lunedì 31 ottobre 2016
Referendum: il NO in fuga...il SI segna il passo.
Se vincesse il SI, dopo le prossime elezioni, si rischia di dover mettere mano di nuovo alla Costituzione, poichè i vincitori esclusi dalla riforma, potrebbero proporne una loro...
La Costituzione, cioè le regole del gioco' si debbono cambiare tutti 'daccordo. Un solo giocatore d'azzardo contro tutti...porta solo al caos permanente....
La Costituzione, cioè le regole del gioco' si debbono cambiare tutti 'daccordo. Un solo giocatore d'azzardo contro tutti...porta solo al caos permanente....
PIENZA: al termine un'altra stagione da mettere in cornice. Operatori soddisfatti
Abbiamo interpellato 30 operatori di vari settori produttivi a Pienza e Monticchiello. Per 16 di loro la stagione attualmente al termine è stata 'ottima', l'hanno giudicata 'buona' in 9, l'hanno giudicata 'sufficiente' in 5, uno solo l'ha valutata 'insufficiente'. Un bilancio finale lusinghiero, che ha visto premiare le decine di manifestazione organizzate dal Comune di Pienza con la Pro Loco, Ccn, associazioni culturali e sportive cittadine. Grande spazio all 'Unesco' quest'anno!! Un grazie a tutti.
domenica 30 ottobre 2016
Aiutare i terremotati con ogni mezzo, prima di ogni altra cosa, il dovere di un paese civile. Una catastrofe della Bellezza.

sabato 29 ottobre 2016
Compagni, Siena in mano a voi è stato come lo Tsunami....
MontePaschi, anche l’advisor Mediobanca archivia l’ottimismo. Se l’aumento di capitale fallisce scatterà nazionalizzazione
Lobby
Alberto Nagel, amministratore delegato di Piazzetta Cuccia, parlando agli azionisti non ha nascosto la preoccupazione. L'istituto e Jp Morgan, che assistono Rocca Salimbeni per la ricapitalizzazione, non hanno trovato investitori disposti a partecipare. Ma perché allora, insieme a governo e authority, non cercano altre strade? Evidentemente l'alternativa è già stata decisa
BICI PER TUTTI COME STILE DI VITA. Il Gruppo Ciclisti Pientini a cena : eletto Filippo Rubegni ciclista dell'anno. Menzione per Giampietro Colombini.

Nella foto il Coordinatore del gruppo Cesare Franci.
venerdì 28 ottobre 2016
Addio ponte, tutte le balle del Bomba da Rignano..
Un mese fa, quando Renzi annunciava il rilancio dell’opera, c’erano anche Michele Longo ed Ettore Pagani
Da ieri sono in carcere nell’inchiesta su Tav e A3. La Gdf trova migliaia di euro a casa degli arrestati (leggi)
Da ieri sono in carcere nell’inchiesta su Tav e A3. La Gdf trova migliaia di euro a casa degli arrestati (leggi)
Economia & Lobby
A un mese esatto dall’annuncio del rilancio del progetto del Ponte sullo Stretto, la maxi-retata di mercoledì 26 ottobre ha tolto dalla circolazione gli uomini chiave del progetto e che erano proprio di fianco del premier nel giorno dell’annuncio. Si tratta di Michele Longo ed Ettore Pagani. Due uomini espressione del gruppo Salini-Impregilo. Il primo, Longo, è una figura apicale, general manager domestic operation e ha la responsabilità delle opere del cosiddetto Terzo Valico. Di più, è l’uomo del Ponte, colui con il quale lo Stato deve parlare. Pagani è il suo braccio destro, nonché “responsabile del progetto Ponte sullo Stretto” per conto di Impregilo, come recita il suo curriculum
giovedì 27 ottobre 2016
Soliti noti
Grandi Opere, 31 arresti per i lavori della Tav e dell’A3: ‘Cemento che sembra colla’. Coinvolti i figli di Monorchio e Lunardi
Giustizia & Impunità
