sabato 11 agosto 2018

Pienza in testa alle classifiche: vicina al pienone di visitatori. Si sceglie Pienza e la Valdorcia per l'abbinamento arte-gastronomia. Questo quanto risulta da una breve indagine svolta dal Blog. Previsto ancora boom in Settembre e anche in Ottobre. Comune e Pro Loco capaci di creare eventi ed attrattive di qualità per unanime riconoscimento.


12 commenti:

  1. Grandi, ..per .il vostro lavoro volontario che crea il movimento giusto

    RispondiElimina
  2. Giusto si vedeva bene, bastava oggi essere a San Quirico ..e si vedeva la differenza, lasciamo perdere gli altri Comuni della Valdorcia che sono da questo punto di vista fuori gioco..solo Montepulciano regge il confronto, ma in difetto..poi fate voi..gli occhiacci li avete cazzo mica mangerete col gozzo del partito....!!

    RispondiElimina
  3. Ma noooo Janez a pienza non c'è nessuno...e in Italia tutti aspettano la Festa della Pora Unità di Pienza.. evento che porterà qui da sola.. milioni di visitatori di alta cultura...ci mancherebbe........

    RispondiElimina
  4. cultura zero, pancia tanta... Festa Intestinale Pientina ( FIP )

    RispondiElimina
  5. Siamo all'autoelogio con annessi soliti sproloqui

    RispondiElimina
  6. a chi non va bene,,, può andare nel blog del partito, grazie, qui siamo fin troppi
    MENO SIAMO MEGLIO STIAMO ( Renzo Arbore)
    se non ci cliccate ci fate un piacere compagni, ite a magnà il locio ingordi, siamo già oltre 1000 vis uffff che fatica!!

    RispondiElimina
  7. i compagni dela casa del pollo al massimo sanno scrivere....un MENU' ahahah ahahah

    RispondiElimina
  8. anonimo 20.46, ma chi ti si fila, passi lunghi e ben distesi, andale, alè

    RispondiElimina
  9. Caro Fabio, giusto osannare il "pienone" di visitatori e il successo crescente, di Pienza e della Vald'Orcia Ma qualche rigo su come sta diventando Pienza agli occhi di chi ci abita tutto l'anno, mi piacerebbe sentirle. Non c'è più un'edicola, i negozi sono quasi tutti per i turisti e la spesa per mangiare bisogna farla all'eurospin di Montepulciano per non venire spennati. E la cattiveria carsica dove la mettiamo? Ci vuole don Andrea con la sua voce "fuori dal coro" per rinverdire rancori storici e pregiudizi anticlericali di vecchia memoria? Dimmi quale futuro per quei giovani che dopo gli studi devono silenziosamente emigrare trovare un lavoro diverso dal commesso, dal cameriere o dall'affittacamere?Bene l'orgoglio di facciata, ma prima di tutto vengono le persone e non solo il quattrino.

    RispondiElimina
  10. Mi pare ovvio che ci sia la tentazione di schedare chi scrive nel blog, con queste continue richieste di firmarsi con nome e cognome.

    RispondiElimina
  11. anonimo 20.54, di sicuro io non sono compagno....tuo, ma chi ti si fila, passi lunghi e ben distesi, andale, alè

    RispondiElimina
  12. Sig. A.Mammana, aggiungerei, da quel che si dice, che è prossima la chiusura del Consorzio Agrario, relativamente ad attrezzature e prodotti per l'agricoltura e giardinaggio; non esiste un esercizio per articoli di fotografia e/o PC, non esiste una libreria...insomma sempre più un museo a cielo aperto, cacio, vino, ristoranti e strutture ricettive.Pochino per chi ci vive.

    RispondiElimina