lunedì 25 settembre 2017

Consiglieri comunali al lavoro con gli operai comunali: non ci sono precedenti in Valdorcia e neppure in Valdichiana. Quando si dice 'amare la propria città'. I fatti sono fatti. Le parole invece volano..


61 commenti:

  1. Il paladino della legalità (degli altri),disconosce che un volontario, non può utilizzare utensili pericolosi, come si vede nella foto, lo possono fare solo gli operai qualificati, al massimo puoi usare un rastrello...

    RispondiElimina
  2. davvero? non sai che sono nell'elenco comunale ufficiale dei Volontari comunali autorizzati e assicurati? voi che servite alla Casa del Pollo facendo lavorare anche minori siete assicurati? faremo anche questa indagine...di 'pericoloso' in questa storia ci sei solo ...tu......

    RispondiElimina
  3. fossi nel partito lo sgramma lo farei rinchiude, ci fa più danni lui da solo della grandinata in estate.....

    RispondiElimina
  4. serve un frullino a ferro?

    RispondiElimina
  5. L'uso di utensili a motore, richiede una specifica qualifica, che solo gli operai e neppure tutti hanno .Ma se è per bene dei cittadini, allora chiudiamo gli occhi... Ma molti cittadini, iniziano ad aprirli gli occhi, sarà un segnale...ciao perolo

    RispondiElimina
  6. Io lo sgramma lo metterei in un forno...cosi smette di rompere i coglioni...

    RispondiElimina
  7. Per onor del vero quel tagliasiepi che il sottoscritto ha usato per potare le siepi del giardino è il mio personale e quindi lo uso a mio rischio e pericolo come quando lo uso a casa mia!
    Poi se ti schizza dagli occhi tutto quello che facciamo, allora il discorso cambia e prende una deriva politica nella quale non voglio entrre.

    RispondiElimina
  8. rodono e come rodono....ah ah ah La Piazza Vince!!!! e !!!! ORMAI IL PARTITO è FINITO IN iTALIA, COME A SIENA, COME A PIENZA!!!!!!

    RispondiElimina
  9. sentirai che legnata alle elezioni politiche!!!! e se la merita!!!! si comincia in Sicilia....
    Centrodestra 38 % Grillo 32% PD 8% ........previsione fosche!!!!!

    RispondiElimina
  10. Chi nn accetta critiche nn deve ricoprire cariche pubbliche, deve essere superiore e andare avanti per la sua strada se si sente in pace. Qui, alcuni se la prendono come cosa personale.l'uso di un utensile di proprietà privata, è autorizzato appunto nel giardino di casa a proprio rischio e pericolo, ma li è un luogo pubblico e al massimo si possono raccogliere le foglie o i rami,tagliati da un operaio.Naturalmente questo prescrive la sicurezza sul lavoro.c'è nel finale del volontario consigliere, una leggera vena di intimidazione...comunque se c'è risentimento, vuol dire che sì è toccato un nervo scoperto... Ma pazienza...

    RispondiElimina
  11. Stefano continua pure la tua opera .....il nervo scoperto è alla Casa del Popolo....(Popolo.... si fa per dire..) siete un PARTITO FINITO a Pienza come in Italia...

    RispondiElimina
  12. io apprezzo il lavoro fatto ai giardini. Che mi frega delle seghe burocratiche? Un consigliere che lavora con operai comunali è una mosca bianca da applaudire comunque!!!!

    RispondiElimina
  13. Questa caro Stefano è l'ultima volta che ti rispondo attrverso il blogg, poi eventualmente ti risponderò a voce quando ti incontro per strada se ci fosse la necessità.
    Io non ho intimidito nessuno e non è mia intenzione intimidire, ho solo cercato di fare chiarezza in una situazione dove tu, come al solito, polemizzi senza ragione per cui ti prego di non mettermi parole in bocca che non ho mai detto e di attribuirmi azioni presunte che non ho mai fatto.
    Io accetto le critiche costruttive mentre mi infastidiscono le polimiche sciocche nelle quali tu sei maestro, comunque sono convinto di aver agito correttamente nell'interesse della comunità e questo mi basta per camminare a testa alta e poter guardare tutti negli occhi senza vergogna, tu puoi dire la stessa cosa?

