La storia del pecorino di Pienza è una specie di rebus, buono, di qualità,molto ricercato, di grande tradizione, ma senza famiglia, nel senso che il padre e la madre spesso sono incerti, solo in alcuni casi, rintracciabili. Un problema mai risolto che mi si è riproposto oggi guardando Canale 5; durante la trasmissione Gusto un cuoco di Cecina ha presentato un piatto, Spigola al cacio di Pienza. Orgoglioso ho seguito l’esecuzione ma in fondo ho avuto un’amara sorpresa, quando il giornalista chiedendo notizie sulla provenienza del formaggio, ha dato come risposta “ che la provenienza era locale, ovvero la valle del Cecina” !!!!!! Lascio ai produttori locali il commento
martedì 30 giugno 2015
lunedì 29 giugno 2015
Quelli che ' la democrazia trionfa'..ma anche NO. L'Europa che rinnega i suoi principi: la BCE non riconosce il diritto del popolo greco a fare le sue scelte. Silenzio del Governo italiano
La libertà e la democrazia? Degli optional quando si parla di banche...L'Euro? Una prigione. Il Referendum greco? Come quello italiano sull'Acqua Pubblica.... Quando di stratta di soldi i referendum non valgono......validi per decidere solo 'come i cani debbono pisciare ' (Giogio Gaber).L'Europa? Una congrega di miserabili che ..sull'Euro emana i suoi Diktat e che sugli emigranti....fa finta di nulla (mentre in Italia ci si arricchisce sui poveri disgraziati allo sbando..).
domenica 28 giugno 2015
Renzi: Via libera all'evasione, maglie più larghe...tanto pagano i soliti...
Maglie più larghe per gli evasori, sanzioni meno pesanti per chi nasconde al fisco meno del 3% del dovuto, multe ridotte per i contribuenti che non presentano la dichiarazione dei redditi ma rimediano entro un anno, spazio alla mediazione per ridurre i contenziosi con le Entrate. Secondo il premier Matteo Renzi, i cinque decreti attuativi della delega fiscale varati venerdì in extremis dal Consiglio dei ministri sono “un passo gigantesco per la semplificazione”. E per il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan fanno “chiarezza sui limiti per i reati come la frode distinguendoli dai reati minori e modulando le sanzioni in modo da rispettare il principio di proporzionalità”. Ma la modulazione si traduce appunto, in molti casi, in un salvacondotto per comportamenti fraudolenti. Arriva poi una soluzione per l’impasse determinato dalla sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato illegittima l’attribuzione di incarichi dirigenziali a 800 funzionari delle Entrate: per regolarizzare la loro posizione verrà bandito un concorso pubblico per soli esami. Ma ci vorrà tempo e nel frattempo sui loro atti incombe il rischio della decadenza: la Commissione tributaria della Lombardia ha sancito nei giorni scorsi che gli avvisi di accertamento da loro firmati sono invalidi con effetto retroattivo.
A prevedere un allargamento delle maglie è in particolare la norma attuativa che riforma il sistema sanzionatorio in materia fiscale. Si tratta dello stesso decreto che finì sul tavolo del consiglio dei ministri la vigilia di Natale del 2014 ma fu poi bloccato e ritirato dopo le polemiche sull’articolo “salva Berlusconi“, quello che escludeva la punibilità della frode se le cifre in ballo fossero state inferiori al 3% dell’imponibile dichiarato. La nuova versione, come annunciato dal premier Matteo Renzi, non contiene più quel comma. In compenso però depenalizza con ancora più generosità alcune tipologie di evasione. L’omesso versamento Iva sarà punibile per esempio solo se l’imposta evasa supera i 250mila euro, cinque volte il limite attuale che è di 50mila. Al di sotto di quella soglia, solo sanzioni amministrative. Nel testo originario il tetto era più basso, 200mila euro.
A prevedere un allargamento delle maglie è in particolare la norma attuativa che riforma il sistema sanzionatorio in materia fiscale. Si tratta dello stesso decreto che finì sul tavolo del consiglio dei ministri la vigilia di Natale del 2014 ma fu poi bloccato e ritirato dopo le polemiche sull’articolo “salva Berlusconi“, quello che escludeva la punibilità della frode se le cifre in ballo fossero state inferiori al 3% dell’imponibile dichiarato. La nuova versione, come annunciato dal premier Matteo Renzi, non contiene più quel comma. In compenso però depenalizza con ancora più generosità alcune tipologie di evasione. L’omesso versamento Iva sarà punibile per esempio solo se l’imposta evasa supera i 250mila euro, cinque volte il limite attuale che è di 50mila. Al di sotto di quella soglia, solo sanzioni amministrative. Nel testo originario il tetto era più basso, 200mila euro.
