lunedì 16 luglio 2018

Quando il razzista era 'Scalfari' e nel 1942 ancora stava con le Leggi Razziali, inneggiava al Duce . Se uno che scriveva queste cose meritandosi gli insulti di Italo Calvino è diventato democratico..dobbiamo concedere qualche speranza anche a..Salvini ? (fascisti si nasce e democratici si diventa? )i

Tratto da  'Roma Fascista' anno 1942, a firma di Eugenio Scalfari

Noi aborriamo da una società tutta allo stesso livello, composta di grandi steli d’erba e di piccole querce; noi vogliamo un’eguaglianza più nobile, quella che purifica tutti davanti alla vita e al lavoro, che rende degni e meritevoli di rispetto il manovale e il filosofo, l’industriale e il poeta. […] Per raggiungere tale risultato non basta auspicarlo: è anzitutto necessario combattere e credere. Il mondo moderno è assetato di fede più che di tutto, di una fede che, dopo tanto scettico relativismo esistenzialistico, rappresenti alfine un punto fermo per ridare all’uomo un metro assoluto per disceverare il bene e il male, per premiare il bene e per punire il male. La battaglia spirituale è già stata iniziata, grazie all’opera e alle direttive precise del DUCE, fin dai primi anni del Fascismo. A noi spetta il condurla a compimento.”

44 commenti:

  1. camerata Eugenio: a Noi!! fiuuuuuu

    RispondiElimina
  2. clap clap clap grande Eugenio!!!In Italia contano i Giri di Valzer!!!!ahahah ahahah
    Trasformismo malattia infantile del social-comunismo e del social-fascismo e del social-cattolicismo

    RispondiElimina
  3. Scalfari diventerà pure grillino? o leghista, fa ancora in tempo, ha solo 100 anni!!

    RispondiElimina
  4. ma come il quotidiano del PD ha un fondatore repubblichino e razzista? boh

    RispondiElimina
  5. eh sì dopo la fine della Pora Unità bonanima...Renzi ha scelto Repubblic(hina)a fiuuu fiuuuu i Dem..ahahahah vatti a fidare ....eheheheh attenti agli schizzi!!!

    RispondiElimina
  6. tre anni dopo era già un capo antifascista Grande Eugenio!!!!ahahahha ahahahha come Speedy Gonzales! ma Faxino lo sa? apposta cià ora un direttore di destra come Calabresi

    RispondiElimina
  7. Visto che ci diverte tanto a scovare personaggi che hanno avuto un'evoluzione di coscienza politica e a cui si vuole negare questo diritto, allora aggiungete all'elenco: Dario Fo, Pietro Ingrao, Giorgio Bocca, altri a seguire.

    RispondiElimina
  8. Razzista? Semmai si direbbe fascista.

    RispondiElimina
  9. No razzista decisamente ! decisamente, in quanto aderente alle Leggi Razziali, da cui non prese le distnze. Questo è il bivio. Tutti i giovani universitari allora erano per forza fascisti, ma dopo il 1938 alcuni presero coscienza del carattere razzista del fascismo, altri invece no. Ingrao ad esempio si distaccò, Dario Fo no, anche se aveva 15 anni..Scalfari invece era convinto sostenitore delle leggi razziali, come Fanfani che ne fu l'ideologo...

    RispondiElimina
  10. Leggetevi: ' Ruggero Zangrandi 'Lungo viaggio attraverso il fascismo'

    RispondiElimina
  11. Il più feroce sostenitore delle leggi Razziali fu il gerarca Bottai e Scalfari era uno dei suoi allievi più fedeli che scriveva nella sua rivista. Fra questi scrittori anche Mario Alicata poi futuro responsabile togliattiano di' Rinascita' la rivista del PCI, pochissimi anni dopo. Così è se vi pare!!!!

    RispondiElimina
  12. cazzo! senti che maestrini !!!!i Dem
    ahahah ahahah ahahah fiuuuuu fiuuuuu

    RispondiElimina
  13. i 'maestri' di Cognome..fiuuuuuuuu cac cac cac scioltttttt

    RispondiElimina
  14. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  15. Bene, lo Stato ha sempre bisogno di 'specialisti', mica di imbecilli.....gli 'specialisti' laureati che vincono i concorsi sono utili, gli imbecilli invece sono a carico.. degli 'specialisti'e questi poveri imbecilli, al massimo, pocciano soldi a un Partito, unico Ente che in Italia da sempre assume 'imbecilli', analfabeti e paramafiosi e li protegge. Semplice.

