(Dagospia).
giovedì 31 ottobre 2013
Amato (PD) regalò 2 miloni di Euro alla figlia di Salvo Lima.
Proteste nelle zone alluvionate: Tassa dei Fossi o Tassa delle Poltrone?
PIENZA.Ore 18 Consiglio Comunale con il Sindaco di San Benedetto Po, comune terremotato
Alle 18 il consiglio comunale con il Sindaco di San Benedetto Po, comune terremotato cui il Comune di Pienza ha inteso solidarizzare. Entrambi Comuni 'Gioiello d'Italia' i comuni Pienza e San Benedetto Po sono uniti dalla stessa vocazione turistica.
007 AMERICANI: Spiavano anche il papa...per tenersi in forma...
mercoledì 30 ottobre 2013
CONGRESSI PD : DILEMMI SCISSIONE- A FI-RENZI : Come fermare Renzi? Ci sono due modi...
Spiegava ieri un amico senese vicino al partito: o si passa tutti con Renzi..... e poi..si doma,...oppure si vincono i congressi e poi si 'gestiscono' le primarie come l'altra volta....E ha sorriso un po'. Fra vecchi amici ci si intende subito. Certo è un bel problema avere a che fare con uno 'di sinistra' che ha una la politica 'di destra!! Oppure la scissione a FI-RENZI...
PIENZA. Festa del Morti: un velo pietoso sullo scandalo dei lumini.
Chi invertì i contatori del cimitero di Pienza? Accadde sotto l'amministrazione guidata dal Centrosinistra di Pienza. Un velo pietoso steso sul fatto, ma la gente non dimentica. E soprattutto non crede ai fantasmi. Quando una classe dirigente non ha il coraggio di prendersi le sue responsabilità e fa solo'groppino' in modo vergognoso. La Festa dei Morti ci ricorda questo triste episodio di vita cittadina di cui un certo partito deve ancora spiegare che cosa accadde allora.
MPS, 45 milioni sequestrati alla 'banda del 5%', la Fondazione perde pezzi.
VALDARBIA. Piove sul bagnato, terzo ponte va giù.
Dopo l'ennesima chiusura del ponte provvisorio in Val di Paglia, dopo il crollo di Pian di Maggio, ecco che è pericolante anche il ponte di Bibbiano-Buonconvento, che isola del tutto, la Befa, Bibbiano e Castelnuovo Tancredi. Come in tempo di guerra, la Provincia deve muoversi, prima che Renzi la chiuda del tutto...
martedì 29 ottobre 2013
PIENZA. Si può vedere su Rai Repley la trasmissione di Sereno Variabile.
Si può vedere su Rai Repley la tramissione di Sereno Variabile che molti consensi ha suscitato in Italia, dove Le Gallerie del Duomo e il Romitorio hanno affascinati milioni di spettatori il 19 scorso, come molte telefonate e messaggi giunti hanno confermato.
PIENZA. Nessun documento dal Congresso PD 'arroccato' sulla difesa del sindaco condannato PD !
Si sono 'arroccati' in difesa del condannato pure a Pienza!!!!
PIENZA. Pio II e San Benedetto Po: 'Un nido di rondini' .
RENZI; sotto il giubbotto.....niente......
100 auro al mese a chi ne guadagna meno di 2000 (!) Venti miliardi all'anno....Un esempio delle 'sparate' di Renzi, che parla di pensionati e operai ma va a spasso col finanziere David Serra, che propone il licenziamento degli statali e togliere la pensione a chi non ha versato abbastanza...troppo poco..o vermente troppo per essere credibile..con gli slogan non si va lontano. Sotto il giubbotto....niente!
lunedì 28 ottobre 2013
Vietato criticare Napolitano, Centrosinistra con i nervi tesi..
La 'critica' di Napolitano, nuovo reato, per il Centrosinistra è 'Vietato' toccare Re Giorgio' oppure fare i conti in tasca ai parlamentari! Aggredita una deputata del Movimento 5 Stelle, censurato l'intervento dei grillini, tolta la parola prima della fine dell'intervento.Rissa in aula. Il Duce non si critica?
