Abbiamo rivolto a 30 associati membri delle associazioni pientine una domanda: 'La politica del Comune di Pienza verso le associazioni condotta in questi ultimi 5 anni, basata sui contributi legati alle attività effettivamente svolte è da considerare: positiva, sufficiente, negativa.
Hanno risposto così: per 17 intervistati è da considerare 'positiva', per 9 intervistati 'sufficiente', per 4 intervistati 'negativa'.
14 commenti:
ci siamo mi pare, tutto ok, poi qualcuno ha il capino fasciato..pazienza
una buona collaborazione grazie al colombini
i soldi non bastano mai...ma fra cras e comune si campa... nei paesi vicini non becca più niente nissuno!!
Non voglio entrare in merito ai risultati ottenuti, peraltro sempre soggettivi e discutibili, anche se personalmente ritengo il lavoro del Colombini positivo visto che con questo metodo riesce a devolvere un aiuto economico a tutte le associazioni, più o meno meritevoli.
Quello che vorrei capire è il metodo con cui vengono fatte queste fantomatiche interviste, chiaramente, visto il momento, basate su una chiara attinenza di campagna elettorale.
Come rappresentante dell’Arci, e come me tutti gli altri dirigenti, non ho mai ricevuto domande in merito e quindi non ho avuto la possibilità, nello specifico, di dare il mio parere, peraltro espresso in maniera chiara in altri momenti e sedi sicuramente più costruttive, su un argomento di interesse pubblico a me molto caro. Trovo superficiale e banale il fatto di pubblicare questi tipi di inchieste tanto per fare, mezze verità, o falsità, che non aiutano nessuno: né l’amministrazione comunale, che comunque ha fatto delle scelte, giuste o sbagliate, portando avanti un progetto, né le associazioni, che si barcamenano continuamente tra mille difficoltà.
Sono consapevole che questo è un blog gestito da un privato cittadino e che quindi è sua discrezione pubblicare o meno ciò che vuole, ma un minimo di serietà non guasterebbe.
Grazie
lascia perdere luca, il signore é quello che si auspica chi i soci presidenti e consiglieri delle associazioni, favoriscano e sollecitino il"volontariato", ignorando che già tutti di cui sopra sono già volontari...ma lo perdoniamo visto che non ha mai fatto parte di nessuna e quindi nn può sapere .
Questi sondaggi vanno presi per quello che sono..
Anche se ad onor del vero 5 anni fa il Pellegrini i sondaggi li aveva presi.
Le opinioni poi si possono cambiare in corsa,manca ancora piu' di un mese alle amministrative i programmi ancora non si sono visti e i candidati non si conoscono...
La Piazza si stà muovendo molto bene,informa e coinvolge la gente..
Il pd, per il momento fà melina..
Vediamo come và a finire.
Chissà che anche questa volta il cronista locale non faccia centro con le sue previsioni.
Poi Luca le falsità e le mezze verità,lasciano il tempo che trovano,ricordi 5 anni fà..
il Serafini ancora attende chiarimenti.
Finalmente un candidato Pd che esce allo scoperto!!! Vai Pelle continua cosi!
Caro Carpini, quanto alla 'serietà' non mi sembra che tu possa ereggerti a 'giudice' imparziale.. E' un tuo parere che il blog sia 'poco serio' e non ne dubito.... Ma altri possono pensqare l'opposto e dubitare anche di te e del fatto che non sei, di sicuro, uno disinteressato e distaccato....Questo è il motivo per cui nessuno ti intervista... Quindi, se io sono uno 'del blog'..e tu sei 'uno dell'Arci'bisogna solo rispettarsi a vicenda e non dare patenti di 'serietà'. Nessuno di noi ne ha il diritto. Se il Blog non ti piace, puoi sempre rivolgerti altrove...
Fabio...ma tu li fai innervosire...perchè non chiudi il Blog? Così sono contenti...e lo Sgramma...ricomincia a dormire di notte...
Ma è proprio di un certo partito pensare che ha sempre come cosa ragione...anche dopo avere ridotto in miseria....una città e una provincia che continua a considerare cosa propria...con quali risultati tutti possono vedere....ma ogni città e ogni provincia ha il governo che si merita....quindi...chapeau ...!
caro amico delle 20.39 il tuo amico pellegrino può srivere quello che vuole basta che nn faccia accuse di cui nn può provare la veridicita, come gli é capitato di fare.ma per quello ci siamo abbondantemente chiariti ...il resto fa parte del gioco .
Sgramma di quali accuse parli, ho letto e riletto il post e non trovo nessuna accusa, se mai il Carpini dicendo che ne lui ne altri dirigenti dell'associazione sono stati intervistati dimentica che nell'articolo non si parla di dirigenti intervistati, ma di "associati". Non credo serva sprecare tempo per spiegare la differenza.
Vedi Fabio, non ho mai pensato di innalzarmi giudice assoluto ma ho solo cercato di analizzare un evento, peraltro basato su un argomento che chiama in causa le attività mie e di tante altre persone, evidenziando come il tuo operato sia evidentemente di parte visto che, nello specifico, hai interpellato solo persone vicine al tuo pensiero evitandone altre con pensieri più realistici e forse a te scomode, negando così una possibile utilità alla discussione.
In tutte le associazioni sono presenti soci o dirigenti con idee sociali e politiche discordanti o addirittura opposte, dando così quel senso di apoliticità delle stesse e, come hai letto nel precedente intervento, io non ho nessun problema ha riconoscere i meriti di chiunque sia, destra o sinistra alto o basso, trovando piacere nel collaborare con loro: sono stato consigliere nella stessa associazione con l’attuale sindaco per diversi anni lavorando in armonia, facendoti capire che io non sono a priori di parte, ma cerco di valutare volta per volta quale sia il migliore operato; questo è un pensiero strettamente personale ma sul quale mi sento abbastanza preparato considerato il lungo impegno che ho nell’associazionismo e nel volontariato e conoscendo le problematiche che ne derivano.
Durante l’attuale amministrazione ho fatto parte della commissione di valutazione per i contributi alle associazioni, quindi sarei potuto essere un valido interlocutore avendo contribuito anche io al “successo” che evidenzi nella tua inchiesta.
Non mi dilungo più in questo monologo, non condivido le tue idee e il modo di esporle ma le rispetto come rispetto lo strumento che hai creato, voglio chiarire che non sono un candidato del PD (anonimo delle 17.44) e ne tantomeno questo scambio di opinioni mi abbia fatto innervosire (anonimo delle 20.39), come detto dai soliti tristi anonimi, ma sono solo un semplice pientino consapevole e forte delle proprie idee e intendo esprimerle apertamente.
P.S. per rispondere all’ultimo anonimo delle 7.39 - gli “associati” sono coloro che usufruiscono delle attività di un associazione e di solito trovano il servizio già pronto per l’uso non conoscendo spesso il lavoro fatto a monte dai dirigenti, questi ultimi sono a contatto con gli enti pubblici e quindi i veri interessati dell’inchiesta.
Grazie
caro amico delle 07.39, visto che ti sei svegliato presto, forse eri ancora un po cunfuso e per questo vai perdonato...le accuse di cui sopra riguardano un post di qualche tempo indietro, dove si accusavo dirigenti Pd di Pienza di essere inquisiti o di non essere in regola con qualcosa.Naturalmennte la cosa era totalmente falsa e tendenziosa, quindi il Pd di pienza si e' tutelato nei modi consoni per fugare queste accuse del tutto gratuite.Spiego a te per toglierti questo tuo dubbio, ma con gli interessati, ci siamo ampiamente chiariti, il resto si puo scrivere quello che si vuole, fa parte del gioco e chi vuole giocare non se la deve prendere...
Posta un commento