Potrà dimostrare quello che dice l'anonimo incappucciato che sul Blog ha accusato il Sindaco di fare propaganda elettorale fuori legge. Qualcuno gli leverà il cappuccio e così potrà spiegarsi meglio davanti ad un giudice. Liberi dal cappuccio si parla meglio..e ci si può guardare.... anche negli occhietti..
domenica 31 maggio 2015
Pienza: gli impresentabili già puniti dalle urne un anno fa..puniteli ancora..
A Pienza il partito del regime senese è già stato punto, punitelo ancora!
Siena: gli impresentabili sono quelli del partito di regime che ha distrutto il MPS
Sono loro gli 'mpresentabili, quelli che hanno distrutto il MPS e portato la povertà in Provincia di Siena. Non li votate non lo meritano
Fuga dalle urne degli 'Impresentabili'
Una serie di candidati impresentabili, mafiosi, condannati e indagati..tiene la gente lontana da questo schifo.....molti andranno al mare. I partiti alla frutta.....
sabato 30 maggio 2015
venerdì 29 maggio 2015
Dal Movimento 5 Stelle : ricevuto, pubblichiamo volenteri

Mauro Bianchi
Consigliere Comunale MoVimento 5 Stelle di Montepulciano
Comunicato Stampa Siena e Provincia 28 maggio ’15
Nessun inquisito o futuro indagato, zero rimborsi elettorali, un patto sottoscritto da parte dei 6 candidati del MoVimento 5 Stelle di rimettere nelle casse comuni ogni centesimo oltre i 5000 € lordi percepiti in caso di vittoria, 28 giorni passati a parlare con la gente, fra la gente, nei 36 comuni della provincia, dalla visita alla Fabrichina a Colle Val d’Elsa – cattedrale nel deserto mai terminata -, ai problemi dell’Università di Siena e gli sprechi del Monte dei Paschi, dalla visita all’inceneritore di Poggibonsi a Bagni San Filippo, ai contatti con le Associazioni NoProfit alle quali si vuole dare un futuro sempre meno trasparente (dall’attuale governo), all’Onestà Day di Torrita di Siena preceduto dalla marcia di Perugia-Assisi del 9 Maggio in onore del Reddito di Cittadinanza. Questi e molti altri punti salienti della prima campagna elettorale per le regionali della Toscana affrontata dal MoVimento 5 Stelle.
I 6 candidati del M5S, Simone Franchi, Luca Furiozzi, Paolo Pajer, Antonella Reali, Eva Reali e Monica Sottili, del comparto di Siena per le elezioni del nuovo consiglio regionale di Toscana hanno iniziato nel territorio il primo Maggio a Montepulciano ed hanno proseguito per 28 giorni – supportati da un palpabile entusiasmo e grande attenzione – con incontri, dibattiti e visite. Con loro Parlamentari ed Eurodeputati e tutti i 23 consiglieri comunali dell’intera area della Valdichiana , Val d’Orcia, Siena e Provincia ( Il M5S è realtà presente e attiva in ogni Comune del Comparto di Siena ) . Candidato alla Presidenza della regione Toscana è Giacomo Giannarelli, che ha riassunto in un video (https://www.youtube.com/watch?v=ALbfIdIn3-E&feature=youtu.be ) i temi della campagna elettorale: Sanità, Rifiuti, Acqua, Trasporti, Turismo ( la Toscana è al sesto posto in Italia per presenze straniere, un primato davvero negativo visto che contiene il 40% del patrimonio mondiale di arte ), solo per citare alcuni dei punti centrali del programma del MoVimento 5 Stelle.
“ Sono 230.000 circa i votanti dell’area Siena, Val d’Orcia e Valdichiana e domenica chiediamo agli indecisi il coraggio di cambiare e tutti insieme di abbandonare il fallimentare sistema del voto per delega”; dichiara Simone Franchi che propone: ”… un taglio netto dei costi della politica”.
“Abbiamo incontrato molte persone, e sottolineo PERSONE, che hanno condiviso con noi problemi, programmi e possibili soluzioni. – dichiara Antonella Reali - sono stati giorni pieni di energia e di NO alla rassegnazione”.
“Abbiamo bisogno di onestà negli intenti e nelle azioni, continuaMonica Sottili – perché l’eguaglianza, la giustizia e la democrazia non restino solo parole scritti su un foglio di carta.”
“Proprio da Siena, che da sola riunisce ben 4 siti UNESCO, può partire il segnale che solo dopo aver costruito una comunità solidale e democratica, si possa produrre la ricchezza e la bellezza che vediamo in tutti questi meravigliosi edifici che ci circondano. “ – dichiara Luca Furiozzi, mentre Paolo Pajer ricorda che:”…un bambino su 4 è a rischio di povertà e non può accedere a nessuna attività culturale o ludica. Anche qui in Toscana. Mancano i servizi, manca l’idea della solidarietà e del cittadino al centro del programma politica. Noi possiamo riportare morale ed etica all’interno del governo di questa magnifica regione.” “Occorre quindi andare a votare – conclude Eva Reali- e non rassegnarsi alla prepotenza delle azioni di un gruppo di persone che per anni hanno fatto finta di avere a cuore il destino della Toscana”.
Venerdì 29 maggio ultimo grande incontro dell’M5S:
a partire dalle 17 a piazzale Michelangelo a Firenze saranno presenti i 66 candidati al consiglio regionale insieme al candidato portavoce presidente della Regione Toscana Giacomo Giannarelli, ai 5 parlamentari Bottici, Paglini, Castaldo, Corrado, Bonafede ed al sindaco di Livorno Nogarin.
Il Pontaccio e la notizia sbagliata.
Ammetto il mio errore e sono felice di scusarmi. Vorrei riferire un fatto. Il sopralluogo è stato effettuato con la piena della Tuoma, che non consentiva di oltrepassarla. L'alta vegetazione dal lato 'Ripalta' ha ingannato non solo me, ma anche i cacciatori sanquirichesi che erano lì e che mi parlavano del crollo che si vedeva dall'altra parte del fiume. Ho sbagliato a fidarmi, Sono contento di avere comunque sollevato un problema: l'assoluta mancanza di attenzione da parte dei sanquirichesi a questa emergenza che, in ogni caso, appare così come è. in brutte condizioni.
giovedì 28 maggio 2015
TOSCANA: I ticket sanitari più cari d'Italia. Per forza... si devono pagare i 'buchi' di Rossi l'indagato ( Massa Carrara 400 milioni di euro buco)

