![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh1R_kWjkvi6ZEAOiseq-2foeHY7yaSbMWT-oC4Q9Bw4uYiybyRDGti4V1rpQNE6Zw434Y6V9Kg-ZuYp9r0ZFuexJBUgxZzoMm8LHBvZ4RvsQJbplY1-TojeFoJaUOhxMrlNvKizR2Pe5U/s1600/images+(3).jpg)
Presto, dopo la Piazza, toccherà anche al Duomo...Sembrano vicini i lavori sul tetto dell'abside, che deve essere rifatto con nuovi sistemi adeguati al problema secolare della Cattedrale, Si dice che il tetto verrà rifatto secondo una modalità che lo renderà più flessibile e in grado di reggere meglio alla rotazione del 'cretto', che attualmente causa infiltrazioni e danni al monumento e anche alle opere d'arte presenti nelle cappelle. Insomma una struttura 'snodabile' che possa resistere al 'movimento' in modo più longevo, assecondandolo senza cedere. Il grande ammalato ha trovato la sua cura. Come ha scritto il Prof. Bruno Queisanne il Duomi di Pio II è soggetto a una 'instabilità durevole', come il corpo umano, Quindi servono 'cure' e non interventi traumatici. Forse è questa la vera cura..
2 commenti:
grande porf
serve una cura robusta
Posta un commento