lunedì 3 luglio 2017

Come rovinare l'immagine di Pienza. PIENZA e la MAFIA. ORE 2.Sabato notte macchine ferme a metà corso con giovinastri che urlano : ' A Pienza si comanda noi', giovani esaltati insultano turisti che da un affittacamere protestano per la confusione e li minacciano di morte. I pientini debbono isolare a Pienza i locali dove si tengono comportamenti mafiosi, di notte al giardino delle Mura spaccio di roba strana. Pienza nel vortice mafioso. Serve una riunione del comitato di sicurezza, gli abitanti di Pienza che frequentano questi locali sono complici e collaboratori della nuova mafia.


58 commenti:

  1. non si può più fare finta di nulla.

    RispondiElimina
  2. ci sono a pienza donne imbecilli e uomini di eguale ingenuità che frequentano il mafia club perchè così si sentono 'in' ...cioè complici della cosca !!!!!!si vergognino perchè collaborano alla rovina definitiva di pienza come città turistica e gli vogliono far fare la fine di chianciano

    RispondiElimina
  3. Giustissimo, sono d'accordo con Fabio!
    Perché ad esempio se questo argomento sta a cuore a tanti, non cominciare e riappropriarsi degli spazi pubblici che con mezzucci vengono occupati? Anche solo la presenza fisica, silenziosa e inoperosa di molti negli spazi che sono di tutti, basterebbe perlomeno a ridimensionare i prepotenti.
    Il prepotente di fronte ad una forza più grande della sua diventa coniglio.

    RispondiElimina
  4. dimissioni de sindaco incapace...grande il comitato di sicurezza...ma chi sarebbero ??? la guardia padana ??? che tristezza nella città unesco...

    RispondiElimina
  5. serve una manifestazione pubblica di protesta

    RispondiElimina
  6. facciamola, però molti locali e ristoranti che sforano giornalmente il suolo pubblico, forse non saranno contenti.p.s persite il casino alle mura, 30 minuti mai rispettati e parcheggio nella zona bus...

    RispondiElimina
  7. non divagare....sgramma sinnò c'è l'abusivismo della casa del pollo e il tuo compagno di partito di Montepulciano pensionato che inventa locali facendosi pagare, quini nella mafia ci sei anche te con i tuoi amici

    RispondiElimina
  8. è ovvio che la legge è uguale per tutti ma chi sfora è una cosa, chi occupa abusivamente suolo pubblico senza permesso fa un reato....!!! non mi sembra la stessa cosa...

    RispondiElimina
  9. se io aggiungo un tavolo è un fatto abusivo, ma se io!!!se io apparecchio in piazza senza permesso commetto un reato o no?

    RispondiElimina
  10. e un reato di omissione di atti di ufficio lo commette anche il vigile che fa finta di niente e chi lo comanda...perchè è pagato apposta....la cosa è visbile è scandalosa e una occupazione senza permesso non si può consentire! dove siamo a Pienza o a San Iacopo Vesuviano!!!dalla Camorra!!!

    RispondiElimina
  11. caro imbecille, attenzione ad usare la parola mafiosi, è un' accusa grave che potrebbe ritornarti nel muso...la cosa pericolosa è che il signor professore crive e permette di scrivere accuse di mafia di una gravità estrema, senza avere la minima prova, esotra ronde padane, controlli notturni, e non siamo in uno stato di polizia in stile ventennio ???p.s avvertite alcuni vostri amici, che minacciare anche solo in maniera scherzosa, chi fà una lecita e democratica protesta, che non è cosa...complimenti ancora sbloggy !!!

    RispondiElimina
  12. Sgramma l'imbecille sei tu e il tuo clan che CUCINA in gamanzini abusivi e tutti chiudano l'occhio io orso!!!!mica siamo stupidi!!!

    RispondiElimina
  13. facci vedere il condono dei gamanzini Bindolo!!!se non ce l'hai sei mafioso pure tu

    RispondiElimina
  14. ma chi è il professionista che certifica permessi in locali abusivi, va denunciato all'Ordine professionale!!!

    RispondiElimina
  15. no sgramma non siamo in un paese di stato di polizia..magari...siamo in un paese dove straregna la mafia.....e te la difendi scemo di guerra!!!!

    RispondiElimina
  16. tanto alo Zuppap approvano tutto ?

    RispondiElimina
  17. chi li certifica ??? i permessi vanno in prima istanza al sindaco e poi agli uffici, suap, vigili, usl ecc. ma è lui che autorizza, locali, orari per gli spettacoli, suolo pubblico ecc. visto che è il pubblico ufficiale del comune...quidi andate a lamentarvi da lui...è sempre a girello cosi lo trovate anche bene...

    RispondiElimina
  18. invece, sto casino gli stà proprio bene ai signori che gli pare di esse cristo in terra, che sanno tutto loro, che fanno tutto da sè...ma stavolta, ma purtroppo, chi ci rimette sono le persone per bene che seguono le regole, hanno trovato qualcuno più furbo di loro...vediamo come ne escono da sto casino che hanno provocato per troppa baldanza e molta incompetenza...

    RispondiElimina
  19. Qui la fava ingrossa,speriamo che non finisca male !

    RispondiElimina
  20. Sei rimasto al neolitico caro demo il sindaco non autorizza più niente da parecchio. Sono le posizioni organizzative o dirigenti dei settori. Studia la normativa sugli enti locali. Duro.

    RispondiElimina
  21. a quello che dice, la legge è uguale per tutti, ma se sposto un tavolino di 1 metro o occupo il suolo pubblico abusivo, sono due cose diverse...è il tipico esempio, del perchè ogni uno, si sente autorizzato a fare cazzo gli pare.Se la legge è quella è quella, punto !!!.Si denota una certa aria da gozzi pieni...

    RispondiElimina
  22. caro amico scanza fatiche delle 13.03, e allora che ci sta a fare il sindaco...se non serve a niente come dici, ma fidati di noi, le autorizzazioni della festa dell'unità esempio, che vorresti chiudere m ti và male anche quest'anno, le firma tutte eccome e le autorizza insieme agli uffici preposti naturalmente... ci sono tutte le copie al protocollo comunale da 35 anni, valle a leggere tanto hai tempo !!!in più, il sindaco di pienza è il responsabile dei vigili dell'unione valdichiana senese dove sono piu bravi di quelli di gallina....Non cercare scuse, ci siete dentro sino al collo, vediamo quanto siete bravi...auguri !!!

    RispondiElimina
  23. State attenti,alla fine il "giocattoli si rompe"...

    RispondiElimina
  24. Ti ripeto leggiti il testo unico dei enti locali. Ariduro. Che ignorante...

    RispondiElimina
  25. quindi niente dimissioni del sindaco ??? a ecco, la doppia morale tipica dei grilli mosci, quando siete nella cacca è colpa del testo unico degli enti locali, che forse avete letto da 2 gg per vedere che era !!!! quando ti danno 70.000 però è merito del sindaco, giusto ??? è bello però, che gente che metteva alla gogna, insultava e prendeva per il culo gli altri, per ogni minima cazzata, ora si appella a tutte le norme, commi, leggi e leggette...dai retta palle, in sta roba ci battete il muso, e forte !!!! poi si vede chi è duro !!!!

    RispondiElimina
  26. Spaccio di sostanze strane, ma se quelli che ora fanno i santi, da citti e qualcun anche ora, si ritronava dalle canne... Che poi nn hanno mai ammazzato nessuno... Bigotti...sai da che pulpito la predica.

    RispondiElimina
  27. Si va a fa tardi citti,occhio...

