venerdì 31 maggio 2019
LA POSTA DEL BLOG-NOTTE .'Perché dovete ricercare le cause della vittoria della Piazza nei risultati europei, pur di non riconoscervi delle colpe nella sconfitta delle elezioni? Perché non vi sfiora l'idea che la sconfitta del Cs alle comunali dipenda dal fatto che i vostri avversari avevano programmi/candidati evidentemente più convincenti? Vi fa dormire più sereni pensare che la sconfitta del centro sinistra a Pienza dipenda da una mancanza di fiducia verso le sinistre diffusa in tutta Italia? Mi dispiace rovinarvi il sonno ma vi informo che votare alle europee o alle comunali implica fare ragionamenti completamente diversi e scorrelati. Nel piccolo del comune io mi baso sulla conoscenza diretta del candidato e scelgo la lista che a mio parere ha programmi migliori, indipendentemente dal fatto che abbia o meno un partito alle spalle. Nel grande dell'Europa io scelgo chi penso possa tutelare gli interessi dell'Italia, quindi posso votare Lega o PD in base ai miei ideali (ideali che vengono meno in ambito comunale, a meno che mi sia perso un passaggio e in realtà il sindaco di Pienza sia incaricato di trattare con Germania e Francia in Europa)
La 'Primo Volpi' giunta alla XX ° Edizione, la classica dell'amicizia in Valdorcia, promossa dalla Ciclistica Etruria, la più antica della provincia senese. Un 'occasione per stare insieme. Sabato alle 17,30 Gilberto Simoni riceverà una targa al merito sportivo e come fedele amico della Valdorcia, anche Brandini di San Quirico campione italiano amatoriale sarà premiato.
LA POSTA DEL BLOG-NOTTE: Anonimo ha detto... Durante questa campagna elettorale sono state scritte tante cose, si è cercato in ogni modo di scuotere gli animi, spesso con modi e mezzi poco condivisibili, ricorrendo spesso ad offese, menzogne e tutto condito di poco rispetto. Non ho mai replicato niente a nessuno perché credo fermamente che non ci si debba far trascinare in basso e che chi palesemente non è disposto a mettersi in discussione sia bruciato, che qualsiasi discorso, anche se oltremodo lungimirante, non farà mai breccia. Detto ciò però mi sento in dovere di esprimere un semplice ma imprescindibile e fondamentale concetto:la Lista Civica La Piazza è indipendente, apartitica e miracolosamente libera da ogni possibile collegamento a qual si voglia schieramento politico! La Giunta e tutti coloro che la sostengono,sono uomini e donne di diversa estrazione sociale, culturale, politica ma con un unico desiderio comune :impegnarsi fattivamente per il bene di Pienza. E questo è di una bellezza e di una forza che va al di là di tutto! Pienza è un esempio di emancipazione, di avangurdia: siamo riusciti a renderci indipendenti dai partiti. Siamo autonomi, siamo liberi! Quindi non cerchiamo di schierare, anche solo a parole, la Lista Civica da qualche parte nel ventaglio partitico. Non c'è un posto che le sia congeniale! Ho sentito dire che allora la Piazza è solo una casta chiusa... Falso anche questo! La Piazza accoglie e ha bisogno di tutti coloro che abbiano voglia di Fare, di mettersi in gioco, di collaborare e arricchire. Pienza è dei pientini, di tutti coloro che, nel rispetto, vogliono migliorare questa splendida cittadina. Inoltre nessuno ha fatto la conta delle preferenze, nessuno ha tramato per" trombare" o eleggere quello o questo. Cercare il marcio dove non c'è è solo sintomo di disagio e modo disperato e vuoto di trovare la giustificazione per la sconfitta della lista del PD. È necessario che vi facciate un po' di autocritica, che vi mettiate in discussione e che cerchiate gli errori in chi ha perso non in chi ha vinto! Sono certa e profondamente convinta che Manolo sarà un grande Sindaco, il Sindaco di tutti
PIENZA. Ultimi 'focolai' polemici, il dibattito si spegne.