    RispondiElimina
  14. Caro Cesare, ben venga il volontariato, ci mancherebbe altro, personalemente sul "volontariato disinteressato, dove i soldi si mettono e non si prendono... come alcuni frequentatori affermano..." nessuno può insegnarmi niente, neppure tutti i consiglieri messi assieme...(una su tutte la fondazione, insieme a altri cittadini volontari di Pienza, della scuola di musica, che lavora ininterrottamente da 17 anni, più tutte le decine di iniziative fatte negli anni, ressegne di bande, concerti di ogni tipo e genere, saggi di musica, inoltre aver dato lapossibilità a moltissimi ragazzi d pienza e non, di avvicinarsi alla musica).Questo mi permette sicuramente di camminare a testa alta, come altri, senza nessun timore reverenziale.Anche a me infastidice una cosa che viene rimarcata spesso, anche dall' amico delle 10.09, cito: "Che mi frega delle seghe burocratiche? Un consigliere che lavora con operai comunali è una mosca bianca da applaudire comunque!!!!".Cioè, si pretende dagli altri, quello che cronicamente viene disatteso...Cioè o le regole (piccole o grandi non ha nessuna rilevanza...)valgono per tutti o per nessuno...tutti qui...Buona Giornata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. stefano ti rimando a quello che ho risposto sul post pulire il mondo....

      sono veramente persone ipocrite, a parte pochissimi, come può un uomo non avere il coraggio delle proprie idee e non firmarsi, in tutto questo hanno anche da educare i figli, credo...e che fanno? rastrelli per la prima volta nella STORIA della val d' orcia!!

      stai bene

      Elimina
  15. 'grigio o nero basta che il gatto acchiappi il topo' se i giardini hanno necessità di pulizia e gli operai a fare tutto non ce la fanno e scendono in campo i Volontari civici assicurati e censiti dal comune, oltre che alcuni consiglieri comunali, mi pare che tutto è in regola, che vai a cercare ? Qui nessuno è ìabusivo' tutto autorizzato , se poi uni si porta da casa il rstrello o la motosega personale tutto è in regola, è roba sua, mica del parco mezzi del comune...delle volte l'invidia fa 90.. è peggio della paura.....se poi è vero che tu hai fatto il volontario e non capisci queste cose, vuol dire che il caso ..è grave.

    RispondiElimina
  16. pulire i giardini, vuol dire che gli operai dormono...25 settembre 2017 alle ore 11:30

    11.13 firmati ed avrai udienza...non è come dici te...se andava bene il "facciamo alla buona per il quieto vivere", allora deve valere per tutti (in tutte le cose non solo nel raccattare le foglie...) ma al momento il meccanismo si è rotto, e il quieto vivere è sospeso, punto !!! buona giornata anche a te...

    RispondiElimina
  17. Ma quei teli verdi?? Sembra d'essere al campo profughi
    Fiuuuu fiuuu

    RispondiElimina
  18. che ci vuoi fare...quello che si vedeva prima, secondo alcuni "esteti" pareva brutto...allora si è passati a una installazione di "arte moderna"...forse questa piacerà !!!Contento ???

    RispondiElimina
  19. Cara eminenza ROSSA lo sai cosa infastidisce? IL CAMPO ROM al giardino del ex leccio!!!ABBUSIVOOOOOOOOOOOOOO

    RispondiElimina
  20. Ascolta Federico Cognome se vuoi continuare a scrivere nel blogg almeno cerca di farti capire, scrivi delle cose incomprensibili, forse anche per te che le pensi!
    E poi non ti immischiare in cose che nemmeno conosci stai boncitto alla e non rompere i c....

    RispondiElimina
  21. CAMPO ROM "LECCI"come PUNTA.PEROTTI

    RispondiElimina
  22. Visto che la casa del popolo puzza, i figlioli dei civici, li farei andare a stare dal prete novo...visto che sono furbi altro che loro. Giusto potino ??

    RispondiElimina
  23. Non capisco che cosa c'entrano i figlioli dei civici con il "prete novo", ognuno va dove si sente a suo agio e accettato, se il prete novo accetta anche i figlioli dei comunisti che fai li leghi alla gamba del tavolino per non mandarceli, forse queste sono pratiche abituali a casa tua, ma nella società civile non sono molto condivise fortunatamente.
    Se poi, a detta di molti ragazzi la casa del popolo puzza, provvedete a dargli una pulita, ma forse anche questo è troppo impegnativo?
    E sinceramente penso anche che i figlioli dei civici siano un pò più vispi di quelli dei comunisti (la terminologia riprendo la tua) semplicemente per il fatto che in famiglia respirano un aria più pulita da tutte quelle idiozie di partito e imposizioni di pensiero che probabilmente gli fate, concludendo non ho mai visto personalmente un comunista che mangia un bambino ma qualche dubbio l'ho sempre avuto!
    Buona serata "Potino Coglioncino"

    RispondiElimina
  24. Nessuno dice che puzza,dico campo rom!sei un razzista di merda stronzo delle 16/06.

