Fatti i conti, Pienza è stato il comune dove alle primarie del PD la gente ha partecipato con minore entusiasmo, rispetto alle primarie di Renzi. Da quasi 500 votanti allora, poco più di 300 oggi. Un calo molto sensibile che non è sfuggito agli osservatori. L'opposto di quello che è successo in provincia e in Toscana, dove i votanti sono aumentati rispetto alle primarie tenutesi qualche mese fa. Come interpretare il fenomeno? A voi le ipotesi...
9 commenti:
A Pienza non si sente il bisogno di cambiare, oppure si sono alzati tutti tardissimo perchè avevano fatto le ore piccole in discoteca..e allora erano stanchi....
tutta tattica
si secondo me a Pienza hanno deciso di non votare per non dare nell'occhio
C'era un bel sole e hanno detto' imo a spasso..ci rifamo allelelezioni..
a parechi un gli funsionava il telefanino
tutta colpa dela sip
Ma il Ser ha votato???
Che figata, anche al prossimo giro avremo un sindaco al di fuori dei partiti..
Tutte e due indipendenti...
Del Sindachino siamo sicuri che è indipendente, dell'altro candidato ho forti dubbi della sua indipendenza dal PD..
Paola è una indipendente-dipendente e se vincesse potrebbe governare solo col telefono fisso a Siena. Fabrizio ha dimostrato di saper navigare da solo con una squadra forte...perchè cambiare? Obiettivamente non conviene. io non lo votai, ma ora lo voterò.Mi interessa Pienza
Posta un commento