lunedì 26 febbraio 2018

Pienza..già... riparte il turismo nonostante la neve * Foto di Enrico Parrinello


26 commenti:

  1. forza turismo.....ci siamo riposati..!!!ora si scia!!!!!

    RispondiElimina
  2. turisti cinesi già in giro...cin cin

    RispondiElimina
  3. che bella foto!!!!!!!!me la mandi?

    RispondiElimina
  4. A Pienza siamo già tutti al lavoro per la prossima stagione culturale che vogliamo di qualità come sempre..il Comune,la Pro Loco, le associazioni culturali, i singoli operatori e i cittadini 'esperti' di arte, pittura, scultura, letteratura, poesia, cinema ecc. Ognuno sta facendo la sua parte e alla fine tutto andrà a formare un 'mosaico' di proposte che porteranno tanta gente e speriamo di buona qualità- Le iniziative di alta qualità selezionano il flusso turistico e nonostante certe cadute di stile che alcuni provocano, per mancanza di cultura e di buon senso, più o meno inconsapevolmente, esiste a Pienza una coscienza critica di massa che ancora funziona.e..nell'interesse di tutti..siamo tutti consapevoli che solo il nostro personale e continuo impegno ci può salvare !!!!I 'salvatori' di un tempo sono ormai....spariti!!!(per fortuna)

    RispondiElimina
  5. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  6. sgratta sei in Daspo vai a scrivere nel tuo truogolo tricolore.....hahahahah

    RispondiElimina
  7. Quando arrivano le guide turistiche con i gruppi o con le scuole spesso mi metto ad ascoltare
    quello che raccontano su Pienza, un pò defilato. Mi fa molto piacere sentire che raccontano di cose e di fatti storici da me pubblicati per la prima volta, scoperte e aspetti di questa piccola città su cui ho lavorato, sono contento di vedere nelle mani di studenti fotocopie di miei scritti e rendermi conto del fatto che tanto lavoro di ricerca svolto con passione non sia stato inutile.. e a parte le logiche pubblicistiche o editoriali, tanti ragazzi e anche adulti si mostrano interessati alla vicenda unica di questo postI e anche dei miei scritti su Bagno Vignoni, un luogo a me caro. Altri lavori riguardano posti vicini a Pienza ma sono rimasti nel cassetto. Il lavoro continua.

    RispondiElimina
  8. Non ci solo i molestatori seriali di donne... in questi villaggi, ma anche di Blog...ci vuole pazienza..quello che scrive qui è un povero deficiente di nome stefano

    RispondiElimina
  9. chi bindi il guardone di jp...fosse bono....ahahahah

    RispondiElimina
  10. Il Pelle vestito da diversamente abile?

    RispondiElimina
  11. È Caterina quella sotto l'ombrello?

    RispondiElimina
  12. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  13. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  14. Stefano il molestatore è in crisi di astinenza..da...Blog aiuto!! un DOTTORE BONO!!!non ce la fa più..il DASPO lo ha fatto precipitare.....dalla sedia!!
    c'è una donna che si può sacrificare?

    RispondiElimina
  15. 15.47 ora quando ti trovo al chicco, visto che sei sempre li, prendi quattro ceffoni...scommetti che prima delle elezioni riscuoti qualcosa...o continua vai !!!

    RispondiElimina
  16. in contanti ? così dovento ricco

    RispondiElimina
  17. Bella foto: ci sono 'fotografi' finti..vecchi, drogati, poi ci sono ragazzi che si divertono freschi e innamorati..bravo chiunque tu sia!!

    RispondiElimina
  18. poi da freschi diventano teste di cazzo e da innamorati trombano e basta e continuano a fare foto

    RispondiElimina
  19. domanda spontanea, ce le avrà le mutande o no ??? aperte le votazioni...

    RispondiElimina
  20. Insomma buon successo di questa foto, si direbbe. stando al numero dei cosiddetti commenti.. Come diceva un grande personaggio: 'Parlate bene, oppure parlate male..basta che parlate di me..' O no?

    RispondiElimina
  21. La Comunicazione ha il suo dinamismo intrinseco ..non accetta paradigmi prestabiliti.

    RispondiElimina
  22. Lo diceva O.Wilde nel 'Ritratto di Dorian Gray'

    RispondiElimina
  23. Nei nostri paesi ci sarebbe bisogno di impegno dei giovani..artisti o fotografi o altro..ma... non si vedono.

    RispondiElimina