Caro Diego Franci, visto che ti piace farmi foto di nascosto senza il mio permesso e pubblicarle, visto che tu non sai che hai commesso un reato, ti insegnerò io a scattarle un pò meglio. In Tribunale. Fabio Pellegrini.
Triste che in tempi difficili, come quelli odierni, ancora non si riesca ad uscire da schemi mentali obsoleti, come topi sulla colla. Trieste che uno spazio di confronto civile come un blog (e per questo un grazie al blogger), possa suscitare in alcuni sentimenti di "sfida" e antagonismo a priori. Discutere, anche vivacemente, perché no con del sano e schietto sarcasmo di paese, è il sale di quella democrazia a cui tutti sempre si appellano. Arrivare, per l'ennesima volta, a coinvolgere procure e tribubali è solo sintomo di una regressione sociale, di non volontà di essere comunità
...Ma soltanto col silenzio del torturati più duro d'ogni macigno soltanto con la roccia di questo patto giurato fra uomini liberi che volontari si adunarono per dignità e non per odio decisi a riscattare la vergogna e il terrore del mondo.
Su queste strade se vorrai tornare ai nostri posti ci ritroverai morti e vivi collo stesso impegno popolo serrato intorno al monumento che si chiama ora e sempre RESISTENZA
Il sano e schietto sarcasmo di paese è morto con il paese, caro Anonimo signore. Lei dove vive in un grattacielo di New York ? Ormai i paesi al tempo di internet sono come periferie urbane, nessuna differenza.
Caro Diego Franci, visto che ti piace farmi foto di nascosto senza il mio permesso e pubblicarle, visto che tu non sai che hai commesso un reato, ti insegnerò io a scattarle un pò meglio. In Tribunale.
RispondiEliminaFabio Pellegrini.
dal film 'Le vite degli altri'
RispondiEliminaDal film “chiedimi se sono infelice”
RispondiEliminaDal Film : ' Spie comuniste crescono'
RispondiEliminaDal film: ' La mamma dei coglioni' è sempre incinta'
RispondiEliminaconcordo con h. 13,59. rispolverate la memoria
RispondiEliminaIl filmino dello spione è stato salvato e inviato ad uno studio legale. Violazione della privacy .
RispondiEliminaRichiesta risarcimento danni allo 007 non autorizzato ( 5000 euro)
RispondiEliminaBravo Fabio, incomincia a chiedere i danni, chi sbaglia...paga. 'Dura lex sed lex'.
RispondiEliminaTriste che in tempi difficili, come quelli odierni, ancora non si riesca ad uscire da schemi mentali obsoleti, come topi sulla colla. Trieste che uno spazio di confronto civile come un blog (e per questo un grazie al blogger), possa suscitare in alcuni sentimenti di "sfida" e antagonismo a priori. Discutere, anche vivacemente, perché no con del sano e schietto sarcasmo di paese, è il sale di quella democrazia a cui tutti sempre si appellano. Arrivare, per l'ennesima volta, a coinvolgere procure e tribubali è solo sintomo di una regressione sociale, di non volontà di essere comunità
RispondiElimina*tribunali
RispondiEliminaIl Monumento a Kesserling.
RispondiElimina...Ma soltanto col silenzio del torturati
più duro d'ogni macigno
soltanto con la roccia di questo patto
giurato fra uomini liberi
che volontari si adunarono
per dignità e non per odio
decisi a riscattare
la vergogna e il terrore del mondo.
Su queste strade se vorrai tornare
ai nostri posti ci ritroverai
morti e vivi collo stesso impegno
popolo serrato intorno al monumento
che si chiama
ora e sempre
RESISTENZA
(Piero Calamandrei)
Il sano e schietto sarcasmo di paese è morto con il paese, caro Anonimo signore. Lei dove vive
RispondiEliminain un grattacielo di New York ? Ormai i paesi al tempo di internet sono come periferie urbane, nessuna differenza.
La regressione sociale è evidentemente quella del Signore Anonimo, visto che non capisce dove si vive.
RispondiElimina