venerdì 1 agosto 2025

dal Corriere di Siena

 

Class action degli albergatori contro Booking: prorogata la scadenza

L'azione, promossa anche da Confcommercio Siena, prende di mira le clausole anticoncorrenziali imposti dal portale

31 Luglio 2025, 16:22

Rossella Lezzi

Presidente di Federalberghi Siena

È stata prorogata al 29 agosto 2025 la possibilità di partecipare alla class action europea contro Booking.com, che mira a ottenere un risarcimento per i danni finanziari subiti a causa delle clausole anticoncorrenziali imposte dal portale per anni.

L’azione legale, promossa da HOTREC, Federalberghi e oltre 30 associazioni alberghiere nazionali, si concentra sulle clausole di parità tariffaria, note come parity rate, considerate dalla Corte di Giustizia Europea (sentenza C-264/23 del 19 settembre 2024) lesive del diritto della concorrenza dell’Unione Europea. Queste clausole avrebbero penalizzato gli hotel, impedendo loro di offrire tariffe più basse sui propri siti e gonfiando le commissioni dovute a Booking.com, fino al 30% del prezzo delle camere, con effetti negativi sulla concorrenza e sulle vendite dirette.

Federalberghi ha deciso di prorogare il termine di quattro settimane, fino al 29 agosto 2025, in risposta alle numerose richieste di posticipo e per agevolare gli operatori alberghieri durante la stagione estiva. Rossella Lezzi, presidente di Confcommercio Federalberghi Siena e provincia, ha dichiarato: “Gli albergatori europei soffrono da tempo di condizioni ingiuste e costi eccessivi. Ora è il momento di unirsi e chiedere giustizia. Questa iniziativa invia un messaggio chiaro: le pratiche abusive nel mercato digitale non saranno più tollerate dal settore alberghiero in Europa. Per questo invito tutte le aziende senesi che non hanno ancora aderito a farlo. È facilissimo. Il link per l’adesione è sulla nostra pagina Facebook Confcommercio Siena. Lo scriviamo anche qui: www.mybookingclaim.com”.

La class action è coordinata dalla fondazione Hotel Claims Alliance, con il supporto di un team internazionale di legali ed economisti esperti in diritto della concorrenza. Finora oltre 10.000 hotel di tutta Europa si sono registrati sulla piattaforma www.mybookingclaim.com, rendendo questa una delle azioni collettive più rilevanti nel settore alberghiero. Grazie al finanziamento di fondi specializzati, la partecipazion

Nessun commento:

Posta un commento