Dichiarazione infedele punibile
sabato 27 giugno 2015
1 Luglio ore 19: Pienza festeggia Leone Piccioni che compie 90 anni con un Consiglio Comunale in piazza dopo l'apertura della Mostra di Marco Marcucci
Leone Piccioni compie 90 anni. Il cittadino onorario di Pienza sarà festeggiato con una bella mostra di Marco Marcucci, celebre pittore viareggino amico di famiglia degli anni Cinquanta. Un consiglio comunale straordinario gli farà gli auguri in piazza alle 19 del 1 luglio, per ringraziarlo del suo lungo impegno culturale per Pienza.
venerdì 26 giugno 2015
giovedì 25 giugno 2015
mercoledì 24 giugno 2015
INTERROGAZIONI: Il consigliere Cesare Franci 'interroga' la minoranza.
Situazione capovolta in Consiglio Comunale. La Maggioranza interroga la Minoranza. Non era mai successo. E' stato Cesare Franci, consigliere con la delega alla Pubblica Istruzione, che ha fatto la sua 'interrogazione' alla minoranza del Centrosinistra, chiedendo ragione di una comunicato in cui si parlava della Variante della Salle come cosa fatta, grazie al PD......variante che è ancora nei sogni di Bezzini e Company....(Ancora da approvare il quarto progetto, dopo tre sbagliati...)
martedì 23 giugno 2015
Governo di dilettanti allo sbaraglio: hanno bloccato una riforma fatta da loro..che prevede l'aumento degli estimi catastali del 300 %
Inoltre......'Oggi hanno arrestato Scarabeo (pd), emerito Assessore regionale alle politiche industriali del Molise e stasera, il nostro concone romano, capeggiato dal capo del pd, noto esponente di sinistra, difensore estremo della legalità, ha appena respinto la richiesta di dimissioni di Castiglione che, salvo sentenza, è accusato di aver lucrato sul traffico di clandestini'. Nella Foto: a Roma c'è la fila ai Circoli del PD...
lunedì 22 giugno 2015
Il Comune di Pienza la spunta: ripartono i lavori in Piazza Pio II
Da oggi si riparte. Le pressioni e l'impegno del Comune hanno avuto la meglio sul menefreghismo di Stato. Da questa mattina la ditta incaricata riprende i lavori che dovrebbero portare a termine il nuovo accoltellato della piazza e riconsegnarla ai cittadini e alla normale attività estiva. Un impegno preso che va a termine, una impresa 'storica' che verrà ricordata. Due date: 1905-20015....
domenica 21 giugno 2015
Migranti : il grande 'affare' all' italiana dei vecchi partiti....
I migranti arrivano in tanti, è vero, come mai era successo prima. Ma è anche vero che solo una parte resta qui e che la maggioranza trova la strada di 'filtrare'oltre confine.
Salvini è un tanghero di paese, che straparla, ma solo per i poveracci senza cultura e senza informazioni che cerca di impaurire.
I lavoratori stranieri invece sono in diminuzione ovunque in Italia, come si vede anche nei nostri paesi qui. La ragione è semplice, il lavoro non c'è più. Nè per noi, nè per loro, quindi...
Il Governo invece è semplicemente prono ai diktat europei, non ha una politica sulla immigrazione, favorisce solo le mafie che speculano sui migranti (cooperative rosse, bianche e nere, che mangiano sui contributi ai migranti....)
Serve, di fronte a questa emergenza nazionale, più umanità e meno razzismo, ma anche un pò di 'palle..'. capacità di gestione del mare 'nostrum' e libertà di azione, cose che Renzi non ha. L'ipocrisia europea va denunciata apertamente. La corruzione italiana anche. La Lega non ha i titoli per fare denunce.. visto che, quando ha governato, ha battuto tutti in ruberie e scandali, con la sua classe dirigente compromessa perfino con la Ndrangheta....Non ha i titoli il PD, che ha buona parte della sua classe dirigente nazionale, regionale e locale sotto inchiesta, per corruzione, mafia e anche peggio. Insomma i migranti oggi sono soprattutto un grande 'affare', cui nessuno nella classe dirigente di governo e di destra vuole rinunciare, mascherandosi dietro una falsa indignazione... Per questo motivo gli sbarchi..non cesseranno, perchè il 'magna magna' deve continuare, continuare.... indisturbato..
Iscriviti a:
Post (Atom)