lunedì 2 ottobre 2017

QUERCIA. Manovra sventata dal Comune di Pienza: nessuna condanna del Comune, documento emendato profondamente, nessun credito accordato al comitato della Quercia delle Checche, da parte della Unione dei Comuni. Divisioni anche in seno ai sindaci pidini rispetto alla Mozione di Bettollini. Un intervento anche della minoranza del Mov. 5 Stelle sul patrimonio arboreo da conservare su vasta scala, non solo sulla ormai usata ed abusata Quercia della Checche....


30 commenti:

  1. Alla riunione Fabrizio Fè e Fabrizio Caporali sindaco e capogruppo. Bravi Fabrizi!!!!!

    RispondiElimina
  2. Ma fatela finita politici ridicoli del pD...ormai della querciadellechehcche è rimasto il tronco e due rami...ci sono altre querci simili di cui neppure conoscete l'esistenza, solo questo resto di una ex quercia per fare miseramente politica.....falliti..la quercia vi rappresenta bene con quei rami caduti il vostro sconquassato partito.....

    RispondiElimina
  3. Te invece che scrivi in anonimo su questo blog, offendendo tante persone tutti i giorni non ti senti ridicolo?
    Che pena

    RispondiElimina
  4. No non mi sento ridicolo, mi confortano le migliaia di clic quotidiani e le centinaia di telefonate di solidarietà. Mi contento, non pretendo di rappresentare quelli come te, di cui posso fare tranquillamente a meno.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non stavo rispondendo a lei, a meno che, colui che non ha lasciato il commento delle 11:13 non sia proprio lei prof, a me non mi rappresenterà mai ringraziando il cielo, odio i fanatici sia religiosi che politici.
      Poi visto che la reputo una persona molto colta, si sarà reso conto che il mio commento non era per lei, ma forse è la coda di paglia, o forse è il tempo contro di quello non possiamo lottare.
      meglio continuare la nostra lotta contro il pd compagno Fabio.

      Elimina
    2. I clic ti confortano?
      Che disagio.
      Le telefonate?
      Posso solo immaginare.
      Rappresenti solo gli anonimi del blog questa è la verità e lo sai benissimo, non c'è un solo componente della piazza che si farebbe rappresentare pubblicamente da te.
      Anche perché se ci parli, prendono tutti le dovute distanze dal blog, poi che tu gli faccia comodo questo è un altro conto.

      Elimina
  5. Cioè fatemi capire,
    Lo scaramelliano scaramellino più scaramelliano di scaramelli stesso, ha avuto il coraggio di portare in Unione dei Comuni una mozione sulla Quercia delle Checche?
    E cosa avrebbe detto? Ha provato a fare un discorso “retorico glicemico” in perfetto stile del suo “onnipresente-tagliatore di nastri” amico o ha attaccato il Comune di Pienza reo di esserne il proprietario? Dai, amministratori fateci sapere, aspetto ancora un’altra barzelletta del selfi-man.

    RispondiElimina
  6. Lo Scaramellini voleva fare un documento molto ispirato da una associazione web...ma non tutti i sindaci erano d'accordo.L'Unione dei Comuni scomodata da una associazione privata? no no no
    Così dopo un dibattito di 2 ore, dice che sono giunti all'emendamento profondo del testo Bettollini in cui ci si chiara tutti a favore di un aiuto alla quercia in oggetto ma anche e ad altri alberi e foreste in difficoltà, come fatto notare anche dalla minoranza del Mov. 5 Stelle dell'area.

    RispondiElimina
  7. Naturalmente nessun credito al comitato webb

    RispondiElimina
  8. Come se l'UNione dei Comuni dovesse fare.... un comunicato ispirato dal Blog ahahahahahahah fiuuuuuu icicicic no possibol!!