La prima indagine è stata condotta dalla Procura di Roma e gli arresti effettuati dai carabinieri; nel secondo caso le ordinanze di custodia cautelare sono state emesse dal Gip del Tribunale di Genova ed eseguite dalla Guardia di Finanza. Nel mirino le irregolarità nei subappalti dell’Alta velocità Milano-Genova e della Salerno-Reggio Calabria. Tra gli arrestati figura il figlio dell’ex ragioniere generale dello Stato. Indagato Lunardi, figlio dell’ex ministro dei Trasporti
di F. Q. | 26 ottobre 2016
Una nuova retata per irregolarità nella gestione degli appalti delle Grandi Opere. Ventuno arresti per corruzione nei lavori della Salerno-Reggio Calabria e del People Mover di Pisa, 14 invece per la realizzazione del Terzo Valico ferroviario Genova-Milano. La prima indagine è stata condotta dalla Procura di Roma e gli arresti effettuati dai carabinieri della Capitale; nel secondo caso le ordinanze di custodia cautelari sono state emesse dal Gip del Tribunale di Genova ed eseguite dalla Guardia di Finanza. Trentuno il totale delle persone finite in carcere, perché sono 4 gli arrestati in comune tra le due inchieste. La prima nasce da uno stralcio di Mafia Capitale
mercoledì 26 ottobre 2016
L'amico di Renzi la fa franca....ma...il deficit etico...resta. In questo disgraziato paese vanno in galera solo i poveri e i coglioni..
Denis Verdini salvato dalla prescrizione dopo condanna in primo grado per corruzione su Scuola Marescialli
Giustizia & Impunità
La decisione della Corte d'appello di Roma sul caso della ristrutturazione dell'edificio a Firenze, che a marzo era costato al leader di Ala due anni di reclusione. I termini scaduti il 20 luglio. Il politico era accusato di aver premuto sul ministro Matteoli per favorire nell'appalto l'amico costruttore Fusi, già condannato in via definitiva insieme alla cosiddetta "cricca
PD: gli stipendioni non si toccano!!!!!!!!!!!
COMMENTI (45)
INSABBIATA LA LEGGE TAGLIASTIPENDI DEL M 5 Stelle PD DIFENDE GLI STIPENDI
Grillo: “Pd tradisce gli elettori e la Costituzione”
Grillo: “Pd tradisce gli elettori e la Costituzione”
Ok di Montecitorio al rinvio della proposta M5s, 109 voti di scarto: sì di Pd e alleati, no delle opposizioni
Protesta 5 Stelle: “Vergogna”. Leader: “Vacche autonominate sacre”. Scambi e sfottò con Rosato (Video)
Protesta 5 Stelle: “Vergogna”. Leader: “Vacche autonominate sacre”. Scambi e sfottò con Rosato (Video)
Politica
L’Aula di Montecitorio rispedisce il testo sul taglio degli stipendi parlamentari in commissione. Con 109 voti di differenza, i deputati hanno accolto la richiesta di rimandare la pdl Lombardi alla discussione in Affari Costituzionali. Rimandato al mittente l’appello di Beppe Grillo che, arrivando alla Camera aveva detto: “Non ci credo che il Pd non vota la nostra proposta”. Ora i grillini potrebbero sfruttare le pieghe del regolamento e chiedere di ricalendarizzare la legge. Ma così rischia di innescare un palleggio infinito che porterebbe all’impas
s
s
martedì 25 ottobre 2016
MEGLIO VOTARE NO...Se la Costituzione nacque con l'accordo di tutti i partiti divisi dalla Guerra Fredda, perchè oggi un partito solo (mezzo..) dovrebbe imporre a tutti la sua Riforma della costituzione ? E se fra due anni chi vincesse le lezioni decidesse di cambiarla di nuovo..perchè mai votata? Non la finiremmo mai più...
Rose rosse e bianche per i nuovi nati , Festa dell'Albero 2016
Ai bambini nati nel 2015 e alle loro famiglie,
all’Associazione Genitori di Pienza,
il Comune vi scrive questa lettera per informarvi che anche quest’anno Pienza organizza la
Giornata dell’Albero, un albero per ogni bambino nato nel 2015 nel territorio comunale di
Pienza.
