Il dibattito post-elettorale è ancora in corso nella cittadinanza. Lentamente le polemiche si spengono, restano 'focolai' polemici, accesi qua e là. Si dibatte sulla natura del voto, Destra o Sinistra? C'è corrispondenza fra il risultato delle Europee e quello Comunale? Le due parti in lotta tendono a dare due letture opposte, addossandosi responsabilità politiche. Il risultato che ha visto il PD passare dal 63% al 39 % non sfugge a Pienza alle considerazioni dei commenti. Come anche il risultato della Lega, oggi il secondo partito come voti a Pienza con il 27%.. Le Comunali, in ogni caso, e non solo a Pienza, sfuggono al 'controllo' dei partiti sempre di più e il voto come scrive Bauman 'è sempre più simile ad una massa liquida'. Sono le persone il fattore che oggi conta di più e la fiducia dei cittadini specialmente nel caso del sindaco, diviene un elemento decisivo nel voto, insieme ai suoi candidati assessori e consiglieri. La 'squadra' e la figura del sindaco, insomma, 'pesano' più di tutto e l'appartenenza politica, anche se si vede ancora nell'elettorato anziano, è sempre meno determinante fra i giovani. I partiti ridotti a poche decine di iscritti anziani, fortunatamente contano sempre di meno, sono forze residuali, simboliche, sempre più spesso travolte da episodi di corruzione e da scandali, che li squalificano agli occhi dei cittadini. Il tentativo avvenuto in certi comuni di'mascherare' il partito da lista civica non ha funzionato. La lista civica o è veramente tale, oppure non appare credibile. A Pienza la terza affermazione consecutiva della 'Piazza' è la dimostrazione di quanto affermato.
Il BLOGGER
Il BLOGGER
ok mi piace
RispondiEliminanon fa una grinza...obiettivamente
RispondiEliminas può anche pareggiare un'amichevole..o perderla ma poi quando si gioca sul serio
RispondiEliminaNON C'E' PARTITA....