venerdì 3 maggio 2019

TECHNICAL INFORMATION .Piccolo problema per dilettanti consiglieri : in un consiglio comunale sotto i 5000 abitanti, se la maggioranza ha solo 6 consiglieri, ogni volta che ne manca uno ( cosa molto frequente) se la minoranza esce dall'aula si blocca tutto e il Consiglio non si può fare...Ogni volta così.... Se poi un consigliere di maggioranza fosse costretto a lasciare per motivi vari- lavoro o altro- in questo ipotetico Comune si deve tornare a votare subito. Cose che succedono quando non si conosce la legge elettorale e il funzionamento di un Comune.


10 commenti:

  1. ci sarà comunque da divertirsi....ihihi le comiche di Ridolini..allora!!!!!ihh

    RispondiElimina
  2. governare non è un passatempo per signorine o elettricisti

    RispondiElimina
  3. praticamente si può giocare a nascondino in consiglio comunale ahahahahahah geniale la cosa!!!!!

    RispondiElimina
  4. Che Guevara il guerrigliero3 maggio 2019 alle ore 18:56

    Giààà allora il sindaco sfigato della lista di 6..sarebbe costretto, appena un suo consigliere ha il raffreddore o deve andare a lavoro fuori... a convocare il consiglio... venti volte. mentre la minoranza fa mancare sempre il numero legale..altrettante 20 volte...oh una guerriglia....!! Alla fine il Consiglio viene sciolto e si torna alle elezioni? ahahah si rivota facciamo..fra un anno...in quello sfigato comune con quella sfigata lista di 6

    RispondiElimina
  5. oppure il settimo consigliere... lo ordinano a CACCO a Petroio!!!!!!!!!!!!!!li fa come vivi..anzi più vivi di.....

    RispondiElimina
  6. ex segretario comunale3 maggio 2019 alle ore 19:01

    che la lista di 6 non è una cosa seria io l'ho detto già

    RispondiElimina
  7. cari esperti e tecnici, vi riveliamo un segreto di quelli che "si sentono bravi"...avete dimenticato di scrivere nel materiale divulgativo (almeno nel programma che mi avete dato non c'è...) ma sicuramente non lo avrete messo neppure nelle locandine, manifesti, ecc. Il Committente Responsabile, come l'altra volta...se non è cambiato niente, sono:
    OMESSA INDICAZIONE COMMITTENTE
    materiale divulgativo privo del nominativo del committente responsabile.
    Art. 3, comma 2 e 15 comma 2, legge 515/93.
    Sanzione amministrativa da € 516,00 ad € 25.822,00

    RispondiElimina
  8. chi se ne frega ahahahah fiuuuuuuuuuuuuuu

    RispondiElimina
  9. O sgramma.... le pecore si contano a maggio, blocca l'orgasmo...sennò ci rimani male, mica sarai anche te uno stupratore di galline, come il tuo amico della Foce..pore bestie!!!!

    RispondiElimina
  10. Come va l'alleanza PCI - MSI alla casa del popolo di Pienza? A noi!!!!!!!!!!eia eia!!

    RispondiElimina