PIENZA. L'anno record del cicloturismo escursionistico
PIENZA. Il 31 Consiglio Comunale col Sindaco di San Benedetto Po, comune terremotato aiutato dai pientini.
Consiglio Comunale di solidarietà, presente il sindaco del Comune di San Benedetto Po a cui Il Comune, gli amministratori, hanno devoluto fondi per aiutare il gemello di Pienza, 'Gioiello d'Italia' a recuperare la sua integrità e la sua bellezza prima possibile. I Cittadini e le associazioni sono invitati alle ore 18 del 31 ottobre a partecipare alla riunione straordinaria di solidarietà, prendendo contatto col Comune per un contributo almeno simbolico. Questo l'appello del Sindaco di Pienza.
San Benedetto Po, il Duomo
Congressi PD, scarsa affluenza.Finito l'effetto Renzi.
Scarsa affluenza ai congressi PD, Renzi non tira più. A Siena minimo storico con 900 votanti, stessa cosa nei congressi in provincia, anche a Pienza scarsa partecipazione. La Leopolda è un fenomeno fiorentino, le proposte di Renzi non piacciono ai partiti specie l'abolizione tout court delle Province. Malumori nel partito, troppa gente da mandare a casa. Le ultime 'primarie' hanno 'bruciato' molta credibilità del partito. La Casta non molla.
domenica 27 ottobre 2013
UN BACIO A MEZZANOTTE
All’inizio ha tirato fuori il coniglio LTRO dal cilindro poi ha estratto due colombe bianche OMT. Così Draghi ha vinto per ora le sue due mani al tavolo dell’Euro. Ma la partita non é ancora finita
perché prima o poi il mercato andrà a vedere il suo potenziale bluff. Sono queste due magie, LTRO e OMT, che per ora tengono in vita l’Italia e le sue banche. Per quanto ancora?
Il primo LTRO fu annunciato a Dicembre 2011 seguito dal secondo a marzo 2012. L’obiettivo era fornire liquidità alle nostre banche in cambio di garanzie portate in BCE, visto che le banche del nord Europa non si fidano e non prestano più i soldi alle banche periferiche. Questo in teoria avrebbe consentito di finanziare l’economia reale: io BCE ti presto soldi in cambio di garanzie così che tu li possa girare alle PMI e alle famiglie. In realtà l’economia reale ha visto ben poco dei 250 miliardi di denari LTRO che le banche italiane hanno ottenuto da Draghi. Li hanno infatti reinvestiti quasi tutti in BTP con un rendimento medio del 4.5% dopo averli presi in prestito dalla BCE allo 0.5%. Mal contati si tratta di circa 10 miliardi di profitti gratis all’anno garantiti alle banche italiane in cambio di consentire allo Stato di collocare il suo debito. Di fatto più della metà degli utili annuali del sistema bancario italiano viene da questo giochino: io BCE presto a te banca commerciale e tu banca presti al tuo Stato. Risultato? Negli ultimi due anni il credito ad imprese e famiglie in Italia è diminuito di 70 miliardi di euro e i BTP nella pancia delle banche sono cresciuti di 190 miliardi di euro, raggiungendo ora 411 miliardi di euro (più del 10% di tutte le attività detenute in portafoglio dalle banche italiane).
Scoperto il gioco di prestigio il mercato è tornato all’attacco nell’estate del 2012 mettendo pressione sui nostri BTP: é la banca centrale l’unica istituzione che può garantire il mercato sulla solvibilità degli stati lì dove si impegnasse a comprare titoli di debito stampando moneta. Questo lo statuto della BCE non lo consente, ma Draghi ci é andato molto vicino annunciando nell’estate del 2012 il programma OMT. Contro le resistenze tedesche, Draghi annuncia che la BCE è pronta a comprare sul mercato secondario titoli del debito pubblico con scadenza fino a 3 anni per i Paesi che dovessero trovarsi in difficoltà nel collocare il loro debito. Questo in cambio di rigidi interventi della Troika (Fondo Monetario, Commissione Europea e BCE) nell’imporre riforme in cambio di tali aiuti. Nessuno pensava nell’agosto del 2012 che un tale annuncio di intenzioni sarebbe bastato a placare il mercato. Si discuteva allora dell’opportunità che fosse prima l’Italia della Spagna a fare il passo verso il sostegno OMT. La storia dell’ultimo anno ci dice che Draghi ha vinto e che per ora il mercato si é fidato dell’annuncio senza andare a vedere il suo potenziale bluff dal momento che nessuno Stato periferico ha fatto ricorso al programma OMT. Eh sì, perché di bluff potrebbe trattarsi dal momento che la stessa Corte Costituzionale tedesca non ha ancora deliberato sulla legittimità di tale programma (lo farà a dicembre).