Vogliamo coinvolgere tutti i bambini (non solo quelli nati nel 2015 verso i quali è rivolta la
manifestazione di quest’anno) nel capire il senso e l’importanza di questa giornata; le piante
e le foreste oltre a purificare l’aria che respiriamo catturando l’anidride carbonica e
liberando l’ossigeno, svolgono funzioni di primaria importanza nella difesa del suolo e nel
mantenimento dell’assetto idrogeologico dei nostri territori. La tutela del patrimonio
boschivo e forestale quindi migliora la nostra vita e la vita stessa del pianeta.
Lo sapete che nel nostro territorio comunale ci sono alberi che contano molti anni più di
qualsiasi persona vivente al Mondo?
Ne è un esempio la Quercia delle Checche (lungo la strada della Val d’Orcia che congiunge Pienza
a Chianciano) un antichissimo esemplare di roverella che si stima abbia più di 350 anni, alto 22
metri e con un tronco dal perimetro di 4,5 metri; oppure un altro esemplare di roverella vicino al
Podere Fontanelle a Monticchiello alto 25 metri , con un tronco dal perimetro di 4,12 metri ed
un’età di 370 anni!
Questi sono i guardiani della nostra storia, monumenti viventi da difendere su cui vi invitiamo a
soffermare lo sguardo per ammirare la maestosità e la bellezza che emanano al loro cospetto.
Per questo vi diamo appuntamento il 17 Novembre 2016 per la Giornata dell’Albero,
occasione nella quale sarà piantumata una pianta di ROSA Sevillana Rossa per ogni
bambina e una pianta di Rosa Iceberg Bianca per ogni bambino nati nel 2015; rose
quest’anno, per ricordare il XX Anniversario (1996-2016) del riconoscimento al Centro
Storico di Pienza “Patrimonio Mondiale dell’Umanità U.N.E.S.C.O”.
Ci ritroveremo a Pienza ai Gardini di Piazza Dante Alighieri e a Monticchiello ai
Giardini di Porta Sant’Agata alle ore 14.30 per la piantumazione augurandoci la presenza
di tutti i bambini nati nel 2015 e delle loro famiglie. Vi aspettiamo! A presto!
Il Sindaco, Fè Fabrizio
Il Consigliere comunale delegato alle Manutenzioni, Biagiotti Alberto
Il Consigliere comunale delegato all’Ambiente, Garosi Manolo
-
all’Associazione Genitori di Pienza,
il Comune vi scrive questa lettera per informarvi che anche quest’anno Pienza organizza la
Giornata dell’Albero, un albero per ogni bambino nato nel 2015 nel territorio comunale di
Pienza.
Vogliamo coinvolgere tutti i bambini (non solo quelli nati nel 2015 verso i quali è rivolta la
manifestazione di quest’anno) nel capire il senso e l’importanza di questa giornata; le piante
e le foreste oltre a purificare l’aria che respiriamo catturando l’anidride carbonica e
liberando l’ossigeno, svolgono funzioni di primaria importanza nella difesa del suolo e nel
mantenimento dell’assetto idrogeologico dei nostri territori. La tutela del patrimonio
boschivo e forestale quindi migliora la nostra vita e la vita stessa del pianeta.
Lo sapete che nel nostro territorio comunale ci sono alberi che contano molti anni più di
qualsiasi persona vivente al Mondo?
Ne è un esempio la Quercia delle Checche (lungo la strada della Val d’Orcia che congiunge Pienza
a Chianciano) un antichissimo esemplare di roverella che si stima abbia più di 350 anni, alto 22
metri e con un tronco dal perimetro di 4,5 metri; oppure un altro esemplare di roverella vicino al
Podere Fontanelle a Monticchiello alto 25 metri , con un tronco dal perimetro di 4,12 metri ed
un’età di 370 anni!