    RispondiElimina
  25. Non ti piace il campo rom, allora stai a casa tua potino, se sei sveglio, fatti un ritrovo tuo, visto che la casa di pollo chiude, il prete ha un sacco di stanze, vi tocca sempre andare dai comunisti...

    RispondiElimina
  26. Punta.perotti,informati.sentirai che "botto"ci vole il genio.militare col c4...

    RispondiElimina
  27. Facciamo brillare le cariche!

    RispondiElimina
  28. Non troppo simpatici gestori della "casa del popolo"(almeno ai miei occhi)ormai il "dado è tratto", l'esposto è stato fatto e indietro non si torna, quindi vi conviene mettervi in regola perchè la cittadinanza tutta ha gli occhi solo per l'esito della vicenda "strutture abusive al giardino dei lecci". Voi potete coprirli con teli di ogni foggia e colore ma non fate altro che attirare maggiormente l'attenzione su quelle orrende strutture fatiscenti e abusive dove per anni avete cotto e somministrato cibi e bevande agli ignari avventori che potrebbero aver mangiato e bevuto di tutto. Questo essenzialmente per racimolare denaro che veniva spartito tra i soliti noti...... non ho parole per descrivere una tale meschineria e avidità perpetrata alle spalle di una intera comunità!!!

    RispondiElimina
  29. Punta Perotti,faccio brillare per.favore.facciamo

    RispondiElimina
  30. Vabe 20.42 tanto domani incontriamo il sindaco, gli facciamo leggere questo tuo pensiero, e soprattutto cosa permette di scrivere il suo amico civico...visto che risponde il proprietario su cosa si scrive qui...

    RispondiElimina
  31. Caro anonimo delle 20.42 visto che i paladini di pienza si firmano tutti ....ehhhhhhhhh..... ho qualche dubbio anche sulle somministrazioni di alta qualità che vengono fatte ogni 15 gg in piazza in attrezzature direi leggermente adattate.., ma per favore ...

    RispondiElimina
  32. Le regole vanno rispettate, su questo non si transige. Io sono favorevole alla festa ,ma che sia fatta secondo le regole, che sia messo tutto a norma così nessuno potrà aver diritto a lamentarsi. La festa dell'unità ,così come quella dell'arci e tutte le feste della polisportiva. Detto questo.. un pò tutti ci aspettiamo che anche i locali in centro non a norma siano chiusi e fatti oggetto di controllo. Ma possibile che ancora non è stato fatto niente?? . So mesi che sta storia va avanti, è indecoroso e una presa in giro per tutti: per il singolo cittadino che si rende conto della giungla che si può creare e dell'enisistenza della legge ed inoltre anche per tutti quei commercianti che hanno fatto lavori , dove hanno speso migliaia di euro per poter essere a norma. Quale è il segnale che passa ?? Chi è più furbo regna?? . Che tristezza gente. Altro che regolamento acustico , ed il suolo pubblico ( a fine stagione con il freddo che arriva, a sedere fuori ci stanno gli eschimesi ) , le cose da rispettare sono altre.. sono basilari. Ma il tempo passa.. e non cambia nulla, un pretesto, un esempio.. un precedente di come si fa, e si può far come ci pare.

    RispondiElimina
  33. Si , pure le feste in piazza , con le somministrazioni di cibo e bevute sono fatte così , " alla bona " . Sono fatte così ,come sono sempre state fatte , perché se ti metti a seguire tutte le "seghe politiche " che ci sono dietro ti passa la voglia di fare tutto. Ma dato che la legge è uguale per tutti , che tutte queste manifestazioni siano fatte oggetto di controlli. Però controlli seri,non quelli con le ronde... Che fanno ride anche chi non ha voglia .

    RispondiElimina
  34. E per esempio, onesto 20.42 i soldi incassati nelle cene a pagamento, dove vanno??? C'è un conto corrente di deposito tracciabili e consultabile, un registro di cassa, entrate/uscite. Sapete che le associazioni no profit, possono dare da mangiare solo ai propri soci, in ambienti opportuni? Viene emesso scontrino fiscale o c'è almeno una gestione forfettaria del pagamento dei tributi, dovuti per legge. Alla fine dell'anno sono tanti soldini che girano. Lungi da noi ogni sospetto, a differenza di quello che affermi te, ma abbiamo un altro stile...