Non c’é nulla di male nel fatto che sia la banca centrale a sottoscrivere debito pubblico. Anzi è diritto di un popolo sovrano e della sua banca centrale ricorrere a tutti gli strumenti di politica economica e monetaria a seconda della fasi del ciclo, incluso il potere di "monetizzare" il debito stampando moneta. Lo fanno da sempre la FED, la Banca d'Inghilterra (BoE) e la Banca del Giappone (BoJ) ma non la BCE. Il suo statuto non le consente di acquistare debito pubblico ma il programma OMT è riuscito con un semi bluff a convincere per ora i mercati che questo potrebbe essere possibile.
Due anni dopo ci ritroviamo un sistema bancario che prende liquidità da Draghi (e non dalle altre banche) per impiegarla in BTP (e non nell’economia reale), creando un circolo perverso in cui la debolezza dello Stato é stata trasferita alle banche e solo l’annuncio OMT ha per ora tenuto la situazione in piedi. Se a questo aggiungiamo 140 miliardi di euro di sofferenze ed 80 miliardi di euro di partite incagliate (quasi sofferenze) nei bilanci delle banche ecco spiegato perché il Fondo Monetario Internazionale nel suo recente rapporto sull’Italia cita le banche come uno dei punti deboli della nostra economia invitando in caso di difficoltà a ricorrere al sostegno europeo. E’ la stessa riflessione di Wolfgang Munchau nel suo recente editoriale sul Financial Times che si conclude con una amara verità: "la decisione della politica italiana di non chiedere aiuto all’Europa, non svalutare internamente e non ristrutturare il debito pubblico non è razionale per il suo popolo". Munchau ha ragione da vendere. Decidere prima possibile in una delle tre direzioni è un dovere della politica per il bene dei nostri figli. Traccheggiare e perdere tempo è l’unica cosa da non fare.
Vogliamo rimanere nell’Euro? Parliamone, visto che sempre più alte si alzano le voci di chi è convinto che solo uscendo dall’Euro potremmo guadagnare il tempo necessario a riformare il Paese, visto che quello di Draghi con OMT è un orologio a tempo che farà "gong" molto presto. Ma se invece vogliamo rimanere nell’Euro possiamo farlo solo riformando da testa a piedi il paese per chiudere il gap di competitività che abbiamo (circa 20% contro la Germania) e che altrimenti non ci permetterà mai di crescere in linea con i nostri vicini.
Non vogliamo ristrutturare il debito? Bene allora che ci si aggrappi al programma OMT almeno ci garantiamo l’acquisto del nostro debito dalla BCE (ammesso che lo possa fare visto il rischio di stop della corte tedesca) e ci facciamo aiutare a fare quelle riforme che Roma non è in grado di fare. Insomma rendiamo esplicito quel commissariamento che già è nei fatti e almeno ci riprendiamo un po’ dei 50 miliardi di euro che abbiamo messo al servizio dell’Europa.
Non vogliamo ristrutturare il debito, siamo troppo orgogliosi per chiedere aiuto e non abbiamo le risorse per finanziare le riforme? Allora si abbia il coraggio di sforare il deficit di almeno 3 punti, arrivando a quel 6% che è già stato concesso a Spagna e Francia. Quei 50 miliardi di euro si mettano ad esempio nel cuneo fiscale. Poi vediamo se l’Italia non inizia a crescere tornando a creare un problema di concorrenza sull’export alle aziende tedesche.
