venerdì 5 giugno 2015

Domani sabato: Cacio al Fuso & Sburla ,un incontro Pienza-Fossacaprara sul tema ludico-popolare



  • Fossacaprara è stata riconusciuta Comunità Ludica, aderente al manifesto http://www.associazionegiochiantichi.it/Comunita-ludiche/Filosofia/Manifesto.aspx
  • Al gioco Sburla la roda hanno dedicato un capitolo del libro "Giochi Tradizionali d'Italia. Viaggio nel Pese che gioca",edito da AGA, Associazione Giochi Antichi
  • L'amicizia con Pienza (non è un gemellaggio) continua sulla scia della Sagra di Fossa, del piacere di stare insieme condividendo tradizioni, cultura, enogastronomia e giochi, valorizzando in modo semplice quello che in ambito enologico si definisce "terroir". 
  • Saremo accolti dagli sbandieratori, dall'amministrazione di Pienza e in sala consigliare il prof. Mauro Ferrari -Cà Foscari Venezia- relazionerà sul tema "ruota, unione della comunità" citando l'esempio del gioco come forma di aggregazione di una piccola comunità come Fossacaprara che magicamente durante la sagra accoglie più di 3'000 persone in 3 giorni
Repubblica scrive del libro :
È il racconto di un viaggio di trentaquattro
tappe in quel Paese dei Balocchi quasi
clandestino che si materializza in certi
giorni dell’anno, in certi anfratti della modernità,
in un cortile, un tronco di stradina,
magari dietro un parcheggio, che non ha
quasi mai bisogno di divise, di insegne, di
sponsor, di discorsi delle autorità, ma di un po’ di sole e di qualche attrezzo approssimativo: anche questa è resistenza alla
serialità industriale. E poi chi se ne frega se sono o non sono “i giochi di una volta”,
se sbürla la rôda di Fossacaprara, nel cremonese, una corsa con le rotoballe
di fieno, è una tradizione inventata, perché le rotoballe sono roba da agricoltura
meccanizzata e con le macine da mulino di cui vi diranno vagamente lì forse
nessuno ha mai giocato;

Nessun commento: