lunedì 25 marzo 2019

DIBATTITO. Il Codice etico della lista civica a garanzia del suo 'civismo' e contro le 'imitazioni' è sempre stato questo nel tempo: gli eletti non debbono avere conflitti di interesse con il Comune, non debbono avere riportato condanne penali, non possono svolgere attività politica nei partiti o nelle loro emanazioni. Giusto formalizzarlo con un voto?


7 commenti:

  1. Hanno vinto anche in Basilicata sti comunisti so sempre meno

    RispondiElimina
  2. LA TRASPARENZA E IL CIVISMO SONO VALORI ETSRANEI AI PARTITI, BRAVI!!! DISTINGUETEVI DA LORO!!!

    RispondiElimina
  3. vince salvini, perdono tutti gli altri, grazie ai 700.000 migranti portati dalla sinistra allo sbando nei paesi che fanno solo danni e delinquono dappertutto...rubano spacciano entrano nelle case...avete quello che vi meritate !!!

    RispondiElimina
  4. secondo me il codice etico è giusto perchè non di deve confonde il civismo col partitismo va bene distnto chi si impegna per pienza e chi per un partito che è un altra cosa

    RispondiElimina
  5. i partiti rossi bianchi e turchini cianno mangiato assai coi migranti poracci, come diceva Buzzi del PD dirigente ccop ora in galera ' ci rendono più i migranti della droga' ecco perchè andvano a piglialli!! ecco perchè ora vince salvino.....imbecilli!!!corrotti!! esopratutto l'Europa ci va nel culo .....chiamate el Boldrini!!!!ci pensa lei!!!

    RispondiElimina
  6. Giusto il codice etico

    RispondiElimina