Se nessuna delle tre opzioni qui sopra viene messa sul tavolo vuol dire che l’Europa ha già deciso di far tirare a campare il moribondo paziente Italia per spolparne gli ultimi resti. Draghi è il proprietario del casinò, colui che ha preso tempo fino ad ora nell’interesse dei creditori tedeschi non certo dei produttori italiani. Napolitano è il croupier, colui che ha usato al peggio questo tempo privando i cittadini dell’ultimo loro diritto, quello di un governo scelto da loro. Monti e Letta sono i due bari al tavolo, coloro che fanno vincere il banco dell’Euro a spese dei cittadini. Ma il tempo che è riuscito a prendere Draghi non è infinito: il "gong" della Merkel sul programma OMT arriverà prima o poi e quel giorno ci sarà l’ultimo giro. Gli italiani quel giorno vedranno di essere rimasti in mutande. Forse neanche quelle. (Beppe Grillo)
Il primo LTRO fu annunciato a Dicembre 2011 seguito dal secondo a marzo 2012. L’obiettivo era fornire liquidità alle nostre banche in cambio di garanzie portate in BCE, visto che le banche del nord Europa non si fidano e non prestano più i soldi alle banche periferiche. Questo in teoria avrebbe consentito di finanziare l’economia reale: io BCE ti presto soldi in cambio di garanzie così che tu li possa girare alle PMI e alle famiglie. In realtà l’economia reale ha visto ben poco dei 250 miliardi di denari LTRO che le banche italiane hanno ottenuto da Draghi. Li hanno infatti reinvestiti quasi tutti in BTP con un rendimento medio del 4.5% dopo averli presi in prestito dalla BCE allo 0.5%. Mal contati si tratta di circa 10 miliardi di profitti gratis all’anno garantiti alle banche italiane in cambio di consentire allo Stato di collocare il suo debito. Di fatto più della metà degli utili annuali del sistema bancario italiano viene da questo giochino: io BCE presto a te banca commerciale e tu banca presti al tuo Stato. Risultato? Negli ultimi due anni il credito ad imprese e famiglie in Italia è diminuito di 70 miliardi di euro e i BTP nella pancia delle banche sono cresciuti di 190 miliardi di euro, raggiungendo ora 411 miliardi di euro (più del 10% di tutte le attività detenute in portafoglio dalle banche italiane).
Scoperto il gioco di prestigio il mercato è tornato all’attacco nell’estate del 2012 mettendo pressione sui nostri BTP: é la banca centrale l’unica istituzione che può garantire il mercato sulla solvibilità degli stati lì dove si impegnasse a comprare titoli di debito stampando moneta. Questo lo statuto della BCE non lo consente, ma Draghi ci é andato molto vicino annunciando nell’estate del 2012 il programma OMT. Contro le resistenze tedesche, Draghi annuncia che la BCE è pronta a comprare sul mercato secondario titoli del debito pubblico con scadenza fino a 3 anni per i Paesi che dovessero trovarsi in difficoltà nel collocare il loro debito. Questo in cambio di rigidi interventi della Troika (Fondo Monetario, Commissione Europea e BCE) nell’imporre riforme in cambio di tali aiuti. Nessuno pensava nell’agosto del 2012 che un tale annuncio di intenzioni sarebbe bastato a placare il mercato. Si discuteva allora dell’opportunità che fosse prima l’Italia della Spagna a fare il passo verso il sostegno OMT. La storia dell’ultimo anno ci dice che Draghi ha vinto e che per ora il mercato si é fidato dell’annuncio senza andare a vedere il suo potenziale bluff dal momento che nessuno Stato periferico ha fatto ricorso al programma OMT. Eh sì, perché di bluff potrebbe trattarsi dal momento che la stessa Corte Costituzionale tedesca non ha ancora deliberato sulla legittimità di tale programma (lo farà a dicembre).
Non c’é nulla di male nel fatto che sia la banca centrale a sottoscrivere debito pubblico. Anzi è diritto di un popolo sovrano e della sua banca centrale ricorrere a tutti gli strumenti di politica economica e monetaria a seconda della fasi del ciclo, incluso il potere di "monetizzare" il debito stampando moneta. Lo fanno da sempre la FED, la Banca d'Inghilterra (BoE) e la Banca del Giappone (BoJ) ma non la BCE. Il suo statuto non le consente di acquistare debito pubblico ma il programma OMT è riuscito con un semi bluff a convincere per ora i mercati che questo potrebbe essere possibile.