Il dibattito post-elettorale è ancora in corso nella cittadinanza. Lentamente le polemiche si spengono, restano 'focolai' polemici, accesi qua e là. Si dibatte sulla natura del voto, Destra o Sinistra? C'è corrispondenza fra il risultato delle Europee e quello Comunale? Le due parti in lotta tendono a dare due letture opposte, addossandosi responsabilità politiche. Il risultato che ha visto il PD passare dal 63% al 39 % non sfugge a Pienza alle considerazioni dei commenti. Come anche il risultato della Lega, oggi il secondo partito come voti a Pienza con il 27%.. Le Comunali, in ogni caso, e non solo a Pienza, sfuggono al 'controllo' dei partiti sempre di più e il voto come scrive Bauman 'è sempre più simile ad una massa liquida'. Sono le persone il fattore che oggi conta di più e la fiducia dei cittadini specialmente nel caso del sindaco, diviene un elemento decisivo nel voto, insieme ai suoi candidati assessori e consiglieri. La 'squadra' e la figura del sindaco, insomma, 'pesano' più di tutto e l'appartenenza politica, anche se si vede ancora nell'elettorato anziano, è sempre meno determinante fra i giovani. I partiti ridotti a poche decine di iscritti anziani, fortunatamente contano sempre di meno, sono forze residuali, simboliche, sempre più spesso travolte da episodi di corruzione e da scandali, che li squalificano agli occhi dei cittadini. Il tentativo avvenuto in certi comuni di'mascherare' il partito da lista civica non ha funzionato. La lista civica o è veramente tale, oppure non appare credibile. A Pienza la terza affermazione consecutiva della 'Piazza' è la dimostrazione di quanto affermato.
Il BLOGGER
Il BLOGGER
giovedì 30 maggio 2019
APPUNTAMENTO IN MUSICA


Appuntamento da non perdere quello di domenica due giugno alle ore 16 nella chiesa di
S.Fracesco.
Siamo arrivati alla ventiduesima edizione della rassegna di corali organizzata dalla corale
“B. Franci” di Pienza che farà gli onori di casa.
Diamo il benvenuto a tre cori di alta qualità provenienti da Lodi ( coro Monte Alben ), dalla
vicina Viterbo ( Unione Musicale Viterbese “A.Ceccarini” e da Roma (Coro Cantering).
Il programma della serata spazia dalla musica sacra al pop con una strizzatina alla
tradizione musicale italiana degli anni sessanta.
Arriva il sole, tanto desiderato, e non mancheranno delle sorprese piacevoli alle orecchie
degli appassionati. L’ingresso alla manifestazione è libero. (seguono immagini)
mercoledì 29 maggio 2019
Ora, il sudore a luci spente.
La Cronaca ha raccontato, giorno dopo giorno, una campagna elettorale partita in sordina e divenuta una battaglia campale, culminata nei giorni del voto in estenuanti ricerche di uno 'sprint' in apnea, rivelatosi poi inesistente, alla conta dei numeri.
La Storia invece parlerà semplicemente della terza affermazione consecutiva di una lista civica etranea ai partiti, caso obiettivamente raro, stando almeno alle esperienze italiane.
Fra Cronaca e Storia passa la differenza che c'è fra una partita di calcio e un campionato intero. Di una partita di calcio resta il ricordo dei goal, dei cartellini gialli e rossi e dei calci negli stinchi; di un campionato intero resta invece il ricordo di una lunga strada percorsa insieme nel tempo e nello spazio, fino all'esito finale.
Vincitori e sconfitti passeranno entrambi alla storia a prescindere dalle opposte letture della battaglia combattuta. Finite le polemiche, le beffe, le liti,le amarezze, resterà il ricordo di gioie e di delusioni, di amicizie guadagnate e perdute, di sogni infranti e di successi lungamente attesi.
Ora che molto è passato, resta solo la fatica quotidiana della cosa pubblica da far ripartire, il governo quotidiano delle cose e delle persone che si fa senza clamore, senza sondaggi, senza attese. Ora resta l'impegno silenzioso di ogni giorno, senza applausi e senza luci di riflettori. Il sudore a luci spente.
Da tutto questo dipende, nel bene e nel male, il futuro di tutti.
Chi dovrà scegliere con responsabiltà, chi dovrà controllare con rigore.
Oggi incomincia un'altra partita.
Tanti auguri ai nuovi eletti, buona fortuna a Sindaco, Assessori, Consiglieri!!
La nostra è una Città Ideale non solo per....definizione, appartiene a tutti e non v'è chi non sogni per essa un futuro migliore!!!
Il Blogger
La Storia invece parlerà semplicemente della terza affermazione consecutiva di una lista civica etranea ai partiti, caso obiettivamente raro, stando almeno alle esperienze italiane.
