Approvato il Bilancio 2018 Consiglio Comunale di Giovedì 22 Febbraio
Un bilancio sano anche quest'anno
per il Comune di Pienza; snoccioliamo un po’ di cifre sottolineando come
rimangano invariate rispetto all'anno scorso le aliquote IMU (prevista
un'entrata di 1 mln €), le aliquote Irpef e le aliquote TASI (€ 55.000,00 che
coprirà il costo dei servizi indivisibili con una copertura al 20%).
Diminuisce del 7% la TARI
(tariffa rifiuti) con una riduzione del piano economico e finanziario di € 44.000,00 (PEF 2018 di € 596.000,00
rispetto agli € 640.000,00 del 2017), questo comporterà una riduzione
tariffaria tangibile sia per le utenze domestiche che per le utenze non
domestiche.
L'entrata sulla tassa di
soggiorno è prevista di € 140.000,00, cifra destinata alla copertura degli
eventi culturali promossi dal Comune (Emporio letterario, Mostra sul 50°
anniversario del film Romeo e Giulietta di F.Zeffirelli, Concorso Lirico
B.Franci, Festa dei Fiori ecc...) ed alcune manutenzioni, mentre la previsione
di entrata degli oneri Legge/10 è di € 126.000,00 inseriti a Titolo 2 del
bilancio comunale per ricoprire spese di investimenti.
I trasferimenti statali ammontano
a € 296.000,00, quelli regionali a € 137.000,00, mentre la previsione di
entrata dalle sanzioni sul Codice della Strada ammonta a € 100.000,00.
Una delle voci più importanti e
fondamentali del bilancio comunale restano gli introiti degli incassi dei parcheggi
a pagamento, nel 2017 sono entrati circa € 300.000,00 a fronte di una
previsione per il 2018 più cauta di € 270.000,00.
Iniziato a fine 2017
l'accertamento per verificare il corretto pagamento e l'evasione sulle cartelle
IMU del 2012 e del 2013 (accertamento da effettuarsi entro 5 anni al fine di
non far cadere in prescrizione eventuali errori o evasioni delle cartelle);
sulla base delle prime verifiche ed entrate si prevede un ritorno intorno agli
€ 210.000,00.
Tutti i servizi
socio-assistenziali e a domanda individuale sono stati previsti e mantenuti
venendo incontro ai bisogni di una comunità piccola come la nostra e mantenendo
la barra dritta sul sociale e sull'assistenza alle persone più bisognose; il
trasporto scolastico è stato finanziato con una spesa di € 112.000,00 (il costo
per i cittadini che pagano il trasporto scolastico sarà di € 12.000,00 con una
copertura tariffaria del servizio solo del 10%, mentre il 90% rimane a carico
del bilancio comunale); il costo per il
mantenimento del servizio di mensa scolastica è stabilito in € 131.000,00
(importo a carico degli utenti di € 78.000,00 con copertura tariffaria al 59% e
€ 53.000,00 rimangono a carico del bilancio comunale).
Lavori pubblici
Sono iniziati e stanno
proseguendo i lavori pubblici di Stabilizzazione e messa in sicurezza
dell'edificio in Via della Madonnina in cui ha sede la Posta e Banca MPS;
Sono ripresi i lavori della Cinta
Muraria di Monticchiello (sospesi per un breve periodo al fine di approfondire
indagini geologiche sull'edificio a monte del tratto franato);
Il primo Marzo inizieranno i
lavori di ristrutturazione e riqualificazione di Via Gozzante e Cantinacce a
Pienza, mentre entro la fine dello stesso mese inizierà la ristrutturazione del
Monumento ai caduti della I Guerra Mondiale ai Giardini di Pienza e la
costruzione dei nuovi loculi al Cimitero di Monticchiello (lavori già assegnati
ed appaltati).
Entro l'estate inizierà la
riqualificazione ed efficientamento energetico con conversione a led dell' illuminazione
pubblica delle vie e strade e di tutti gli edifici pubblici (scuole, municipio,
Conservatorio San Carlo, impianti sportivi ecc...).
Nel programma delle opere
pubbliche per il 2018 sono previsti i seguenti lavori:
-Adeguamento sismico III Stralcio
Scuole Elementare,
-Costruzione nuova Scuola Materna
adiacente al plesso scolastico delle Scuole Elementari,
-Rifacimento e riqualificazione
parcheggio sottostante Via Casello.
L'Amministrazione Comunale