Due anni dopo ci ritroviamo un sistema bancario che prende liquidità da Draghi (e non dalle altre banche) per impiegarla in BTP (e non nell’economia reale), creando un circolo perverso in cui la debolezza dello Stato é stata trasferita alle banche e solo l’annuncio OMT ha per ora tenuto la situazione in piedi. Se a questo aggiungiamo 140 miliardi di euro di sofferenze ed 80 miliardi di euro di partite incagliate (quasi sofferenze) nei bilanci delle banche ecco spiegato perché il Fondo Monetario Internazionale nel suo recente rapporto sull’Italia cita le banche come uno dei punti deboli della nostra economia invitando in caso di difficoltà a ricorrere al sostegno europeo. E’ la stessa riflessione di Wolfgang Munchau nel suo recente editoriale sul Financial Times che si conclude con una amara verità: "la decisione della politica italiana di non chiedere aiuto all’Europa, non svalutare internamente e non ristrutturare il debito pubblico non è razionale per il suo popolo". Munchau ha ragione da vendere. Decidere prima possibile in una delle tre direzioni è un dovere della politica per il bene dei nostri figli. Traccheggiare e perdere tempo è l’unica cosa da non fare.
Vogliamo rimanere nell’Euro? Parliamone, visto che sempre più alte si alzano le voci di chi è convinto che solo uscendo dall’Euro potremmo guadagnare il tempo necessario a riformare il Paese, visto che quello di Draghi con OMT è un orologio a tempo che farà "gong" molto presto. Ma se invece vogliamo rimanere nell’Euro possiamo farlo solo riformando da testa a piedi il paese per chiudere il gap di competitività che abbiamo (circa 20% contro la Germania) e che altrimenti non ci permetterà mai di crescere in linea con i nostri vicini.
Non vogliamo ristrutturare il debito? Bene allora che ci si aggrappi al programma OMT almeno ci garantiamo l’acquisto del nostro debito dalla BCE (ammesso che lo possa fare visto il rischio di stop della corte tedesca) e ci facciamo aiutare a fare quelle riforme che Roma non è in grado di fare. Insomma rendiamo esplicito quel commissariamento che già è nei fatti e almeno ci riprendiamo un po’ dei 50 miliardi di euro che abbiamo messo al servizio dell’Europa.
Non vogliamo ristrutturare il debito, siamo troppo orgogliosi per chiedere aiuto e non abbiamo le risorse per finanziare le riforme? Allora si abbia il coraggio di sforare il deficit di almeno 3 punti, arrivando a quel 6% che è già stato concesso a Spagna e Francia. Quei 50 miliardi di euro si mettano ad esempio nel cuneo fiscale. Poi vediamo se l’Italia non inizia a crescere tornando a creare un problema di concorrenza sull’export alle aziende tedesche.
Se nessuna delle tre opzioni qui sopra viene messa sul tavolo vuol dire che l’Europa ha già deciso di far tirare a campare il moribondo paziente Italia per spolparne gli ultimi resti. Draghi è il proprietario del casinò, colui che ha preso tempo fino ad ora nell’interesse dei creditori tedeschi non certo dei produttori italiani. Napolitano è il croupier, colui che ha usato al peggio questo tempo privando i cittadini dell’ultimo loro diritto, quello di un governo scelto da loro. Monti e Letta sono i due bari al tavolo, coloro che fanno vincere il banco dell’Euro a spese dei cittadini. Ma il tempo che è riuscito a prendere Draghi non è infinito: il "gong" della Merkel sul programma OMT arriverà prima o poi e quel giorno ci sarà l’ultimo giro. Gli italiani quel giorno vedranno di essere rimasti in mutande. Forse neanche quelle. (Beppe Grillo)
La sporca operazione degli F35 fatta con i nostri soldi
Congresso PD, a Enna un 'impresentabile', tale Crisafulli si impadronisce del partito con tesseramento falso, 90% delle tessere
PIENZA. Mostra del Conte Silvio Piccolomini, la storia del Novecento
Nella guida della Mostra dedicata al Conte Silvio Piccolomini, in attesa del libro che nascerà il prossimo anno, troverete la storia di Pienza nel Novecento, molte fotografie e le vicende più importanti della comunità in tempi lontani e difficili. La guida si trova nel Palazzo Piccolomini alla biglietteria e costa 3,50 euro. Un documento importante per la nostra storia.
