lunedì 26 febbraio 2024

(Dibattito )ARTE E CULTURA CONTEMPORANEA : FAVOREVOLI & CONTRARI IN TOSCANA....fra Tradizionalisti e innovatori. E l'arte continua... Dite la vostra..




                                                             TRASIMENO       

                                                                        CHIANTI

                                                   PARCO Di Daniel  SPOERRI     AMIATA.


                                                         

                                          PARCO DELLE SCULTURE A PECCIOLI
 




 Se l'arte è specchio del proprio tempo, in quest'epoca di estrema complessità e di continui incessanti mutamenti, il fruitore può faticare a riconoscersi in esso. E forse uno degli scopi dell'arte degli ultimi decenni è proprio quello di interrogarci provocatoriamente sulla nostra concezione di estetica e porci di fronte all'eterno dilemma: cosa è arte e cosa non lo è.

 Citando il critico Bonami, accogliamo dunque il consiglio che ci lascia nell'introduzione di un suo saggio: "L'arte contemporanea può provocare forti emozioni, ma anche molta rabbia: siate pronti e tenetevi forte."

 


10 commenti:

  1. INCOMINCIO A COMPRENDERE......

    RispondiElimina
  2. parrucconi retrodatati abbiate fede...

    RispondiElimina
  3. bisogna fare un corso per capirci qualcosa? che fatica !!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  4. Pienza è un esempio di rinnovamento nell'architettura e nella scultura secondo l'avvento di una 'corrente' culturale 'nuova' chiamata 'Umanesimo', che certificava l'uscita da un'altra epoca, il medioevo. Anche allora ci furono perplessità..e proteste...a Pienza. Ma il mondo è andato avanti e oggi non pochi ne sono contenti....e ne traggono giusti vantaggi.

    RispondiElimina
  5. Pienza nacque grazie all'esercito senese chiamato da Pio II per calmare la rivolta di abitanti e contadini ( tutto documentato )

    RispondiElimina
  6. la sCHLEIN è UNA CULTRICE DI AETE CONTEMPORANEA....CASO MAI..

    RispondiElimina
  7. IO ORSO HO SO TUTTI MATTI O NOI SEMO RIMASTI ADDIETRO

    RispondiElimina
  8. DATE UNA PULITINA ALLE poesie DEI POETI CHE NON SI LEGGONO PIù

    RispondiElimina
  9. L’arte visiva e’ silenziosa. Non sarebbe male invitare gli artisti e farli parlare , se non basta guardare o informarsi.

    RispondiElimina