    RispondiElimina
  16. Demo ovvero Stefano Bindi..senti che campione 'partigiano' di Hitler che hai a capo del 'tuo' giornalone in servizio permanente ed effettivo del pd? anche lui lo avete segnato all'Anpi? ahahahah fiuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!ic ic

    RispondiElimina
  17. spiacente per te e cognome ma fra i vostri beniamini avete un ex mussolinian-hitleriano...non vi vergognate?

    RispondiElimina
  18. FIRENZE - Il rifiuto di Capalbio di accogliere una cinquantina di migranti fa rumore. Come potrebbe essere altrimenti, visto che viene dal piccolo centro maremmano diventato il rifugio estivo di intellettuali e facce celebri della sinistra, da Rutelli ad Asor Rosa, da Bassanini a Chicco Testa, a molti altri. Prima il sindaco Pd che dice no, poi alcuni villeggianti che fanno ricorso al Tar

    RispondiElimina
  19. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  20. DASPO a tempo indeterminato per Stefano Bindi, che ha ormai sbroccato e bisogna avere a cuore la sua salute mentale.

    RispondiElimina
  21. boncitto..è... ora arrivva il poppò con la lucina bleu che fa gnao gnao e ti porta i soldatini..con gli omini arancioni che ti fanno pio pio....e ti danno il bombo che ti fa bene......

    RispondiElimina
  22. serve un dottore ( possibilmente del Partito)

    RispondiElimina
  23. Giorgio Bocca scrisse che gli ebrei andavano pereguitati dal nazifascio perchè volevano impadronirsi dell'economia mondiale. Poi diventò un bravissimo giornalista democratico..dunque anche Salvini può guarire..

    RispondiElimina
  24. Volete sapere che cosa scriveva il camerata Mario Alicata poi compagno fedele di Togliatti e responsabile della cultura del pci al tempo delle Leggi Razziali ?
    Non ve lo dico sennò qualcuno si spara...nei coglioni....

    RispondiElimina
  25. Questo per spiegare a Cognome che tutto 'gira' e che anche lui è in tempo a diventare sgretario della Lega alla Foce. E' la vita .

    RispondiElimina
  26. Npn per niente poi ex fascisti diventarono stalinisti adottando gli stessi metodi autoritari Togliatti incluso ( aveva cacciato dal partito anche Gramsci, lasciato solo a morire in carcere) e gente come Vittorini, Calvino ecc lasciarono il partito alla svelta.....
    se uno da la storia..non ha illusioni.

    RispondiElimina
  27. ci dispiace per Struzzo di Toscana..che crede ancora..a Babbo Natale.. del partito

    RispondiElimina
  28. Bravo Scalfari !!! ora contro i 'populisti', come ieri contro gli ebrei, buon sangue non mente potreste fare Le Leggi Antipopulisti no? e i campi di concentramento che ci vuole? la scuola non vi manca vedo!!!

    RispondiElimina
  29. Giorgio Bocca non diventò solo un bravissimo giornalista ma per tre anni salì sulle montagne e credo che basti ad ' assolverlo ', come diceva lui.

    Eugenio Scalfari è un' esteta, non ha mai scritto al di là della cronaca politica italiana ( sono tutti suoi ' amici ' ) e di estetica, è stato un direttore di giornale rispettabile, uno studente ingenuo.

    quello che non ho mai capito è il suo ateismo quando quasi tutto quello che dice ha un fondo un po' mistico, alla Benjamin direi.

    Ovviente Benjamin era Benjamin, che riposi in pace. parlo dello scrittore non dell' uomo, che comunque, secondo me, merita rispetto anche solo per la sua età e memoria.

    Secondo la mia umile opinione questo sublime revisionismo storico pecca un po' di storia!

    Se uno ha fatto lo studentino borghese ma ha poi lottato nel caso di Bocca ( giornalista davvero d' assalto ) per tutta la vita o ha sotenuto un giornale ( bene o male La Repubblica è il secondo giornale d' Italia ) rimanendo sempre dalla stessa parte; come si può collegarli, adesso dopo 80 anni, ( tra l' altro uno è morto ), con dei razzisti che lasciano la gente sui barconi?