PIENZA. IL 2 NOVEMBRE N la Castagnata organizzata dalla Pro Loco (errata corrige)
IL 2 NOVEMBRE a Pienza nel pomeriggio la Pro Loco organizza la Castagnata, ultima manifestazione dell'estate e dell'autunno, festa finale per chiudere un anno di grandi successi raggiunti.
sabato 26 ottobre 2013
CONGRESSO SUPEMARKET PD : tessere comprate e vendute, guerra per bande.
In Sicilia pacchetti di tessere vendute da 'accompagnatori' a Palermo che quadruplica gli iscritti, a Catania si ritrovano iscritti senza saperlo, valanga di tessere a Messina, raddoppiano le tessere a Torino in pochi giorni. Saltano sul carro di Renzi anche Fassino e i suoi....forse..qualche problema c'è
.
PIENZA. Guida alla mostra del Conte PIccolomini.
Pubblicata dalle Opere Pie la guida alla mostra di Palazzo Piccolomini sulla vicenda del Conte Silvio, contenente tutte le foto e i testi della mostra, che resterà visibile anche nel 2014.
SIENA. Aperta la tomba di Arrigo VII di Lussemburgo.
PIENZA. La 'bomba' d'acqua porta via tutto..
La bomba d'acqua in collina non può causare allagamenti. Tuttavia ha lasciato il suo segno. Le strade bianche spazzate via dal manto di breccia e i campi seminati spazzati via dalle sementi. L'elenco dei danni si allunga anche in Valdorcia.
venerdì 25 ottobre 2013
SPIE: L'AMICO AMERIKANO
Poveracci....dalla Merkel...a Letta...ai vari leaders europei l'Amiko Amerikano...li spiava tutti, perfino nel bagno..Che figura!!!!!.Gli Amici Americani..quelli della strage di Cavalese rimasta impunita, quelli del sequestro di Abu Omar..che ora vogliono la grazia...e Napolitano gliela darà di sicuro.. .Sono padroni a casa nostra. Quelle europee sono Democrazie a sovranità limitata,..servi insomma, come siamo sempre stati., e senza più la scusa del 'comunismo' Oh il Muro di Berlino come faceva comodo!!Ora fanno finta di indignarsi....ma di che? Loro la dignità non ce l'hanno mai avuta....hanno sempre fatto 'gli americani' e ora di che si lamentano? Aveva più dignità di loro uno come Gheddafi...almeno nella sua follia.. è morto combattendo. Loro, invece, dopo le solite scuse di Obama seguiteranno a farsi spiare...con piacere nascosto. Come sempre. Basta... che non si sappia in giro.
SIENA. Il Comune mette in mora 700 dipendenti, rivuole 600.000 euro.
'Finita la luna di miele' elettorale. Dipendenti comunali in rivolta. Dovranno ridare indietro al Comune i soldi avuti in più a vario titolo negli anni passati. Non erano dovuti, il Sindaco ora li richiede a tutti (complessivamente 600.000 euro) e mette in mora gli stipendi. Il Ministero competente ha deciso così. Ai tempi dell'vacche grasse' il comune largheggiava senza rispettare le leggi, ma ora i soldi sono finiti. Tempi duri per il sindaci e per i ..dipendenti comunali.
Un uomo solo al comando
Palazzo
Il capo dello Stato, sempre meno arbitro e sempre più monarca assoluto, convoca un vertice di maggioranza al Quirinale per discutere una norma di competenza del Parlamento (articolo di Sara Nicoli). Poi però, l'ufficio stampa del Colle fa sapere che verranno convocati anche i gruppi di opposizione. Mentre Grillo da Trento dice: "Si passa da Porcellum a Napolitarellum" (DAL FATTO QUOTIDIANO)
PIENZA. Sostituita cabina elettrica per i lavori sui nuovi bagni
La nuova cabina elettrica messa a punto alle Mura consentirà i lavori a completamento della pista pedonale e ciclabile e la realizzazione dei nuovi bagni attualmente in corso.
