venerdì 10 gennaio 2020

Il Film 'Hammamet ' su Bettino Craxi di Gianni Amelio : ' De mortuis nisi bene' ( dei morti si deve parlare soltanto bene..) Accettiamo questa antica massima latina, che vale per tutti.Ma..uno come Gianni Amelio, che mette in primo piano il personaggio umano e nasconde tutto ..il resto.. è venuto meno alla sua fama di grande regista. La Storia è la Storia e non si può nascondere. Un film non basta..

31 commenti:

  1. Da 'Gino Bartali.... a Craxi' Favino un grande attore!!!!!!!!!!!!!!!!a prescindere!!

    RispondiElimina
  2. tant i partiti, meno che i grillini, hanno rubato tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  3. forse questo film è solo....la Prima Parte........boh

    RispondiElimina
  4. orate fratres
    rubate fratres
    sbancate fratres
    stipendiate fratres
    vitalizzate fratres
    restate IMPUNITI frtares
    noi coglioni pagamus semper
    voi fratres dei partites
    bianchis, rossis, verdis
    a pallinis !!!!!

    RispondiElimina
  5. documentarsi e poi...10 gennaio 2020 alle ore 11:02

    Se il direttore, si fosse almeno sincerato di ascoltare l'intervista al regista e all'attore che ha interpretato il "cinghialone ghino di tacco...(in arte benedetto craxi - bettino), e magari lo avesse anche visto al cinema come abbiamo fatto noi, da li, si evince che il film non è un documento inchiesta sulle varie vicende che lo hanno coinvolto, ne una biografia politica nel bene e nel "male".Ma appunto, come dice il regista è un film che cerca di raccontare il lato umano... alla gente può piacere o meno, ma questo è !!!Quindi se si è tralasciata la storia, è stata tralasciata volutamente...in pieno accordo frà sceneggiatori, regista e attori...

    RispondiElimina
  6. Quale è la Storia? Lo confessò pubblicamente lo stesso Craxi in Parlamento: c'era un "sistema"per cui i partiti si finanziavano tramite tangenti (escluso il PCI). Una delle fonti principali di tali finanziamenti proveniva dalle imprese di Stato, come la maxitangente Enimont per la quale fu condannato anche Bossi.
    Comunque, qualcosa di buono il suddetto Bettino lo fece, tipo Sigonella e Panagulis.

    RispondiElimina
  7. 12.08 si, ma come già detto, sto filme non è un documento inchiesta, come tanti altri già fatti (il muro di gomma, il caso mattei, ilaria alpi ecc.)Il regista e l'attore (che è una copia perfetta del bettino) lo spiegano molto bene, quindi chi và a vederlo, già sà cosa si aspetta.Siamo alla solita polemica fatta da chi non và oltre il titolo...ma studiare è fatica !!!!

    RispondiElimina
  8. Escluso il PCI? Mah...ricordatevi di certe cooperative fallite...improvvisamente dopo Tangentopoli e chedetevi il perchè!!! Poi ci fu quello del pCI che non parlò e lo arrestarono e lo considerarono un eroe...perchè non disse nulla sul suo incarico di prendere soldi per il Partito!!!!!nessuno era vergine. Va bene il lato umano ( ma chi se ne frega) ma Craxi non fuggì senza motivo, voleva lo sconto? Chi ruba per sè e neppure per il Partito..in genere finisce o in galera o ad HAmmamet !!!

    RispondiElimina
  9. Se vi è piaciuto cazzi vostri, ma il film non dice nulla, poteva farlo allora sulla latitanza di Battisti!!!!

    RispondiElimina
  10. Un film senza ricostruzione del contesto storico è come un fumetto rosa !!! Un mesto piagnisteo ad uso di amici o complici. Fatti loro

    RispondiElimina
  11. Poteva raccontare Amelio di Silvio Pellico, almeno era in galera per motivi nobili!!!