Questi sono i guardiani della nostra storia, monumenti viventi da difendere su cui vi invitiamo a

Per questo vi diamo appuntamento il 17 Novembre 2016 per la Giornata dell’Albero,
occasione nella quale sarà piantumata una pianta di ROSA Sevillana Rossa per ogni
bambina e una pianta di Rosa Iceberg Bianca per ogni bambino nati nel 2015; rose
quest’anno, per ricordare il XX Anniversario (1996-2016) del riconoscimento al Centro
Storico di Pienza “Patrimonio Mondiale dell’Umanità U.N.E.S.C.O”.
Ci ritroveremo a Pienza ai Gardini di Piazza Dante Alighieri e a Monticchiello ai
Giardini di Porta Sant’Agata alle ore 14.30 per la piantumazione augurandoci la presenza
di tutti i bambini nati nel 2015 e delle loro famiglie. Vi aspettiamo! A presto!
Il Sindaco, Fè Fabrizio
Il Consigliere comunale delegato alle Manutenzioni, Biagiotti Alberto
Il Consigliere comunale delegato all’Ambiente, Garosi Manolo
-
lunedì 24 ottobre 2016
MA..I SOLDI....NOOOOO !!! Il Partito della Nazione sulle barricate.Resistenza eroica al canto di Soldi Ciao..no no no
Taglio stipendi parlamentari, Pd compatto dice No alla proposta di legge M5s: “Farsa, è tutta demagogia” Ma i soldi non si toccano...Compagni..a quell'altri..
Politica
La proposta di legge dei 5 stelle arriva in Aula a Montecitorio e gli onorevoli fanno le barricate con una lunga serie di giustificazioni che vanno dal "populismo" alle note spese controverse dei grillini (che però sono gli unici a restituire la diaria non rendicontata). Grillo ai deputati dem: "Siate generosi, non deludete i cittadinI". A sorpresa è arrivato anche il sostegno del presidente Cei Bagnasco: "La riduzione degli stipendi sarebbe sicuramente un segnale positivo
(Della serie..Paladini del SI.... ).NAPOLITANO IL PROTETTORE DI RENZI : UNO CHE DI GOLPE SE NE INTENDEVA ASSAI...Ecco che cosa scriveva 60 anni fa esatti, fedelissimo di Togliatti e di Stalin
'L'intervento sovietico in Ungheria, evitando che nel cuore d'Europa si creasse un focolaio di provocazioni permettendo all'Urss di intervenire con decisione e forza per fermare l'aggressione imperialista nel Medio Oriente, ha contribuito in misura decisiva, oltre che a impedire che l'Ungheria cadesse nel caos e nella controrivoluzione non già a difendere solo gli interessi militari e strategici dell' Urss ma a salvare la pace nel mondo' ( Giorgio Napolitano, dalla Tribuna dell'VIII congresso del PCI a proposito della sanguinosa repressione sovietica della Rivolta operaia studentesca di Budapest del 24 novembre del 1956, 60 anni fa, che fece 2656 morti fucilati o schiacciati dai carri-armati di Stalin. Napolitano era con loro.).
ROSSI & RENZI : No al ponte sullo Stretto di Gallina
La Valdorcia può attendere, il Bomba e il Bombino l sparano sempre più grosse, ma i lavori languono, la Cassia chiusa e anche il ponte sul Paglia rinviata l'apertura alle calende greche. Una vlle ormai abbandonata, con i cretti che invadono le strade, toppe e buche come in tempo di guerra. Senza commento..

domenica 23 ottobre 2016
Unione Amiata-Valdorcia: il sindaco di Piancastagnaio e il bidone del PD
Ora non sanno come rimediare alla figuraccia. Prima lo scelgono come presidente, poi nell'urna non lo votano...Chi ancora si fida del PD viene sistemato per le feste, tale è la fame di poltrone...Al sindaco di Piancastagnaio forse conviene lasciar perdere la Valdorcia infida e traditrice, forse meglio unirsi con Acquapendente...almeno non sarà costretto a fare sempre i conti con San Quirico, come becco e bastonato!!!!! la dis-Unione Amiata-Valdorcia...parte male..A Pienza si comprende ora la giustezza di avere lasciato l' Unione che mai è stata funzionante e mai troppo democratica.
