domenica 4 agosto 2013

L'età dell'indecenza di Rino Massai.

 
 

L’ossatura della storia è fatta di questioni strutturali, accadimenti, interessi, potere, che vanno avanti comunque al di là di come si presentino o si interpretino, però in genere il popolo è più intento agli aspetti sovrastrutturali, ai sentimenti, i miti, le idee. Chi ha pretese egemoniche lo sa e tende a coinvolgere la gente più sul piano emotivo che sulla concretezza, è sempre stato così; una volta però l’arrivismo politico aveva dignità ideologica, la Democrazia cristiana ci metteva la religione, la famiglia,la tradizione, il Partito Comunista la giustizia sociale,l’uguaglianza,il bene comune. Ora la sovrastruttura può essere rappresentata da un uomo condannato in via definitiva per frode fiscale,privo di moralità, che si è salvato da altre condanne grazie a leggi che lui stesso ha fatto approvare, che è in attesa di altri processi. Un uomo che invece di abbassare la testa e mostrare pentimento, minaccia i Poteri Istituzionali, se ne sbatte della Giustizia, un uomo aspettato a braccia aperte dall’ex  Controparte, che qualche tempo fa giurava di non volerci dividere nemmeno un tozzo di pane, tutto naturalmente per il bene dell’Italia. 
 
Rispondi
Inoltra

4 commenti:

La Zi' rosa ha detto...

Chi si somiglia..si piglia

NO ha detto...

Una volta l'arrivismo politico...faceva schifo, esattamente come ORA!!!!

Anonimo ha detto...

Si vabbè....ma perché Mussari lo salvano sempre? Non è come Berlusconi? Ha fatto molti più danni in definitiva, ha rovinato la terza banca..ha sfondato la fondazione..ci ha messo tutti nei guai!! E dai!Facciamogli lo sconto!! è così figo!! Pori coglioni!!!!VI MERITATE TANTE LEGNATE IN GROPPA!!!!

Anonimo ha detto...

forza beppe almeno te i soldi lai riresi