    RispondiElimina
  9. Diffidate dei giornalisti miltanti...2 ottobre 2017 alle ore 12:35

    fonte CENTRITALIANEW: Bettollini è riuscito a rimaneggiare e a limare un testo coinvolgendo anche le opposizioni, ottenendo così un largo consenso , non solo quello di tutto il Pd ma anche di alcuni esponenti delle minoranze come quello di Piero Andreini di una lista civica di Sarteano (“l’unione avendo già la delega sulla forestazione si deve occupare- ha detto – della Quercia delle Checche”). Si sono astenuti invece i rappresentanti del M5S e quelli dei comuni di Pienza e di Chianciano, guidati da due liste civiche.QUINDI, COME AL SOLITO I GRILLI E LE LISTE CIVICHE SI SONO "ASTENUTI" CIOE',A NOI, DI STA ROBA NON CI FREGA NULLA, FATE PURE VOI...sbloggy dimettiti !!!

    RispondiElimina
  10. Largo consenso ? sul NULLA..!!.. ahahah neppure nominato il comitato webb....ihihihihihih comunicato dello Scaramellini svuotato del tutto !!!!!!

    RispondiElimina
  11. pernsa che il sindachino nell'unione è in maggioranza, che ci stà a fare...2 ottobre 2017 alle ore 12:46

    12.38 Facci capire, i 5 stelle e liste civiche frà cui il sindachino & c. danno un contributo alla discussione, presentano anche degli emendamenti, poi al momento di votare, si astengono ??? come andare a tromabre con il pisello di un altro...

    RispondiElimina
  12. poro Bindi, un agit-tropp che si agita ....tropp...fatti inutilmente............fiuuuuuuuu big big bang !!!! Fatti aiutà da Federigo!! così fate un pò' di......legna!!!!di quercia!!

    RispondiElimina
  13. Siamo una LISTA CIVICA coglione..mica siamo del partito NOI!!!! ahahah forse non sei aggiornato!!!!! fiuuuuu fiuuuuu

    Centritalia? la Velina Rossa..anzi....scolorita....ihihihihi

    RispondiElimina
  14. NO PARTITI siamo CIVICI e CIVILI!!!! noi

    RispondiElimina
  15. Riceviamo e pubblichiamo volentieri2 ottobre 2017 alle ore 13:28





    Gentili Redazioni,

    in allegato e di seguito il comunicato stampa come da oggetto del MoVimento 5 Stelle Valdichiana Senese.

    p.s. si prega vivamente di non modificare l’articolo originale.

    Distinti saluti,

    Mauro Bianchi




    Cronaca del M5S Valdichiana sulla Mozione della Quercia delle Checche

    Che la quercia delle Checche sia un patrimonio notevolissimo non lo diciamo ne noi, né il rispettabilissimo Consiglio dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, visto che crediamo sia sufficiente ciò che ha già decretato il MiBACT: è il primo Monumento Verde d'Italia……
    Ma scrivere un comunicato stampa dove si afferma che a “larghissima maggioranza” è stata approvata la mozione “Bettollini” sulla Quercia delle Checche significa semplicemente dire tre cose: 1) io non c’ero; 2) io non sentivo; 3) io non vedevo. Infatti, se il firmatario del comunicato fosse stato presente, avrebbe molto probabilmente scritto altro. Per la cronaca, abbiamo il dovere di correggere molte cose che sono state affermate nell’articolo:
    1) Innanzi tutto la data, domenica 01/10/2017. Perché un Consiglio dell’Unione dei Comuni la domenica mattina? Perché sabato 30/09/2017 il consiglio dell’Unione era andato deserto, per mancanza del numero legale; tra gli assenti, va sottolineato, vi era proprio il relatore della mozione in questione. Il Sindaco di Chiusi! E come se si facesse una festa di compleanno e il festeggiato non venisse!
    2) “Il consiglio dell’Unione dei comuni della Valdichiana senese ha approvato oggi a larghissima maggioranza la mozione presentata dal sindaco di Chiusi Juri Bettollini”. No! Non c’è stata affatto una larghissima maggioranza, bensì un’accesa discussione durata più di due ore, perché questo documento era stato presentato dal Sindaco di Chiusi in consiglio, senza discuterne prima con chi che sia, Maggioranza e Minoranza. Per la Maggioranza, non entro nei particolari, non facendone parte, ma per la Minoranza, non aver condiviso questo documento in Conferenza Capigruppo è stata una cosa scorretta e provocatoria, soprattutto sapendo che siamo molto sensibili a questo tipo di argomenti.
    3) Scrivere che “Bettollini è riuscito a rimaneggiare e a limare un testo coinvolgendo anche le opposizioni” non risponde alla verità. Infatti nella realtà delle cose, una mozione di tre pagine è stata letteralmente SVUOTATA di tutti i suoi contenuti ed in pratica trasformata in un impegno generico e molto evasivo su un tema che invece a nostro avviso è molto, ma molto importante: il patrimonio Arboreo. Molti nostri comuni nella Valdichiana infatti non hanno un regolamento sulle aree verdi, mancano risorse per tutelare il patrimonio esistente e spesso e volentieri si preferisce “capitozzare” queste piante invece che potarle in modo corretto e consapevole.