    RispondiElimina
  35. La mia preoccupazione è proprio questa di tutta questa situazione che alla fine alla gente gli passa la voglia di fa tutto... il bello del paese a volte è anche fa le cose alla bona...secondo me se ci fosse intelligenza da tutte le parti in causa una soluzione si troverebbe... il problema è questo

    RispondiElimina
  36. Dato che non c'è , adeguatevi tutti.

    RispondiElimina
  37. Adeguati anche te!chi pensi di piglia pel culo?sentirai il frullino come muglia....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io mi adeguo a poco caro, adeguarsi tutti....

      Elimina
  38. iNTANTO I TAVOLI ABUSIVI FUORI NON LI METTE PIù NESSUNO E SONO DIMINUITI I RUMORI MOLESTI, VUOL DIRE CHE LE ORDINANZE COMINCIANO A FUNZIONARE. cRITICATE PURE, FATE FINTA DI NON VEDERE, IL PARTITO ORDINA DI BOICOTTARE? nOI FACCIAMO L'INTERESSE DELLA COMUNITà E SIAMO FIERI DI CERTI RISULTATI. nON è VERO CHE SI PUò FARE COME CI PARE E I FATTI LO DIMOSTRANO.

    RispondiElimina
  39. E' la legge la regola ! Quando un settore cresce a dismisura ( e tutti si lamentano ma guadagnano) ci vuole la legge e 'alla bona' non si può fare più, perchè il paese 'alla bona' di un tempo non c'è più e chi approfitta va fermato. Altrimenti ci rimettono tutti. Grazie al Comune che è intervenuto in tempo.

    RispondiElimina
  40. Anonimo 23:12 : è tardi ,bisogna fare il sonnellino. I TAVOLI FUORI SONO DIMINUITI .. Ma dai?? Davvero ??.
    Sai come è , quando arriva il freddo ci sta Cristo nostro Signore a sedere fuori.. fitti... guarda. Tutti che ordinano :un bicchiere di vino rosso e un bel tagliere servito con una gelata e un pò di tramontana sopra. Ma per piacere!! .

    RispondiElimina
  41. Ma quell'insegna in piazza vista val d'orcia chi l'autorizzata? Forse il soprintendente ?

    RispondiElimina
  42. Non si capisce il vostro scandalo amici, se chi dovrebbe dare esempio, fa peggio di tutti...il popolo si uniforma, è il minimo...

    RispondiElimina
  43. E' evidente che sulla Piazza Pio II UNESCO si deve sempre pronunciare la soprintendenza e che se uno appoggia lì un cartello lo deve togliere in attesa del pronunciamento, è sempre stato così.E' la legge.

    RispondiElimina
  44. Sappiamo che ai compagni i successi della Piazza non piacciono molto e che tutto quello che si fa di buono si divertono a sminuirlo, negarlo, sputtanarlo. Ma ora ci sono loro nell'occhio del ciclone e vediamo come se la cavano...dopo tante arroganze sono già a lì a fare i cagnolini.....bau bau

    RispondiElimina
  45. Forza Civici e civili..26 settembre 2017 alle ore 06:18

    La Giunta si sta comportando bene: in un posto che cresce economicamente e con l'aggressività dei soggetti che aumenta, solo i regolamenti e l'aplicazione della legge uguale per tutti può funzionare, con calma senza tanti sos...Bravi così siete giusti.

    RispondiElimina
  46. 'Demo'..quelli che ' a Pienza tutti fanno come gli pare' 'incapaci con Baccano' ' la piazza uno scempio'. Bene ora non si scandalizzano per uno 'scempio edilizio abusivo'?
    No.....ora di deve vivere 'alla bona'..........sono molto cambiati i toni vero? Incontro col sindaco 'lustro' vero compagni, come avete scritto cento volte.. ? No....ora il sindaco è diventato 'serio'...quando siamo nella cacca......tutti si vogliono amici...

