DAL CORRIERE DI SIENA.
Siena, è ancora allarme per la scuola
Situazione complicata tra immissioni da effettuare, pratiche gravose e criticità per gli insegnanti di sostegno

Allarme scuola in provincia di Siena. Settembre e l’inizio dell’anno scolastico si avvicinano e la situazione per le cattedre nel territorio senese, come succede sempre più spesso ormai, appare molto ingarbugliata, tra immissioni per i docenti di ruolo ancora da effettuare, pratiche gravose per i dipendenti dell’ufficio scolastico provinciale e criticità legate al collocamento degli insegnanti di sostegno.
Il solito drammatico calderone che avrà un impatto negativo sull’inizio della scuola, con professori che sapranno all’ultimo la loro destinazione e cattedre scoperte.
“Il ministero dell’istruzione - afferma Anna Cassanelli, segretaria generale della Flc Cgil di Siena - ha anticipato i tempi per cominciare le procedure delle immissioni in ruolo e anche per le scelte delle scuole per il personale a tempo determinato da settembre. Siamo ad inizio agosto e le scelte sono già state fatte, mentre dall’altro le procedure per le immissioni in ruolo, per tutte le graduatorie dei concorsi che sono terminati, dovrebbero avvenire entro 15 agosto. Alcuni concorsi invece non sono conclusi e questo potrebbe comportare degli strascichi fino a fine anno. Le graduatorie, infatti, sulla base del Pnrr, possono essere completate entro il 31 dicembre 2025. I membri del personale non sanno quando potranno andare in ferie, non è umano”.
1 commento:
affogassino
Posta un commento