Fra Cronaca e Storia passa la differenza che c'è fra una partita di calcio e un campionato intero. Di una partita di calcio resta il ricordo dei goal, dei cartellini gialli e rossi e dei calci negli stinchi; di un campionato intero resta invece il ricordo di una lunga strada percorsa insieme nel tempo e nello spazio, fino all'esito finale.
Vincitori e sconfitti passeranno entrambi alla storia a prescindere dalle opposte letture della battaglia combattuta. Finite le polemiche, le beffe, le liti,le amarezze, resterà il ricordo di gioie e di delusioni, di amicizie guadagnate e perdute, di sogni infranti e di successi lungamente attesi.
Ora che molto è passato, resta solo la fatica quotidiana della cosa pubblica da far ripartire, il governo quotidiano delle cose e delle persone che si fa senza clamore, senza sondaggi, senza attese. Ora resta l'impegno silenzioso di ogni giorno, senza applausi e senza luci di riflettori. Il sudore a luci spente.
Da tutto questo dipende, nel bene e nel male, il futuro di tutti.
Chi dovrà scegliere con responsabiltà, chi dovrà controllare con rigore.
Oggi incomincia un'altra partita.
Tanti auguri ai nuovi eletti, buona fortuna a Sindaco, Assessori, Consiglieri!!
La nostra è una Città Ideale non solo per....definizione, appartiene a tutti e non v'è chi non sogni per essa un futuro migliore!!!
Il Blogger
Borgo Salotto
|
martedì 28 maggio 2019
COMUNE DI PIENZA, STAFFETTA FE'-GAROSI, I LAVORI PUBBLICI CONTINUANO, MAI INTERROTTI: i due parchi giochi ex Pinetina e prato Auser con il cantiere aperto, fra poco rifacimento di Largo Roma, finanziamenti ottenuti per i nuovi ambulatori dei medici di base nel primo cortile del Conservatorio ( ex Pro loco, ex Ambulatorio e ex sede Avis )
lunedì 27 maggio 2019
Si ringraziano sentitamente gli amici della Quercia delle Checche i quali con le loro 'manovre' sulla stampa portate avanti al momento giusto, ottengono puntualmente il risultato di far indignare i pientini, i quali poi rispondono sempre con vittorie elettorali, facendosi un baffo di chi non riesce più ad attirare consensi ad un progetto, il loro, del tutto velleitario e inutile !!!
domenica 26 maggio 2019
sabato 25 maggio 2019
SOLUZIONE FINALE!!!!!!!!!!!!!!!!

Niente
assessori PD venuti da fuori e NIENTE Comune di Pienza a San Quirico!!
Solo a Pienza il Centrosinistra non ha dichiarato i candidati
assessori fra tutti i Comuni della Provincia. Perchè ?
Assoluta mancanza di 'trasparenza', cosa in cui Stefania Lio ha
mancato in modo plateale.
Unica spiegazione: nascondere candidati 'impopolari' in arrivo da
fuori Pienza !
Quello che in campagna elettorale vi nascondono.
'We have a dream' ecco il motto del Comitato di Centrosinistra della
Valdorcia di cui sono parte anche consiglieri comunali pientini
mirante a realizzare il Comune Unico della Valdorcia come sbandierano
da tempo ai quattro venti.
Ciò signifca portare il 'comune unico' a San Quirico a Palazzo Chigi e
ridurre Pienza a una frazione.
Noi pensiamo che se si 'spegne' il Comune Unesco di Pienza' si
'spegne' anche l'immagine Unesco della Valdorcia. Un DANNO
incalcolabile, un PROGETTO FOLLE di centrosinistra per lasciare al
'buio' Pienza e la Valdorcia
Votare la Lista Civica unico modo per bloccate questa FOLLIA
venerdì 24 maggio 2019
Lista civica in festa, pronta per governare ancora con Manolo Garosi sindaco giovane ed 'esperto' !



'Se chiamati ancora a governare dal voto dei cittadini, noi siamo pronti' ha spiegato Manolo Garosi, con i suoi 10 candidati consiglieri. " Siamo tutti qui con la nostra faccia - ha proseguito- a differenza di chi nasconde ai cittadini i suoi candidati assessori, prima delle elezioni.. un fatto inconcepibile in democrazia".
Iscriviti a:
Post (Atom)