venerdì 15 maggio 2020

Mancano 'estrattori' SOS Toscana, 'tampone' difficile.

Anche in Toscana sta diventando complicato effettuare i tamponi. Lo ha detto il governatore della regione, Enrico Rossi, nel corso di una intervista a Radio 24: "Per i tamponi la situazione è difficilissima anche da noi - ha spiegato - Poi bisogna distinguere: il tampone è lo stick che si mette nel naso e nella gola per fare il prelievo, e dopo il tampone ci sono altre due fasi che sono gli estrattori e gli amplificatori. Il mondo è un po' strano: abbondiamo anche noi di stick per fare l'estrazione, siamo abbastanza riforniti di amplificatori, che sarebbe l'ultima fase del processo, invece siamo assolutamente carenti di estrattori, e su questo cerchiamo di rimediare in mille modi, cercando rapporti con altre imprese, provando a testare anche altre soluzioni che ci sono state presentate, ma la difficoltà è davvero grossa". ( dal Corriere di Siena)

4 commenti:

  1. Coronavirus, tamponi positivi fatti su capre e alberi da frutto. Tanzania li sospende, qualcosa non quadra

    https://www.reuters.com/article/us-health-coronavirus-tanzania/tanzania-suspends-laboratory-head-after-president-questions-coronavirus-tests-idUSKBN22G295

    RispondiElimina
  2. Scusate, ma è giusto scrivere queste cose ???

    Muore di Covid a 30 anni: è la vittima più giovane.

    Michele Grauso, finanziere, era in coma: un collega gli sparò accidentalmente
    Pubblicato il 13 maggio 2020.

    https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/muore-di-covid-a-30-anni-%C3%A8-la-vittima-pi%C3%B9-giovane-1.5146701

    RispondiElimina
  3. Chiedilo al Resto del Carlino'... no? lo scrivono loro.

    RispondiElimina
  4. Strano che non venga messo in rilievo che l'Università di Firenze abbia prodotto i reagenti in proprio, con costi estremamente contenuti e che possono essere replicati su scala nazionale tramite i laboratori farmaceutici militari.

    RispondiElimina