    RispondiElimina
  28. Stefano, questa volta la tua polemica politica mi sembra veramente fuori luogo. Per quello che ho capito qui siamo davanti ad una situazione che non si era mai verificata prima a Pienza, si sta parlando di schiamazzi, di minacce a cittadini e turisti, di violenza verbale e non solo, questo degradato e incivile modo di comportarsi non ha colore politico e solo espressione di inciviltà e ignoranza che va ben oltre all'essere di sinistra o destra.
    Quindi io posso capire la tua avversità verso gli amministratori ma in questa occasione credo che loro non abbiano responsabilità se degli idioti alle due di notte fanno tutto quel bordello!

    RispondiElimina
  29. non avete alibi. e' piena la vostra responsabilita'.

    RispondiElimina
  30. 14:56 ora spiegaci anche perchè!

    RispondiElimina
  31. Carissimo delle 11,25 che offende in anonimo (e questo è tutto dire), visto che chi di dovere non muove paglia, personalmente sono propenso a far qualcosa che possa servire a riportare un po'di serenità a Pienza; ben vengano se necessario le ronde come in padania dove per mille motivi che non sto qui ad elencare chi di dovere non ha fatto nulla e non fa nulla.
    Le cose fatte per il bene comune vanno accolte indipendentemente da chi le propone.
    Per essere sono uno che ha votato PD. Sono stufo di questa storia, ormai qui non si tratta più solo di far rispettare le regole che ci sono ma anche di atteggiamenti che non appartengono alla nostra comunità. Bambini che hanno paura ad uscire la sera perchè minacciati e aggrediti.
    Tutti devono uscire la sera senza paura come esco io e come usciva mio babbo e mia mamma nel ventennio (come di tu).
    Tutti devono avere diritto di riposare ad una certa ora, pientini e non.
    Pertanto sostegno a Fabio e a tutti coloro che si adoperano per il bene di Pienza.
    Sul sindaco e vigili, stendiamo un velo pietoso!

    RispondiElimina
  32. La politica è il comportamento e le azioni della gente, dicci un po allora chi deve pensare alla sicurezza e al buon vivere del proprio paese ???il primo cittadino e consiglieri a seguire, sono stati messi li per provare a risolvere i problemi, nessuno gli ha ordinato nulla, quindi la politica c'entra eccome intesa come azioni. Quindi datevi da fare o a casa...una volta avresti reagito cosi... Giusto !!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se le istituzioni intese come forze dell'ordine, vigili e sindaco non intervengono, io te l'ho detto prima , dobbiamo darci da fare noi cittadini!

      Elimina
  33. Citti e si fa tardi co st discorsi,poi un si torna più indietro ve la sentite? io si!!!eia eia ala la...

    RispondiElimina
  34. bravo cosi !!! compra un manganello e lo spray al peperoncino, pettorina fosforescente e sei apposto.Comunque nella nostra zona, noi si stà belli tranquilli, poveri ma tranquilli, la sera c'e' un bel frescolino !!! buona caccia !!!

    RispondiElimina
  35. La cosa veramente incredibile e' vedere persone di Pienza che frequentano questo diciamo locale e poi si lamentano della confusione!! E' PROPRIO VERO LA DEMENZA NON HA LIMITE.

    RispondiElimina
  36. Io posso dire di aver votato come tanti LA PIAZZA,ma sinceramente su questo argomento mi sembrano come dire veri e propri dilettanti.

    RispondiElimina
  37. dal sito del Comune di Pienza nel settore atti. da uno dei regolamenti in VIGORE:
    ART. 36.1 - ESERCIZI DI VENDITA GENERI ALIMENTARI "..................h) E’ consentita la consumazione immediata sul posto dei prodotti di gastronomia
    utilizzando i locali e gli arredi dell’azienda a condizione che non venga effettuato il servizio assistito di somministrazione.
    Qualora sia consentita l’utilizzo di sedute per la consumazione deve essere messo a
    disposizione dei clienti un servizio igienico dedicato.....( bastano le foto che gli esercizi commerciali mettono nei loro profili? serve altro?)
    seguono altre indicazioni interessanti e che provano ancora una volta che attaccarsi all'idea che i regolamenti sono carenti è una scusa. Anzi, cari amministratori pur apprezzando la vostra buona volontà state fornendo un alibi a coloro che dovevano FIN DA SUBITO lavorare per il rispetto delle regole. Cosa aspettate che altri locali seguano il cattivo esempio?

    RispondiElimina
  38. ... in effetti è una lettura interessante, anche gli articoli che seguono sono chiari, ma perché allora ci sono tutte queste problematiche a farle rispettare? perché gli amministratori non fanno una seduta pubblica per spiegarci i motivi per la quale ciò che sembra di facile interpretazione diventa impossibile a farsi rispettare? non si capisce davvero più chi ha torto o ragione.... ma poi i problemi si allargano a macchia d'olio esposizioni merci, suoli pubblici, non è più una questione isolata....ognuno di noi sotto casa propria potrebbe dover subire lo stesso problema, tutta la cittadinanza è interessata ad avere un chiarimento nel rispetto di tutte le persone chiamate in causa.

    RispondiElimina
  39. C'È solo una cura! OLIO DI RICINO e NERBO!!!!!

    RispondiElimina
  40. ci hanno provato con l'olio di ricino e nerbo...sono finiti a capo di sotto appesi...cambia metodo...

    RispondiElimina
  41. Purga stalinista,pel compagno 18/45

    RispondiElimina
  42. una spiegazione ?? il meccanismo è semplice, vuoi aprire un attività ? iscriviti alla camera di commercio, e prendi la p.iva, fai una pratica di inzio attività, scrivi al suap (sarteano) o collegati al sito, fai una autodichiarazione sulle caratteristiche dell'attività che vuoi aprire, se vendi soltanto, se vendi e somministri, se fai tipo ristorante con servizio a tavola ecc.naturalmente servono anche i corsi hccp, sicurezza ecc. A questo punto il suap raccolte le carte, ti autorizza previo suo controllo in loco, ogni tipologia di attività ha le sue caratteristiche, bagno o no, posti seduti o solo in piedi, sgabelli ecc.se non sei in regola hai un mese per adeguarti, altrimenti al secondo controllo scatta la sanzione, dalla multa, alla chiusura temporanea ecc.La cosa che non si capisce, è l'occupazione del suolo pubblico, li devi presentare richiesta con metri quadri e in uno spazio possibile, una via di transito non crediamo sia possibile.E soprattutto questo suolo lo devi pagare al comune...come si spiega questa evasione pecuniaria ???non c'entra nulla con le caratteristiche dell'attività...questo e furto e basta

    RispondiElimina
  43. I regolamenti aggiornati e validi sono quelli sovraordinati vedi regolamento e codice del commercio della regione toscana e le circolari del ministero dello sviluppo economico. I regolamenti comunali ormai sono superati è questa la liberalizzazione. Il comune può solo legiferare sul suolo pubblico che in questo caso non è prevista concessione dal regolamento perché a pienza può essere concesso dato solo agli bar e ristoranti...e sull'acustica...

    RispondiElimina
  44. L'esercizio di vicinato può avere sedie e tavolo basta non faccia servizio assistito...non ha l'obbligo di un bagno...e non può chiedere il suolo pubblico. Deve rispettare le norme acustiche e i limiti imposti, questo è se vi pare...

    RispondiElimina
  45. Sedie e tavoli con sedute non "comode",20/19 olio di ricino anche per te!!

    RispondiElimina
  46. Bravo, ma questo è solo un negozio, di vini per giunta...quindi, al massimo un assaggio di vino e proprio se vuoi un assaggio di salumi o cacio, presi dal cliente al banco senza cameriere...niente tavoli, al massimo quelli alti da appoggio, niente sedie, fine del discorso.buon divertimento !!!!

    RispondiElimina
  47. Lo dici te....i decreti delle liberalizzazioni no...

