venerdì 11 aprile 2014

PIENZA. Il Campionato italiano di lancio del formaggio a Pienza.

PIENZA. Sabato e domenica Pienza è il teatro del Campionato Italiano numero XIV di Lancio del Formaggio. Lanciatori da tutta Italia nella cittadina per l'appuntamento dell'anno degli appassionati di questo sport popolare molto amato anche a Pienza, dove una compagnia di lanciatori guidata da Giuliano Rosignoli scende in lizza. Sabato saranno in scena lanci dimostrativi nel Corso pientino, domenica invece si lancia nel 'formaggiodromo' di Mezzo Quarto-Monticchiello- Bellavista, uno scenario mozzafiato sulle Crete, lungo il torrente Tresa e davanti alle mura di Monticchiello in festa. Dire Pienza è anche dire pecorino. e per questo tre caseifici rinomati hanno lavorato un anno per fornire belle forme stagionate e compatte da 'gara'. I caseifici di Silvana Cugusi, di Ernello Armellini, della famiglia Bussu di Pianporcino hanno messo a disposizione forme di 3 chili e da un chilo, gli strumenti principi del Torneo. Già a Pienza si gioca da sempre il Cacio al Fuso, ma quella del lancio su percorso lungo è uno sviluppo della tradizionale 'ruzzola', che in Valdorcia si pratica con grande passione. Dalla 'ruzzola' al lancio del formaggio il pass è breve, ma cambia il peso da lanciare. Il lancio del formaggio da tre chili avviene con l'aiuto di uno strumento che permette di afferrare la forma in modo sicuro, poi è una questione di muscoli. Nel Quattrocento questo giocoera noto al Cusano cardinale di Pio II e lo citò in una sua opera di astronomia quale esempio didattico per un allievo immaginario. Da allora la tradizione ludica pientina non ha avuto eguali. Oggi Pienza è in Festa, l'Amministrazione comunale, la Pro Loco collaborano alla riuscita della manifestazone nazionale e il grande pubblico è assicurato.. Vinca il migliore!

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Forza Saragia!!

cacino ha detto...

una buona manifestazione, grazie

Anonimo ha detto...

lancio col pane o senza?