    RispondiElimina
  47. La cosa simpatica è che vi riferite sempre al pd. Come se tutti quelli che commentano e che non si allineano al vostro pensiero, votano o abbiano votato il Pd. Io non lo voto e sinceramente mi interessa il giusto della casa del popolo, la vedo come un momento di incontro , e sono favorevole alla sua riuscita , fintanto che sia tutto a norma, così come gli eventi dell'arci e della polisportiva. Equità per tutte le feste, per tutte le cene e le merende di tutte le associazioni. Resta il fatto che i locali abusivi fanno ridere , che sono sotto gli occhi di tutti,e che la furbizia è dilagata in questo paese, perché è uno scempio vedere le bici , le cassette , le lavagne ,attaccate in ogni dove .. anche sui sagrati delle chiese. Piazza di Spagna è sparita , e si è trasferita nella spiaggina di Follonica .. troppi ombrelloni!! Una piazza bellissima ridotta a un lido di mare . Ci so tante cose che non funzionano,come ci sono altre che funzionano molto bene. Tutti siamo contenti per i lavori che sono stati fatti, le strade , le riqualificazioni etc etc.. però se non sappiamo salvaguardare la nostra città , e renderla una pappatoia dove chi è più furbo l'ha vinta... il giochino non funziona. Le urgenze sono queste, non una lotta contro un partito e altre associazioni .....

    RispondiElimina
  48. Un altro coraggioso anonimo. Esci mai dal paesello'?: sei stato mai a Siena, San Gimignano, Firenze, Venezia ? tutte città d'arte dove se la passano molto peggio che a Pienza!! Ti viene mai in mente che piuttosto ci sia stato nel recente passato un 'via libera' alla legislazione in materia che:
    a) permette qualunque cosa (liberalizzazione detta Legge Bersani')
    b) rende impossibile vigilare in 'cucina', poichè ti immagini un vigile dentro ogni locale che sorveglia i somministratori oggi, domani, ogni giorno, ad ogni ora?

    la realtà è che in ITALIA laddove corre il 'grano' turistico e non solo a Pienza è prevalso ormai il modello Europa ( viaggiate amici, non state sempre a contemplare il paesaggio della Valdorcia, e scoprirete che a Parigi Londra Berlino, Vienna, Zurigo,Bruxelles, Amsterdam ecc ecc praticamente non esiste più differenza fra bar ristorante pub ecc e ognuno può fare quello che vuole. Si chiama liberalizzazione europea. A ciò i partiti italiani di governo destra e sinistra hanno collaborato vantandosene. (Ricordate le famose 'lenzuolate' di liberalizzazioni come le chiamava Bersani? Approvate anche da Berlusconi?) Ecco le conseguenze. Avete la memoria corta, oppure non sapete quello che dite. Abbaiate alla luna cari amici, le leggi sono le stesse anche a Pienza, inutile urlare allo scempio, documentatevi!!!!

    Pensate veramente che Pienza sia ancora al tempo di Pio II e che qui basti un ordine papale o che Pienza sia un piccolo Eden fuori dal tempo e dalla storia? Lo dimostra la vicenda della Casa del Popolo di Pienza. i 'demi' hanno sbraitato tutta l'estate, contro i baccani, contro gli 'abusivi', contro gli 'scempi'..eppoi che si scopre' Che proprio i critici moralisti della Casa del Popolo sono un esempio di abusivismo edilizio a Pienza. Bell'esempio di coerenza 'politica'. Chi è senza peccato..scagli la prima pietra...
    Capisco che ti caro anonimo nostalgico, hai nostalgia della Pienza di Momo, Brunetto,del Partito e dei Carnevali in famiglia. Ma tutto è morto, per sempre, ora siamo UNESCO.EUROPA, e chi non parla bene l'inglese è fuori dal mondo e chi sogna il passato è solo un caro nostalgico del mondo che fu.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Caro Mino , credo di averne fatte molte di esperienze e di viaggi e per questo ho scritto il post che precede il tuo. Vorrei che prima di esprimerti tu ti informarsi, magari che tu studiassi la LEGGE , e di non fare il saccente viaggiatore di mondo e conoscitore di tutto.
      Che cosa a che fare la liberalizzazione con gli abusi?? . Questo lo sai solo tu.. di base non sarebbero due interrelate tra loro, ma dal tuo punto di vista lo sono ( cosa errata ). Liberarilizzare e poter aprire locali non significa aprirli come vogliamo. Ci sono fortunatamente ancora oggi, delle norme e dei vincoli che sono obbligatori. Da quello che scrivi si vede che non conosci la legge, e la tua vista si offusca con i lenzuoli che coprono gli occhi. Io sono favorevole al turismo , e a tutto quel che di buono può portare.. Pienza vive di turismo. Ma dal volerlo al non saperlo controllare la linea è sottile. Parli di Venezia , di Firenze.. etc etc.. sai che proprio Venezia rischia di uscire dalla lista Unesco ?? .. sai i motivi? . Credo proprio di no.. però è tutto una conseguenza del turismo, e degli abusi che ha portato. Ora siamo nel 2017, giorno 26 settembre ,un bel giorno per iniziare a documentarsi.

