
L'attivista svedese interviene in conferenza stampa da Madrid, dove è in corso Cop 25 (Conferenza mondiale Onu sui cambiamenti climatici), che si chiuderà il 13 dicembre. Da oggi sherpa al lavoro sui dettagli per preparare i documenti che verranno poi consegnati ai Capi di Stato previsti nella sessione politica degli ultimi giorni dell'appuntamento
“Le emergenze climatiche non sono qualcosa che avranno un impatto sul futuro, che avranno effetto sui bambini nati oggi una volta adulti, hanno già effetto sulle persone che vivono oggi”. Insiste sul punto Greta Thunberg, che apre così la conferenza stampa organizzata da Fridays for Future durante la Cop 25 (Conferenza mondiale Onu sui cambiamenti climatici) in corso a Madrid. È lei il segno distintivo del vertice internazionale, con il seguito massiccio di giovani che hanno risposto all’attivista svedese che venerdì, durante lo sciopero, ha ammonito sul fatto che non dopo un anno di battaglie in piazza non sia stata ancora riconosciuta la crisi climatica. Dopo la pausa domenicale, da lunedì 9 dicembre gli sherpa sono in campo per lavorare sui dettagli e preparare i documenti che verranno poi consegnati ai Capi di Stato previsti nella sessione politica degli ultimi giorni dell’appuntamento, che chiude il 13 dicembre
6 commenti:
quale civiltà, quale democrazia...quale ecologia...sono una massa di criminali, i vecchi regimi comunisti e i grandi democratici americani, tutti egualmente e tristemente responsabili..il Capitalismo ha vinto....ovunque e ci porterà tutti al disastro irreversibile GODI POPOLO !! o elimina i capi criminali..
Pazienza
andremo al mare a Sticciano,poi a Follonica e Castiglioni saranno sott'acqua e li visiteranno solo i sub, e a sciare tutti sul k2 e in valdorcia coltiveremo datteri invece di olive. Basta farci l'abitudine!!!!!In viaggio di nozze invece che alla Seicelles andrete in Nuova Zelanda.....non c'è problema e chi gli fa caldo va più sà, chi gli fa freddo va più giù
e al polo nord andremo a fare trekking coi pinguini...ahahah ma avremo sempre la nostra bella macchinona e il telefonone che fa anche il cappuccino!!!!!
Così i migrantes arriveno col barcone.... a Villa Banfi? Bono ! il Brunellone...gli si offre subbito.
Quando il vento porterà via i grattacieli di New York e di Pechino e bruceranno i palazzi di Pietroburgo sarà troppo tardi ravvedersi
speriamo prima che poi
e..Venezia? Visita solo con le bobole da sub, così si starà meno fitti......e transatlantici possano passà quanto vogliano!!
Posta un commento