dal Corriere di Siena
Intossicazione da funghi, nel Senese cadono della trappola i cercatori più “esperti”. L’Asl: “Troppa sicurezza"
Il punto del dottor Marco Manganelli: "Gli amatoriali sono più accorti. Rivolgetevi allo sportello micologico gratuito”

Funghi, le avvertenze Asl
Funghi, che bontà e che passione, ma bisogna stare molto attenti a quello che si raccoglie nei boschi e a quello che poi si cucina e si mangia. Anche nel 2024 in provincia di Siena non sono mancate le intossicazioni, di cui alcune anche molto serie. Secondo i dati dell’Asl Tse, stando agli accessi al pronto soccorso a causa di malessere per ingestione di funghi, sono state 31 le intossicazioni. Un numero che resta alto (il più ampio nell’area sud est, visto che se ne contano 21 nell’Aretino e 11 nel Grossetano) e che deve indurre a prestare sempre più attenzione.
Nessun commento:
Posta un commento