano pure i mort...
      • L'Europa della finanza, dei banchieri e dei furbi,...
      • Cultura renzista
      • PROGETTO ' Cinciallegra' del Comune di Pienza
      • IL Prefetto di Siena: 'Commissariate Sei, per il ...
      • Con gli studenti alla ricerca della tomba del Camp...
      • L'aula migliore : due ore di lezione di disegno pe...
      • Grillo: ' IL PD ? Tutti sottomessi a un capetto da...
      • A TUTTA MANETTA. Blog caldo nella notte sfiora 16...
      • Tornano i Medici a Pienza
      • La questione 'etica' del PD, 'i soldi dei parlame...
      • Il Mov 5 Stelle chiedeva al Parlamento di applicar...
      • Arraffa arraffa..partiti non mollano i privilegi.....
      • RICERCHE. Perchè nella storiografia pientina e pie...
      • SEI, nemmeno i rifiuti sanno gestire, quelli che v...
      • il Salvataggio di MInzolini e la mano a Berlusconi...
      • IL 22 aprile la Cronoscalata del Grand Tour a Pie...
      • Domenica a Pienza Jan Pieper: si parla della nuova...
      • Mercatino della Mafia Capitale : il compagno Buzzi...
      • Corriere di Siena
      • Se lo dice lui....
      • Le idee poco chiare sui costi della Regione e dell...
      • Raccolta Olii esausti, nuovo Punto Olly
      • Tari & Giochetti, il Mov 5 Stelle elogia Pienza
      • PONTI E ALLENAMENTI. A Gallina li fanno votare sul...
      • Pro Loco: tanta gente alla Festa del Babbo, animaz...
      • Renziloni contro i più deboli
      • Braciere rinascimentale per..... la Piazza Pio II...
      • Sono già qui Kim e i suoi ? : sullo sfondo il Mont...
      • Gallina: Nepi dice che la Provincia è al default,...
      • Ponte sullo Stretto di GALLINA: tanto FUMO niente...
      • L'apertura della Mostra sul' Buon secolo della pit...
      • Il Presidente della Provincia Nepi da indagato a r...
      • RESURREXIT ! (Padre Renzi fece il miracolo..!)
      • L'incerottato da rottamare
      • Oggi,ore 16- 18 inaugurazione a Montepulciano, al...
      • 'LOTTI CONTINUA' fa perdere il PD, Forza Lotti, t...
      • Forza PD...E' vicina la Pasqua, tempo di Resurrezi...
      • La CGIL batte Renzi: si smonta il Jobs Act. Via i...
      • Fumo o arrosto?
      • MERCATINO DEGLI INDAGATI E DEI CONDANNATI PD-Forz...
      • Domani ore 17: ex scuola a Gallina, assemblea per...
      • il Derby finisce in parità
      • Studenti Olimpionici in Matematica
      • . PD: bufera sul sindaco di Murlo, Polizia in Com...
      • BASSO IMPERO. PD-Forza Italia- Verdini: ieri hann...
      • . Flavio Lotti, ministro indagato del PD, braccio ...
      • Come infliggere al PD, responsabile dei giovani r...
      • I caduti civili dimenticati, che il Comune di Pien...
      • SEI, interviene il Mov 5 Stelle
      • Monticchiello, Testimonianze
      • PIENZA TORNANO i 'MEDICI' seconda parte girata a ...
      • Pienza Cinema: il grande regista russo Andrej Serg...
      • Le conquiste della Asinistra, giovani senza speranza
      • Dopo MPS....il Partito, solo insuccessi. La CGIA d...
      • PIENZA: apertura della Mostra sabato
      • Rinviato a giudizio il Presidente PD della Provin...
      • Il cantautore visto pedalare in Valdorcia, la bici...
      • Perchè renzi non getta via la 'Lampadina' fulminata ?
      • SICUREZZA & MANUTENZIONE , oggi taglio del pino ch...
      • Sotto i colpi del forte vento dei giorni scorsi i ...
      • Corriere di Siena : La Grande Mostra al via, il 17...
      • Renzi deride gli scissionisti ' una macchietta' ma...
      • Tanto paghiamo noi correntisti...cosa volete che s...
      • EMPORIO LETTERARIO di PIENZA: una grande edizione...
      • Eclissi di SOLE fra gli amici del Bomba , la Con...
      • POLITICI MAFIOSI O LADRI? NON SI DEVE SAPERE (PRO...
      • Si accende di nuovo la curiosità sul 'Lago' di Pio...
      • SEI e lo scandalo dei rifiuti: dopo l'arresto de...
      • Rieccolo..dopo la bocciatura degli italiani..Renzi...
      • Piancastagnaio: i carabinieri sventano l' assalto...
    • ►  febbraio (133)
    • ►  gennaio (140)
  • ►  2016 (1695)
    • ►  dicembre (180)
    • ►  novembre (172)
    • ►  ottobre (152)
    • ►  settembre (124)
    • ►  agosto (133)
    • ►  luglio (125)
    • ►  giugno (134)
    • ►  maggio (141)
    • ►  aprile (127)
    • ►  marzo (136)
    • ►  febbraio (121)
    • ►  gennaio (150)
  • ►  2015 (1611)
    • ►  dicembre (155)
    • ►  novembre (121)
    • ►  ottobre (134)
    • ►  settembre (115)
    • ►  agosto (112)
    • ►  luglio (130)
    • ►  giugno (152)
    • ►  maggio (133)
    • ►  aprile (131)
    • ►  marzo (145)
    • ►  febbraio (148)
    • ►  gennaio (135)
  • ►  2014 (2118)
    • ►  dicembre (175)
    • ►  novembre (161)
    • ►  ottobre (165)
    • ►  settembre (143)
    • ►  agosto (161)
    • ►  luglio (169)
    • ►  giugno (193)
    • ►  maggio (192)
    • ►  aprile (172)
    • ►  marzo (188)
    • ►  febbraio (194)
    • ►  gennaio (205)
  • ►  2013 (1928)
    • ►  dicembre (222)
    • ►  novembre (216)
    • ►  ottobre (213)
    • ►  settembre (170)
    • ►  agosto (159)
    • ►  luglio (124)
    • ►  giugno (129)
    • ►  maggio (140)
    • ►  aprile (143)
    • ►  marzo (144)
    • ►  febbraio (138)
    • ►  gennaio (130)
  • ►  2012 (870)
    • ►  dicembre (121)
    • ►  novembre (102)
    • ►  ottobre (109)
    • ►  settembre (105)
    • ►  agosto (81)
    • ►  luglio (85)
    • ►  giugno (72)
    • ►  maggio (78)
    • ►  aprile (34)
    • ►  marzo (22)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (38)
  • ►  2011 (310)
    • ►  dicembre (43)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (24)
    • ►  agosto (23)
    • ►  luglio (21)
    • ►  giugno (27)
    • ►  maggio (25)
    • ►  aprile (22)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (20)
    • ►  gennaio (19)
  • ►  2010 (250)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (22)
    • ►  ottobre (17)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (27)
    • ►  luglio (19)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (24)
    • ►  marzo (18)
    • ►  febbraio (14)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2009 (223)
    • ►  dicembre (15)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (30)
    • ►  giugno (32)
    • ►  maggio (33)
    • ►  aprile (24)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2008 (135)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (16)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (22)
    • ►  maggio (6)
Tema Semplice. Powered by Blogger.