    RispondiElimina
  48. Leggendo i post precedenti sembra che qui ci sono fior di giuristi esperti di diritto amministrativo e di regolamenti, bene, molto bene noi siamo alla ricerca di persone con tali competenze, se qualcuno ci vuol dare una mano è bene accetto, si può presentare alla prossima riunione che si terrà entro il mese di luglio in comune. Ma dovrebbe venire con proposte concrete e idee chiare, a noi le purghe i manganelli non interessano, grazie!

    RispondiElimina
  49. Guarda di mette i fogli la prossima riunione fori

    RispondiElimina
  50. Ok io vengo con idee chiare e proposte concrete ma poi voi dovete far rispettare le regole subito e senza rimandi altrimenti siamo punto e a capo Non farei troppo il saputo, in questa storia ci state battendo i denti e al sottoscritto come a tanti altri che vi hanno sempre sostenuto girano di molto le scatole vivere questa situazione.

    RispondiElimina
  51. Sappiate che l'amministrazione comunale è a lavoro per risolvere il problema del bivacco e degli schiamazzi avvalendosi di diverse persone laureate in giurisprudenza o che hanno competenze specifiche nel settore, comunque vedo dei post: 20:08 ed altri scritti probabilmente da quel personaggio che è ormai la mascotte del blog ma che per sua sfortuna ha come titolo di studio la terza media ripetuta due volte, quindi non credo che le sue proposte possono fare giurisprudenza.
    Per rispondere al post 18:10 quel regolamento è superato dalla legge nazionale sulle liberalizzazioni voluta dall' on.BERSANI.

    RispondiElimina
  52. i regolamenti ci sono, chiari e forti...visto che l'attuale amm.ne ci ha messo mano 3/4, basta vedere le delibere di modifica e aggiornamenti vari, ma evidentemente senza trovargli ancora il verso... Anche il tentativo di regolarizzare, appellandosi al buon senso, di frammentare le chiusure, evitando il tutto chiuso, è franato proprio perchè, chi investe soldi in una attività, poi, nel rispetto delle regole fà quello che gli pare senza volere imposizioni, e il buon senso se lo sbatte...Quindi non si capisce che riunione c'e' da fare, fra chi ? volenterosi senza nessuna carica istituzionale?.Fate lavorare chi di dovere, non c'e' bisogno tribunali del popolo.

    RispondiElimina
  53. caro 22.51, se sono a lavoro esperti del settore e laureati specializzati, non ci sono problemi allora, per adesso hanno combinato poco anche loro. Per il titolo di studio, se a giggetto o foricorso mai lavorato un minuto, gli vogliono far fare addirittura il presidente del consiglio...anche uno che ha fatto 2 volte la terza media, forse può dire la sua, sbagliando anche naturalmente.Il tuo problema è che ti ruga il culo, che anche i tuoi tifosi sfegatati, iniziano a incazzarsi per le baggianate che fate.Naturalmente, è sempre colpa degli altri, del Pd, dei partiti, della fata turchina, dei gomblotti e via dicendo...Sveglia professore che stavolta ci batti la ghigna !!!!

    RispondiElimina
  54. ...guardate ora sky arte....

    RispondiElimina
  55. La cosa che fa ridere , e parecchio è il fatto che una persona , che si firma come "anonimo " scriva : NOI, ..noi stiamo cercando persone..Noi stiamo risolvendo questo problema.. etc etc.
    Ma ti rendi conto delle cose che scrivi? Ma dove sei? e più che altro , identificati. PARLI come se facessi le veci di un gruppo di persone ben conosciute, che hanno un determinato ruolo con altrettanto determinate cariche. Cosa molto fuori dal normale, ma evidentemente qua abbiamo a che fare con un vero fenomeno, fuori dall'ordinario.

    RispondiElimina
  56. Si però il sabato c'è "SCHIAMAZZO DA INCUBO"a reti unificate.....ahahahahahahahahah

    RispondiElimina