venerdì 31 marzo 2023
PIENZA: Scuole elementari e nido, a termine i lavori. Ottimo risultato in termini di sicurezza, di edtetica e di funzionalità come appare ora. Un lavoro impegnativo e complesso che dà certezze e sicurezza alle famiglie dei bambini e ai docenti. I lavori pubblici sono da sempre lunghi nel tempo e costosi assai più di quelli dei privati. Ma ora Pienza è uno dei comuni eletti che hanno lavorato molto sulla sicurezza antisismica. Prossimo lavoro la costruzione del nuovo asilo come è stato poco tempo fa presentato nel progetto esecutivo.
lunedì 27 marzo 2023
Caravaggio al Vinitaly..
C’è il Vinitaly e il governo “deporta” il Bacco di Caravaggio dagli Uffizi a Verona. Utile o solo rischioso?

In preparazione la mostra sull' opera del pittore Dario Neri che durerà per tutta l'estate, il tema del paesaggio delle Crete e anche Pienza e i suoi riti potranno affascinare i visitatori della mostra d un pittore senese del Novecento che non cessa ancora oggi di stupire e affascinare i cultori della pittura novecentesca.
Benedetti compiti..
Scuola, compiti a casa: in Italia se ne fanno il doppio rispetto ad altri Paesi europei
di Salvo Intravaia
Mamme e papà alle prese con quesiti e problemi che non sanno risolvere neppure loro si scagliano contro i docenti dei propri figli che assegnerebbero troppi compiti per casa. L'ultima invettiva in ordine di tempo è quella di una mamma palermitana che attraverso un noto social apostrofa in maniera non esattamente carina i docenti del figlio
Calcio e Volley sono gli sport oggi a Pienza più praticati in forma organizzata, ma sono sempre di più coloro che scelgono la bici come sport preferito, specialmente dopo i 30 anni . Questo fa sì che nella cittadina i giovani si sentano meno soli e più organizzati. Non solo 'cellulare' dunque, ma soprattutto sport attivo che 'consola'...
A Pienza il movimento turistico è ripartito alla grande e la cittadina non si è fatta sorprendere dai numerosi arrivi di questi giorni. Trekking e bici l'hanno fatta da padroni, ma anche la gastronomia non è stata da meno. Si annuncia dunque una stagione tutta da vivere, come si legge nel grande programma dell' Estate Pientina pubblicato oggi dalla Ass. Prol Loco di Pienza nella sua nuova formazione particolarmente organizzata e disponibile come si è visto nelle recenti manifestazioni organizzate. Non ci sono dubbi che la Pro loco sarà ancora una volta la grande protagonista dell'estate.
Gli echi dello spettacolo popolare organizzato da Rino Massai con la sua variopinta 'compagnia' di pientini sono giunti ovunque. Gli spettatori che hanno riempito la sala hanno molto apprezzato lo spirito positivo e l'allegria che ha allietato il pomeriggio di sabato. Ancora una volta lo spirito di gruppo e la cultura popolare sono state protagoniste. In tempi spesso duri e in un mondo pieno di allarmi giustificati, un pò di serena allegria servono a tenere la Comunità unita e in buona allegria. Questi spettacoli che costano impegno e fatica organizzativa sono un segno di vitalità e di voglia di stare insieme, quanto di meglio si possa concepire sul tema del 'teatro' e della musica... Grazie Rino !! Grazie a tutti i protagonisti della serata
PIENZA. La dedica a Leone Piccioni della piazzetta del Conservatorio è stata una vera festa cittadina nella quale molti si sono riconosciuti volentieri. La presentazione del bellissimo e delicato libro di poesie di Giovanni Piccioni ha completato una giornata di amicizia dedicata ai due letterati, padre e figlio, che tanti anni hanno vissuto a Pienza, senza dimenticare la figura di Mario Luzi che campeggia sempre sullo sfondo delle iniziative di Pienza contemporanea. Grazie anche a Gloria Piccioni perfetta regista della serata letteraria.
domenica 19 marzo 2023
liti: LA FAMIGLIA ARCOBALENO SPACCA LA 'POLITICA' MA NON LA GENTE , PER LA QUALE 'CONTA SOLO VOLERSI BENE...E AMARE I BAMBINI'...
DAI BLOG →
Docente e direttore di Triageduepuntozero
Per chi ha qualcosa da dire
I post scritti dai lettori
PIENZA. Riparte l'occupazione regolamentata del suolo pubblico da parte dei pubblici esercizi. Un tormentone che alla fine ha visto gli spazi assegnati con una certa giustizia e armonizzati con le esigenze del centro storico Unesco. Un compromesso fra commercio e necessità estetiche che sono quelle che fanno una cittadina celebre e ammirata senza nulla togliere a chi lavora..
giovedì 16 marzo 2023
Nel prossimo Consiglio Comunale si discuterà e si approverà l nuovo piano di occupazione del suolo pubblico. l regolamento che ha visto al lavoro tutto il consiglio, interesserà soprattutto i pubblici esercizi. E' un provvedimento molto importante che cerca di conciliare le esigenze del commercio con quelle di chi deve salvaguardare la bellezza di Pienza e Monticchiello e il centro storico Unesco sottoposto a grande pressione turistica.
lunedì 13 marzo 2023
sabato 11 marzo 2023
Stipendi e vitalizi salgono ancora
L'Italia delle diseguaglianze - Non solo condoni agli evasori e tasse ridotte per redditi medio alti. Mentre a Palazzo Chigi si limano le bozze sul taglio al sussidio per poveri e disoccupati, i consiglieri regionali hanno messo stipendi e vitalizi al riparo dell'inflazione votando aumenti dal 3 al 8%. Anche nelle regioni amministrate dal Centrodestra, dove si concentrano le famiglie che beneficiano del sussidio. Dalla dalla Liguria alla Sicialia, i casi più clamorosi
giovedì 9 marzo 2023
mercoledì 8 marzo 2023
lunedì 6 marzo 2023
Da 'Repubblica'
Fascismo "male assoluto"? La Russa non risponde e scappa
dal nostro inviato Matteo Pucciarelli
domenica 5 marzo 2023
PIENZA. Sfogliando i giornali : le Benedettine di Pienza 'ricercate' come Matteo Messina Denaro.. Forse si esagera un pò. Qui a nessuno frega un granchè. Mercatini? Ma che prendano una licenza come succede a Monteoliveto o a Siena e vendano quello che vogliono no? La cronaca si alimenta spesso di notizie montate come la panna. Ma ormai questa storia tocca di più la questione di politica religiosa romana che pientina.. Qui si voleva lì una casa di riposo...niente di più. ..
sabato 4 marzo 2023
venerdì 3 marzo 2023
giovedì 2 marzo 2023
Allarme trichinellosi
llarme trichinellosi, dieci casi in provincia di Foggia: l'ipotesi di un pasto a base di cinghiale dopo una battuta di caccia
di Cenzio Di Zanni