PREMIO 'ECOLOGIA UMANA' A MANCUSO di Mariella Spinelli
10:42 (1 ora fa)
![]() | ![]() ![]() | |||
|
Ieri a Sarteano è stato consegnato il premio "Ecologia Umana "a Stefano Mancuso dalle mani di Marilisa Cuccia, alla presenza del sindaco Francesco Landi.
Nella lectio magistralis esposta subito dopo, incredibili esperimenti che provano come le piante abbiano un sistema di percezione che noi umani riusciamo a riconoscere molto simile al nostro ma che si genera attraverso un sistema profondamente differente da quello animale. Le piante non hanno organi come noi umani e il loro sistema di percezione è estremamente più complesso e indefinito del nostro e fondato su un elemento preciso: l'essere radicati in un luogo.
Lezione incredibilmente affascinante che ha aperto al pubblico la porta di un mondo sconosciuto e che permetterà grandi applicazioni nello studio dell'intelligenza artificiale. Per saperne di più: "verde brillante- sensibilità e intelligenza del mondo vegetale) Stefano Mancuso.Edizioni Giunti
Ecco i nuovi schiavi nel tempo del Jobs Act di Renzi. Renzismo fa rima con fascismo..
#NoRenziDay, corteo a Roma contro riforma e governo. Storie di “lavoro sotto ricatto”, ecco quelle raccolte in piazza
Dietro allo striscione “No alla controriforma, No al governo Renzi” firmato dal ‘Coordinamento No Sociale‘, è partito a Roma il corteo delle sigle sindacali e politiche per il “No” al referendum costituzionale. “Oggi è il ‘No Renzi Day‘ – è stato detto al megafono – una data che il presidente del Consiglio si dovrà scrivere sul calendario”. Partito da Piazza S.Giovanni, è arrivato al Colosseo, e sta sfilando per Via dei Fori Imperiali, per arrivare alla destinazione prevista in piazza Campo dè Fiori. La mobilitazione, iniziata ieri con un’accampata sempre in piazza San Giovanni, è l’espressione di un No alla riforma costituzionale che si fa portatore di una denuncia sociale, a partire dal mondo del lavoro . Insegnanti, pensionati, lavoratori dei centri commerciali, addetti alle pulizie nelle Asl o sui treni, donne precarie che restano incinta. Il “No sociale” della piazza è un no a tutti i provvedimenti annunciati o approvati dall’esecutivo di Matteo Renzi. La “Buona Scuola”? “Roba da mettersi le mani nei capelli”, racconta Giovanni, insegnante di matematica neopensionato (“grazie alla legge Fornero”). “Il meccanismo di strapotere dato ai presidi rende tutti i miei colleghi ricattabili. E toglie loro quella libertà di insegnamento che è alla base del nostro lavoro”. Poi ci sono i lavoratori del commercio, che si dividono tra voucher e turni di notte. “Con buona pace di qualsiasi vita privata e sociale”, chiosa Francesco, sindacalista. Non sembra andare meglio dalle parti dei servizi ferroviari. “Da 20 anni ho un contratto a tempo indeterminato e sono fortunato”, racconta Claudio, addetto alle pulizie nelle stazioni e sui treni. “Ma tra appalti, concessioni che scadono e nuove tipologie contrattuali, i miei colleghi sono costantemente sotto ricatto. I sindacati? Non dovrebbero più firmare accordi con le aziende. Ma non lo faranno mai”. Seduti in cerchio, i lavoratori in sciopero raccontano le loro storie e quello che non va. C’è anche lo “speaker corner” sul lavoro femminile”. “Altro che Fertility Day”, si sfoga Elisabetta Canitano, ginecologa della Asl Roma 3. “È peggio di prima, le precarie vengono ricattate. La vera fertilità passa da contratti stabili: date un tempo indeterminato a una donna, se dite che c’è bisogno di fare figli. E li farà – se vuole farli – il giorno dopo
Iscriviti a:
Post (Atom)