Il Blog vola: ieri notte 900 visulizzazioni
Continua il successo del Blog che vola come sempre a tutta 'manetta'. Grazie a voi tutti
mercoledì 27 maggio 2015
Ponte dell'Orcia crollato: i responsabili manifestano contro se stessi..
Il sindaco di Castiglion d'Orcia Galletti, Bezzini , Rossi.... La mancata monitorizzazione del ponte il preventivo salito da 2 a 9 milioni, l'abbandono del ponte di Pian di Maggio. I responsabili del disastro organizzano una manifestazione 'elettorale' per scongiurare l peggio. Ma i responsabili sono solo loro.. del PD.Chi altro? ..Il ridicolo non ha mai fine!
martedì 26 maggio 2015
La Piazza Pio II e il Ministero dei Beni delle Chiacchiere ( Franceschini ministro)
Il Ministero dei Beni delle Chiacchiere e il suo capo Franceschini seguitano ad ignorare Piazza Pio II a Pienza e i 'soldi' per vedere il 'cammello' non ci sono. Ci credete voi che c'è un foglio sul tavolo del ministro da gennaio che si dimenticano di firmare? Questa è la novella dello stento', la bugia pietosa che ci raccontano al caffè. Ma nessuno ci crede più. Il messaggio è che nessuno paga i mattoni al Ministero sdei Beni delle Chiacchiere. Hanno portato due api di mattoni della passata ordinazione. Poi basta, Resteranno scoperti 5 quadri su 7, per buona parte dell'estate bene che vada.. Di Pienza a Franceschini che gliene frega? Nulla !!
lunedì 25 maggio 2015
Piazza Pio II :oggi arrivano un pò di mattoni della vecchia ordinazione. Franceschini non manda i nuovi. Lavori fermi fino all'estate.
I soldi Renzi li spende per altre cose, cioè per farsi la campagna elettorale, ingannando i pensionati con una mancia. Pienza deve arrangiarsi con pochi mattoni. La Piazza resterà sotto sopra anche in estate? Secondo alcuni amministratori sarà così. Ministero alla canna del gas? Governo in mano a incapaci.
L'acqua, sempre più cara. Il Referendum per l'acqua pubblica? La Dittatura dei Partiti e lo schiaffo ai cittadini..
I cittadini decisero col referendum il ritorno all'acqua pubblica? I Partiti non la vogliono. Comandano loro. Voi siete dei poveri illusi. Pensavate di vivere in democrazia, dove i referendum contano qualcosa in tutta Europa. Invece siamo un paese di 'Baluba' dove comanda una consorteria di politicanti dedito al 'magna magna'. Votateli....se pensate di essere come loro..
domenica 24 maggio 2015
Bunga Bunga sulla 'giustizia .La deriva morale del PD : Rossi l'indagato, 'assolve' Valentini...l'indagato.