      Elimina
  49. Carissimo delle 6.13, proprio perché la piazza Pio II e tutta Pienza è sito Unesco, nessuno si dovrebbe permettere di fare come cavolo gli pare e ognuno di noi prima di installare qualcosa, oltretutto a proprio tornaconto, dovremmo avere il BUON SENSO di capire se quello che si fa è giusto o meno. Se poi il BUON SENSO non c'è,allora dovrebbero essere le istituzioni a farglielo venire. Se poi anche le istruzioni si dimostrano incapaci o compiacenti, allora ci vuole il consenso popolare. ....patrimonio dell'umanità significa che è di tutti così come è stato creato e non di qualche locale che lo vuole fare a suo piacimento.
    Mi chiedo perché poi, queste prepotenze siano fatte da coloro che nemmeno vivono a Pienza, vai a capire!

    RispondiElimina
  50. Giusto quello che dici e certe cose eclatanti si possono e si debbono controllare e vedrai che saranno controllate da chi deve, ma le leggi sono leggi anche se non ci piacciono..ci SONO e chi fa certe cose che non ci piacciono le conosce bene, capito? Pienza non ha ancora leggi proprie, non siamo ancora una Repubblica, anche se abbiamo cambiato moneta, il Piorino !!!!!!!!!!!! e siamo simbolicamemnte usciti da questa MERDA DI EURO...la moneta...dell'egoismo.

    RispondiElimina
  51. Anche le leggi razziali erano leggi.
    Le leggi sono fatte dagli uomini e come tali spesso sbagliano.
    Al di là di tutto comunque, il regolamento e quindi la legge non prevede di apporre cartelli dove cavolo pare ne tanto meno in piazza, bene farebbe Poppino a mettere un cartello dall'altra parte, così per simmetria e per rispettare le linee perfette e studiate alla perfezione dal Rossellino. ...vai a dirglielo al soprintendente !!!

    RispondiElimina
  52. Che figure di merda, per 60 anni non avete mosso un dito, ora per annaffiare 2 aiuole e raccogliere 10 foglie bisogna che tutta la comunità vi sia riconoscente?
    Andate a donare il plasma o il sangue, date la vostra disponibilità a viaggiare con la pubblica assistenza.
    Ma per un giorno che raccogliete foglie volete un monumento?
    Troppa pubblicità il volontariato si fa in silenzio non per farsi belli.
    Queste cose mi fanno veramente schifo, sempre a pavoneggiarsi facendo poco e niente vergogna!
    Non vi preoccupate le elezioni a Pienza le vincete anche senza fare finta di fare il bene del Paese per UN GIORNO ( la prossima volta andate in bici, fare più bella figura).

    RispondiElimina
  53. Da quello che scrivi mi sembra che tu sia uno di quelli che non puoi sopportare gli attuali amministratori e chi li sostiene, legittimo, ma devi anche capire che tutti quelli che hanno dato una mano a pulire il giardino molto probabilmente lo hanno fatto con lo stesso spirito di altruismo con il quale tu doni il sangue o fai volontariato nella Pubblica Assistenza, quindi non ti rammaricare troppo perchè le modalità possono essere diverse ma le finalità sono le stesse, ed è questo quello che conta.
    Nessuno vuole un monumento e nessuno si vuol fare bello tutti vogliamo dare un contributo per cercare di migliorere il luogo in cui abitiamo, per finire ti voglio dire che il rancore, l'odio e l'invidia fanno male solo a chi le prova, quindi rilassati e goditi la vita per quello che ti è concesso di vivere!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ah!! il moralista mascherato si è fatto psicologo!ma chi sei Osho Rajneesh?

      penoso

      Elimina
  54. DOMANDA : MA in centro storico è permesso mettere e posizionare i motori dell'aria condizionata, sui tetti o balconi ?? . Non c'è un divieto dovuto al vincolo paesaggistico?? . Guardando le foto scattate da alcuni appassionati si vedono chiaramente tanti motori che sono esposti in diverse zone del centro.

    RispondiElimina
  55. E'il prezzo che si paga alla civiltà, dai condizionatori alle padelle tv...proviamo tutti a vivere senza no? la vedo dura

    RispondiElimina