PIENZA, nuovi documenti su Stefano Tuscano poeta dannunzano pientino
Sono stati acquisiti nuovi documenti sulla vita e l'opera di Stefano Tuscano, con immagini inedite della sua famiglia, di Pienza e aspetti della città negli anni Trenta. Andranno ad aggiungersi a queli già in possesso del Conservatorio di San Carlo attualmente in via di inventariazione.
giovedì 24 ottobre 2013
UN BACIO A MEZZANOTTE
CHIAMPARINO INDAGATO ( ABUSI EDILIZI-LICENZE ILLEGALI-PROCEDURE AMMINISTRATIVE IGNORATE : TEMA, I LOCALI NOTTURNI DI TORINO.
SI DIMETTE DAL BANCO SAN PAOLO ( non solo Mussari..)
SI DIMETTE DAL BANCO SAN PAOLO ( non solo Mussari..)
AVVERTENZA AI LETTORI
'Questo Blog è senza pubblicità. Ogni immagine che compare è imposta da Google'
IL NOSTRO FUTURO?
LA LISTA CIVICA LA PIAZZA A CONVEGNO L' 8 NOVEMBRE
Dopo riunioni operative e incontri prepratori, l'8 dicembre la 'Piazza' ha promosso una assemblea pubblica di tutti i cittadini, per avviare la dicussione sulle prossime elezioni comunali, individuare nuovi obiettivi ascoltando gli abitanti di Pienza e Monticchiello, mettendo a frutto l'esperienza straordinaria compiuta in questi anni. Nominati nuovi coordinatori, rinnovamento generazionale in atto, in preparazione un nuovo disegno di sviluppo del nostro Comune, seguendo la vocazione naturale di questa terra. Tutti sono invitati a proporre e a proporsi. La libertà per servire la propria comunità è una cosa preziosa. Nei partiti questo non è oggi più possibile.
MARKETING: Il Cavalier Silvio: comprò per tre milioni un deputato per far cadere Prodi.
Nuovo processo per il Cavaliere, che ora arriva a 9, numero perfetto secondo Dante. Accusato di avere comprato un deputato ( che conferma il fatto) per tre milioni di euro. Mica male, però...siamo di fronte a una nuova risorsa dei parlamentari, La vendita del voto in contanti. Naturalmente senza IVA.
PIENZA. OGGI I FOSSI TORNANO A STRARIPARE, NONOSTANTE LA TASSA
In attesa di sapere quale fine fanno i soldi della Tassa sui Fossi e come vengono spesi i nostri soldi, visto che in Valdorcia fra ponti e ponticelli saltati, inondazioni, strade bianche senza breccia portata via dalle piene, fiumi con gli alvei fuori controllo, serveirebbe veramente un piano di contenimento dei fossi. Ma la famigerata 'tassa' serve ad altre cose, evidentemente.. per cui non ci possimo contare. E' l'unica tassa di scopo, di fatto, che non giunge mai allo scopo! Almeno da quello che si vede!!
REFERENDUM-ACQUA PUBBLICA: RESTITUIRE 6 MILIONI AI CITTADINI TOSCANI
Gli effeti della vittoria del Referendum sull'acqua pubblica vinto dai Comitati e a suo tempo boicottato da partiti, porterà al rimborso dovuto ai cittadini anche da parte del Fiora. Ma il problema è un altro. Dopo l'effetto del Referendum l'acqua deve tornare pubblica, per cui gli enti gestori sono attualmente dei FUORILEGGE!!! Via l'Acea di Roma dal Fiora! Che tornino i Comuni da soli a gestire l'acqua!!!
mercoledì 23 ottobre 2013
Rosy Bindi all'Antimafia:va in onda il 'Berlusconi Furioso'. Non garantisce la Mafia?
OGGI Ancora EMERGENZA PIOGGIA
Ferrovie locali in tilt, strade in tilt, nuovo pericolo di pioggia e di allagamenti oggi. Fare attenzione nei viaggi in pianura.
