venerdì 15 maggio 2020

Ora il MES non lo vuole più nessuno! Spagna , Portogallo, Grecia, Francia e anche gli altri stati hanno fatto sapere che il fatidico Fondo Salvastati non è interessante. Ci sarà un perchè. Solo PD e FI lo ritengono necessario. In Europa nessuno si considera ,insomma, alla canna del gas. In attesa del Ricovery Found..


5 commenti:

  1. E' normale che tutti vogliano solo finanziamenti a fondo perduto, però il MES è un prestito a tasso vicino allo zero, da ridare in 10 anni. E' meglio finanziarsi con l'emissione di bond nazionali, su cui paghiamo interessi tra l'1,2 e il 2% ?

    RispondiElimina
  2. o bravo economista di valdorcia. Scrivigli tu

    RispondiElimina
  3. Caro amico delle 12.2915 maggio 2020 alle ore 15:40

    Io sapevo che aderire al MES prevedeva la sottoscrizione di un memorandum con paletti molto severi che includevano la prosecuzione dell'auserità e dei tagli non proprio come dici te un prestito tasso zero...

    RispondiElimina
  4. paletti e non solo. Anche manganelli con olio. Di ricino

    RispondiElimina
  5. Amico 15.40, quali sarebbero i paletti molto severi se non dovere usare il prestito esclusivamente per la Sanità? Non c'è nessuna troika nè sottoscrizione di memorandum per austerity.

    RispondiElimina