    Fortunatamente, in un processo democratico, svolto nelle sedi opportune, si è “depurato” e reso inoffensivo un atto di propaganda politica, a mozione “Bettollini” che così ha potuto assolvere al compitino assegnatogli!
    MoVimento 5 Stelle Valdichiana Senese

    RispondiElimina
  16. Inutili e dannosi senza idee2 ottobre 2017 alle ore 13:56

    I 5 peppi e sindachino di sono astenuti, quindi come se non ci fossero andati... E fra poco i civici di Pienza verranno sfanculati anche dalla chiana, per manifesta inutilità alla causa collettiva.

    RispondiElimina
  17. intanto è stata sfanculta la casa del polo....poi si vedrà.....ihihihih

    RispondiElimina
  18. Ecco il fascistello di turno...ma un traliccio e una corda sono sempre pronti...ma anche le pulci devono tossire...

    RispondiElimina
  19. Bindi non ti arrabbiare...ti fa male...il partito è tutto con te.

    RispondiElimina
  20. Prof perché non mi risponde?

    RispondiElimina
  21. Tanto non succede niente,il partito farà quadrato!c'è poco al 05/10/2017......tutto imploderà!e il segnalatore passera per un povero DIAVOLO. "SOVIET DA"....eheheheh

    RispondiElimina
  22. Come si fa a rispondere al sig. Nessuno?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo ha fatto stamane, volendo passare da vittima, ma facendola fuori dal vaso.
      Poi lui parla esclusivamente a NESSUNO, visto che qua scrivono solo anonimi.
      Anche te devi essere un bel genio vai.

      Elimina
  23. anonimi..certo..ma non troppo... e se volete sapere che cosa brontola la pancia del paese..non avete alternative...o il blog....o altri social . Perchè ormai la 'gente' se ne sta a casa a tubare con lo smartphon non c'è più il ritrovo serale....di massa e quindi...l'agorà informatica eccola quà. poi soprattutto l'anonimato toglie i 'freni inibitori' e la confessione è completa..mi piace il blog io studio psicologia ..è un vero campo di ricerca....molti non lo capiscono...pazienza..Forza BLOGGER !!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che studi te?
      Psicologia?
      Lasci perdere, vedi l'anonimato porta anche a questo, somari che si spacciano per studiosi.
      Fate bene a sfogarvi, affrontate tematiche importanti e gli argomenti sono di molto interessanti.
      Che gran brancata di idioti.

      Elimina
  24. una volta...mi confessavo dal prete....ora mi sfogo col Blog...mi ci diverto anche di più....tanto all'inferno ci vò comunque ..... piuuuuuu piuuuuu

    RispondiElimina
  25. Ma giovedi05/10 che succede?sbadigli,oppure facciamo brillare le.cariche?

    RispondiElimina