FONDAZIONE MPS: appelli a vendere TUTTO il pacchetto azionario
Giungono da più parti gli inviti alla Fondazione di vendere TUTTO il pacchetto azionario. E' il solo modo per evitare la NZIONALIZZAZIONE sempre più imminente, vsta la impossibilià di pagare i debiti. Ma anche vendere...non garantisce molto...E' la conseguenza drammatica della gestione Mussari (PD) che ha praticamente portato alla fine della banca senese come era intesa tradizionalmente, la risorsa senese principale.
PIENZA. Nessuna risposta sul sindaco condannato da parte del PD di Pienza, come a Latina..
Il problema 'mani pulite' in Valdorcia non è sentito dal PD di Pienza come una priorità. Solo Berlusconi deve pagare. I sindaci condannati del PD possono continuare a governare indisturbati nella nostra terra. Ci vorrebbe un maggiore senso di responsabilità. Continua l'appello del Blog alla pulizia nel Partito.
Valdorcia come Latina!!
PIENZA. IL BLOG VOLA
Vola il blog ormai sopra a 'quota 500' in modo stabile. Piace l'edizione nuova a colori e il notiziario 'glocal'. Grazie a voi tutti che collaborate con passione..
PIENZA-PRO LOCO: la 'Castagnata'
Castagnata a Pienza
2 Novembre 2013
Piazza Pio II
Dalle ore 16,00
castagne arrosto
vin brulé
e musica dal vivo con Zilvan!
Pro Loco Pienza
Insieme per Passione
martedì 22 ottobre 2013
Fazio con Maradona, l'evasore di lusso che può mandare in culo il fisco..voi non potete LUI sì!!
L'Italia è un paese di imbecilli che pagano le tasse. L'Italia è un paese di coglioni che obbediscono a Equitalia. L'Italia è il paese dei furbi, dove mentecatti analfabeti come Maradona o Balotelli possono prendere per il culo chiunque. Solo perché sono calciatori....ECCO IL MESSAGGIO TV. Un manovale non potrebbe e neanche l'impiegato del catasto. Equitalia con la faccia feroce li metterebbe in croce. In Francia...uno come Maradona due ore dopo il gestaccio, sarebbe finito in galera dopo essere stato fermato all'aeroporto. L'Italia è il paese dei beoti che applaudono i 'fenomeni' ..e pagano le tasse....Dicevano i romani ' Ludos et circentes' tengono buono il popolino....Fazio è il complice di Maradona, un altro miliardario che ci prende per il culo tutte le settimane alla TV !! Non solo Berlusconi...anche il PD ha i suoi!!
PIENZA: Congresso PD. Si aspetta una mozione per chiedere le dimissioni del Sindaco di Piano ( Unione dei Comuni Amiata-Valdorcia)
Si aspetta una mozione del Congresso del PD di Pienza per chiedere le dimissioni del Sindaco del PD di Piancastagnaio condannato e indagato e membro dell'Unione Amiata-Valdorcia. Diversamente vuol dire che il PD di Pienza è d'accordo con lui e con ..Berlusconi. Difendere la Casta un compito del partito cui non si può rinunciare? Si attende la mozione in bacheca.
Congresso PD, Renzi cerca voti dai 'grillini'
Renzi a caccia di voti fra i grillini. Non sono più 'fascisti', Grillo non è più il 'guru', il Movimento 5 Stelle per ora non appare più come il bau bau 'populista'. Ora i voti dei grillini fanno comodo, poi si vedrà. In un mattino può cambiare tutto. E' la 'politica liquida' come la definiscono gli analisti. Come la cacca insomma..
Piove sui fossi: la tassa ? L'hanno già magnata?.
Piove sui fossi a cui nessuno fa mai nulla. La tassa dei fossi? Già magnata? Non si sa da chi, non si sa dove. ASpettiamo da tempo che ci spieghino come l'hanno impiegata Lorsignori in Valdorcia a Pienza e dintorni dove i fossi sono abbandonati, ponti e ponticelli distrutti abbandonati. Ma l'importante è mantenere posti e stipendi ai SOLITI. Piove soprattutto su di noi.
lunedì 21 ottobre 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)