Blog 'Maglia Rosa' .Nella notte 'sfonda' i 1000 contatti e li supera alla grande!


sabato 23 maggio 2015
Rino Massai interviene sul Blog, libertà è partecipazione...e controinformazione..!
La Piazza-Blog, convivenza, parentela, amicizia,cos’altro ?
di Rino Massai
Il Blog nasce da un’idea di Fabio Pellegrini, un pizzico di modernità nel dibattito locale,subito ben apprezzato dai cittadini, anche da me, che non amo comunque l’anonimato; la pagina è di chiaro appoggio alla Lista Civica, non poteva essere altrimenti visto che lui ne è uno dei padri fondatori. La Lista non ha mai gestito il Blog, nemmeno suggerito la linea o la tipologia degli interventi; la gente ha sempre pensato invece che esista tra il gestore e la Maggioranza Comunale un filo diretto, ne sia il suo amplificatore. Fabio decide in autonomia, giustamente perché ne è il responsabile, colui che ne risponde in caso di illeciti ed anche si sacrifica a tenere la pagina attiva,aggiornata. Il blog ha avuto una sua evoluzione, si è modificato nel tempo, da luogo di dibattito locale, con impercettibili venature di politica nazionale, è diventato in modo chiaro sostenitore del Movimento 5 Stelle e nessuno deve sentirsi in diritto di fare un richiamo al Gestore che può fare della sua pagina quello che vuole. Basta aver chiaro che una Lista Civica non può seguirlo poiché poggia la sua esistenza su un programma locale per il quale ha chiesto i voti a tutti, e non deve cadere nell’errore di dividere i voti, e quindi i cittadini, in buoni e cattivi, in base a scelte di politica nazionale. Si rischia di cadere in una specie di integralismo in cui il proprio pensiero o quello altrui si trasforma in verità che escludono la convivenza e il dialogo, che necessariamente portano allo scontro all’interno di una visione globale totalitaria che forza la logica. Ne è un esempio il collegamento che fa il Blogger tra il ritardo della pavimentazione della piazza, questa volta quella di Pio II, l’inefficienza del Governo in carica e la necessità di boicottare le elezioni Regionali. L’inefficienza è solo dovuta alla burocrazia statale, alla sua cronica lentezza e inconcludenza, se ci fossero stati i Grillini al Governo, sarebbe successo la stessa cosa. La Lista Civica La Piazza, deve a mio giudizio, stare lontana dai Massimi Sistemi, disinteressarsi delle scelte politiche dei cittadini per non correre il rischio di dividerli in categorie,limitandosi a portare avanti progetti utili per la comunità.
venerdì 22 maggio 2015
giovedì 21 maggio 2015
Se il 'rottamatore' finisce davanti ai giudici...chi rottama chi?

Piazza Pio II: il ministero dei beni ambientali si è scordato della Città Unesco. Franceschini alla canna del gas? I mattoni?
I danni al'economia pientina sono targati PD, visto che il ministero a quanto pare non si occupa della Piazza Pio II, mandando in malora parte della stagione turistica. I responsabili della soprintendenza non si vedono e la cittadinanza aspetta la fine dei lavori. Le chiacchiere di Renzi mostrano la corda, l'economia soffre e il governo se ne frega. E' la line Renzi, annunci e 'apparire, ma fatti....niente e soldi buttati dalla finestra per farsi la campagna elettorale.
Iscriviti a:
Post (Atom)