    RispondiElimina
  12. Nel film SEconda Parte dirà come faceva sparire i miliardi per casa sua. Senza piangere.Come ha spiegato la Magistratura in modo molto chiaro. Una storia edificante e penosa. Amelio aveva finito le scorte ?

    RispondiElimina
  13. Craxi disse 'Così fan tutti' e aveva ragione, ma questo non lo può far diventare un martire , se erano tutti ladri, tutti in galera... alcuni furono solo più furbi, ma poi hanno fatto la stessa fine !!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  14. Oggi è esattamente come allora, solo che allora uno si vergognava e andava in Africa, oggi neppure si vergognano più e la Magistratura gli fa pagare comodamente in 80 anni i soldi rubbati....POVERA ITALIA!!! alla mia azziendina..manco un mutuo !!!mi danno cazzo ite in culo tutti...proxime elezioni io vo a Principina nel culo a tutti voi partiti di merda!!!!!

    RispondiElimina
  15. i partiti? il cancro italiano si vergognino

    RispondiElimina
  16. vogliamo i colonnelli!!!!!!!!!!!!!!! merde covate.. e i tangentisti fucilati alla schiena in piazza

    RispondiElimina
  17. rossi, bianchi, turchini, pesci lessi e acciughine ladre

    RispondiElimina
  18. ragazzuoli..Craxi non era un cantautore intimista..era un capo di governo, quindi raccontare la sua storia senza contesto storico e politico è come raccontare la storia di mussolini o di gramsci senza contestualizzarla storicamente..... (ad ognuno il suo mestiere!! ) solo che il contesto era leggermente ...inbarazzante .. per Amelio!!! ma oggi nel cinema il ..lavoro.. scarseggia.

    RispondiElimina
  19. chi non capisce queste cose.....lasci perdere è meglio. Non è come ruzzare coi Lego.

    RispondiElimina
  20. oggi con il cinema si pretende di cambiare la Storia, ma è tentativo vano. I fatti restano fatti. Nel bene e nel male.

    RispondiElimina
  21. il 4 marzo avete perso non solo le elezioni..ma anche il PUDORE
    ma che racconterete ai vostri figli?
    che Craxi e Greganti erano eroi partigiani?

    RispondiElimina
  22. 14.58 ma davvero, allora secondo te, il regista è fatto un filmetto all'acqua di rose, perchè altrimenti i "poteri forti" non gli avrebbero fatto più dirigere neanche una recita a scuola ???? evidentemente è il modus operandi servile a cui sei costretto te...ma non è detto che sia adottato anche dagli altri...

    RispondiElimina
  23. ma la storia dei soldi portati a MIlano con la valigiona c'è ?

    RispondiElimina
  24. 18.38 c'è chi perde le elezioni, e chi perde un'occasione per evitare figurette...è ANPI (Associazione Nazionale Partigiani Italiani).Che gli racconti ai tuoi figlioli, che sei un povero ignorantone, che vuole fare lo splendido ???

    RispondiElimina
  25. 'ha fatto', Sgramma non si dice 'è fatto' gnurant poi usa il traduttore simultaneo in italiano non si capisce che cosa vuoi dire!!!! non fare l'intellettuale. Al massimo il fotocopiatore!! ac ac ac sgrr sgrr

    RispondiElimina
  26. Rubate Fratres
    o Craxi
    o Greganti
    per me
    pari sono !!

    RispondiElimina
  27. MENO MALE che LA MAGISTRTURA C'E' E LA GALERA PURE.

    RispondiElimina
  28. A quanti di voi sono arrivate cartelle da pagare da parte di Equitalia?
    Mai come questo governo sta salassando gli italiani per trovare soldi.
    Adesso lo scontrino elettronico.
    Sono abbassate le tasse?

    RispondiElimina
  29. tutti uguali !!!!! quelli di prima, che poi sono gli stessi, non sono di sicuro meglio!!!!!

    RispondiElimina
  30. pensano tutti per CASA PROPRIA, di noi gli fregga il classico CAZZO, a TUTTI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina