mercoledì 2 aprile 2014

PIENZA. Le Mura, nuovi bagni finiti, la ditta leva le tende.

Ora Le Mura hanno il loro sistema di accoglienza progettato da Patrizia Casini, completo ed esteticamente perfetto. A brevissimo saranno aperti, inaugurato il lavoro complessivo che ha riqualificato tutta l'area sottraendola al degrado passato e fornendo al turismo, la nostra risorsa, un supporto di sviluppo e di accoglienza degno della fama della cittadina. Una promessa mantenuta in tempi giusti. La stagione può iniziare, Pienza è pronta.

9 commenti:

Anonimo ha detto...

Ottimo laavoro, gradevole funzionale..bene così

Anonimo ha detto...

i bagni ok .La rampetta "ciclabile", sembra un po ripidina (gran premio della montagna?)ma un pò difficoltosa per un diversamente abile...forse...Manca un segnale "centro storico" direzione rampa e mezzo paese "esultera'",il resto del minigolf tutto bene.P.s il sindachino rimane comunque un bugiardello, nonstante il tifo degli amici.

ciao ha detto...

Il portatore di handicp sei tu. Nella mente.

Cru cru ha detto...

Senza dubbio un grande lavoro complessivo che piace a tutti. Meno che a quelli che rosicano...

Anonimo ha detto...

Qoveuando era il cacatoio pubblico dei cani ....governava il partito stalinista

Anonimo ha detto...

non sai neppure leggere tonto...prova a portare tua nonna in carrozzina, o uno che scende dal bus con handicap, ai cessi alla misericordia...o prova a passare in bicicletta per la rampa.lo so' sono la vostra "nemesi" ma forse se avanzavano 20,000 euro c'era da fare anche qualcosa in altri posti...ma il sindachino (il sindaco di tutti) avra' fatto i conti, se gli bastano e' apposto...

giò ha detto...

Per te che ti e pesa il capo....è molto pericolosa..... eppoi non è pista per handiccap, chi te l' ha detto?Le carrozzelle hanno l'accesso di sotto...duro hanno la pista pianeggiante...rosichi?

Anonimo ha detto...

finalmente anche a Pienza un punto di accoglienza degno della città a misura d'uomo. Finiranno le corse di quei turisti e turiste che dopo ore di pullman hanno bisogno di un bagno senza dover per forza andare a chiedere la cortesia ai privati dei bar. Bravi, oltre ad essere gradevole alla vista, è utile per molte cose, come per i bagni detti e come luogo di aggregazione: giovanissimi pientini lo hanno scelto come ritrovo, gitanti in attesa dei mezzi li ho visti parlare seduti con l'aria allegra, le cannelline erogano acqua a chi la richiede, non c'è più il caos vissuto negli anni passati per parcheggiare ed entrare in paese dovendo per forza attraversare una strada, evitato quasi totalmente il rischio di incidenti con il senso unico. Bravi davvero. Adesso mancherebbe di togliere i parcheggi in viale Piccolomini, di mettere alcuni dissuasori di velocità nel tratto dalla Coop alla Despar, ridisegnare alcuni attraversamenti pedonali e .... Vi abbiamo fiducia, sono convinto che nel prossimo mandato riuscirete a migliorare ancora l'urbanistica della nostra città!

Anonimo ha detto...

Se quel citto si candida, io lo voto..troppo forte..