
La Tassa dei Fossi? o Tassa delle Poltrone? Ormai è chiaro che nel momento in cui si profila un estremo bosogno di intervento in zone disastrate...si scopre che i soldi non ci sono...più. Dal Paglia alla Valdorcia alla Valdarbia? Allora la gente si chiede : ma la tassa perché la paghiamo? A Che serve? Ai Fossi? Ci viene un dubbio: non servirà solo a mantenere diverse poltrone? Nessuna risposta? Il silenzio è d'oro.
6 commenti:
rivolemo i sodini
TASSA DELLE POLTRONE, A PIANO CE NE SONO CIRCA 20 o forse più a spostare fogli da un tavolo ad un altro, a gallina altri 7/8 e noi si paga!
Votateli che ve li meritate!!!!
san quirico d'orcia,fatto ricorso contro la tassa di bonifica di 6 cittadini alla commissione tributaria siena per l'anno 2009, e ricorso vinto , ora la ex comunità montana,ora unione di comuni,ha fatto ricorso contro la sentenza a lei avversa alla commissione tributaria regionale . tanto gli avvocati glieli paghiamo noi cittadini con le tasse!
Chiamiamola per quello che è
'TASSA DEI COGLIONI PER LE SEGGIOLE DEI FURBI'
tassa dei bischeri che siamo noi che si paga
Posta un commento