    Lo vedi pelle che fai lo stesso errore del giuli! la storia non è il giardino dove il fannullone viziato coglie e ricoglie, la storia non si ripete pelle, sono le vicende umane che si assomigliano.

    Lo vedi pelle che questa non è filosofia della storia ma filosofia dei becchini.

    Tra l' altro quei gggiovani che votano 5 stelle ti assicuro che non conoscono Bocca, di cui sono orgoglioso di aver letto quasi tutto, compresa una bella parte del Togliatti, che devo finire.

    Probabilmente conoscono Scalfari, ma quello degli ultimi anni, lo Scalfari davvero equilibrista pelle lo hai visto tu e chi di noi ha studiato bene storia contemporanea, come sai!

    Insomma, se hai capito, a me Scalfari non piace ma quello che stai facendo è giocare sporco nei confronti di chi non ha i mezzi intellettuali per discernere, al solito!

    RispondiElimina
  30. Praticamente quel che vorresti dire è i grillini associandoso con il ministro della malavita hanno fatto lo stesso errore che fecero Bocca, Scalfari e tanti altri?

    Sì pelle, se la metti così sono d' accordo.

    RispondiElimina
  31. Il problema sono quelli che cambiano idea a settant' anni non quelli che la cambiano a 18, tutti maturano verso quell' età, vero prof?

    Pelle! mi stai chiedendo di farti da psicoanalista?

    RispondiElimina
  32. Caso mai portaci du' coppie d'ova...e du pumodori (uno sei te)

    RispondiElimina
  33. Scalfarista...antipopulista razzista

    RispondiElimina
  34. sei un povero leccaculo della casta fascio-comunista fiuuuuu ic ic

    RispondiElimina
  35. da anarco-cannato a filo pariolino..vergognati Cognome. Ti conosco mascherina fiorentina

    RispondiElimina
  36. Servo del Regime locale, balilla del partito fasciopidino

    RispondiElimina
  37. cinquantenne con andropausa precoce fatti una gallina ..forse

    RispondiElimina
  38. ricciolo infatti ti trovo sempre!

    Ricordi quando ti ho preso il nasino l' ultimo dell' anno! Ti trovai io!!!

    RispondiElimina
  39. Ahaha! Se le era preparate ricciolo!

    Era tutto il giorno che aspettavano la mia risposta con il pelle!

    ricciolo a te non te la fo la consulenza psicologica, alla tua età te la caverai!!!

    RispondiElimina
  40. Secondo me ricciolo neanche mi legge! quando vede che ho scritto mette in moto quel cervellone e spara tutte le cartucce, da vero dandy!!

    RispondiElimina
  41. VERITAS

    Engels e Marx erano 2 operai ? Bakunin e Kropotkin erano 2 servi della gleba ? Enrico Berlinguer non era un marchese ? Eleonora Pimentel era un'umile sartina? Finitela di berciare.

    Ricciolo sfoderà il suo latino e le sue conoscenze storiche!

    Ricciolo te che sei? Gli studi te li paga babbo no? oppure sei come marco che va in vacanza con le elemosine? E soprattutto che cavolo vuoi dire?

    Lo vedi che è vero che siete dei cialtroni! ma che pensi che rocco casalino valga anche lontanamente uno di quelli che hai citato!

    la povertà o la ricchezza declamate da ricciolo! ma se mi dai sempre del fallito!

    ricciolo! io sono nipote di mezzadri e primo laureato della mia famiglia!

    se per parlare con me devi scomodare nomi così grandi e fargli i conti in tasca, prima studiali!!

    RispondiElimina
  42. Il mio commento e "finitela di berciare" era diretto a coloro che pur di attaccare il PD tiravano in ballo il censo di Calenda, creando il sillogismo: siccome viene da famiglia ricca non può essere a favore dei lavoratori. Siccome è un'enorme sciocchezza, ho citato alcuni esempi eclatanti, ma ne potrei fare ancora tantissimi, tipo Cafiero, ma lasciamo perdere, tanto non c'è peggior sciocco di chi non vuol capire.

    RispondiElimina